Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] maravigliose 4 maraviglioso 1 marca 12 marchese 41 marchesi 1 marchigiani 1 marco 12 | Frequenza [« »] 42 stando 41 abbia 41 anco 41 marchese 41 questione 41 stecchi 40 giovane | Franco Sacchetti Trecentonovelle IntraText - Concordanze marchese |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 6 | 6 - Marchese Aldobrandino domanda al 2 6 | entrovi è portato a lui. ~ ~Marchese Aldobrandino da Esti, nel 3 6 | questo Basso dinanzi al marchese, il marchese sì gli dice:~- 4 6 | dinanzi al marchese, il marchese sì gli dice:~- Basso, io 5 6 | serete servito.~Udendo il marchese questo, gli parve avere 6 6 | portatore che 'l portasse al marchese. Al portatore parve questa 7 6 | portò. Il qual giunto al marchese, con grande moltitudine 8 6 | correa dietro alla novità; il marchese quasi dubitò, non conoscendo 9 6 | essendo su portato presso al marchese, il marchese, conoscendo 10 6 | portato presso al marchese, il marchese, conoscendo ciò che era, 11 6 | squittire, e disse:~- Messer lo marchese, voi mi comandaste pochi 12 6 | quella finestra.~Disse il marchese:~- Mettetela sul davanzale.~ 13 6 | io potrei cadere.~Dice il marchese:~- Mettetelo su, ché 'l 14 6 | sostenesse.~E 'l Basso dice:~- Marchese, io ci venni per cantare, 15 6 | fu rassicurato, disse:~- Marchese, se mi darete mangiare delle 16 6 | io canterò molto bene.~Il marchese li fece venire un pane con 17 6 | albergo, e la gabbia rimase al marchese, ché mai non la riebbe.~ 18 6 | ché mai non la riebbe.~Il marchese da quell'ora innanzi ebbe 19 6 | che per certo ben servì il marchese, e non andò in India per 20 7 | nuovo uccello contentasse il marchese.~Al tempo che la Chiesa, 21 15 | 15 - La sorella del marchese Azzo, essendo andata a marito 22 15 | motto il fa contento. ~ ~Il marchese Azzo da Esti andò cercando 23 15 | una sua sorocchia. Questo marchese credo fosse figliuolo del 24 15 | credo fosse figliuolo del marchese Obizzo, e avendo una sua 25 15 | succedesse il suo; onde il marchese, credendo che madonna Alda, 26 15 | troppo bene a che fine il marchese l'avea maritata.~Avvenne 27 15 | tornò vedova a casa del marchese: alla quale né andò incontro 28 15 | né andò incontro il detto marchese, né alcuno sembiante fece, 29 15 | giunta, e credendo essere dal marchese ricevuta teneramente, e 30 15 | volta dove era il detto marchese per dolersi della sua fortuna, 31 15 | de' modi e del cruccio del marchese, impronta verso lui andando 32 15 | altro.~Così si rallegrò il marchese di questo, come si fosse 33 27 | 27 - Marchese Obizzo da Esti comanda al 34 27 | vogliamo dire, mostrò al marchese da Ferrara non meno che 35 27 | alcuna cosa piccola contro al marchese Obizzo, o per avere diletto 36 27 | questa carretta dinanzi al marchese Obizzo. Il quale, veggendo 37 27 | vostro, né sul ferrarese.~Il marchese, udendo costui, con gran 38 27 | carretta a Bologna, e 'l marchese l'ebbe per da più che prima.~ 39 27 | allegò sì che a ragione il marchese non seppe contraddire, e ' 40 150| passando per la piazza del Marchese, essendo nella piazza molti 41 150| piazza molti soldati del Marchese, passando costui per mezzo