Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mangiando 3 mangiano 1 mangiar 5 mangiare 38 mangiarli 1 mangiarlo 2 mangiarseli 1 | Frequenza [« »] 38 el 38 fa' 38 genovesi 38 mangiare 38 onde 38 serebbe 38 stata | Franco Sacchetti Trecentonovelle IntraText - Concordanze mangiare |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 5 | dovendo una mattina andare a mangiare in uno castello da lui preso, 2 6 | Marchese, se mi darete mangiare delle vivande che mangiate 3 6 | mai, e spesso l'invitava a mangiare, e facevalo cantare nella 4 16 | desinava.~Venuta l'ora del mangiare, il giovene andò là dove 5 20 | la tal sera venissono a mangiare con lui. La brigata tutta 6 20 | tavola, e cominciando a mangiare, gli bicchieri si stavono, 7 20 | parte: io vi feci invitare a mangiare meco, e non a bere, però 8 22 | digiunatore quando ha aùto mal da mangiare: è vissuto casto, quando 9 23 | notabili uomeni di Pistoia a mangiare una domenica mattina seco. 10 35 | che averebbe meglio saputo mangiare uno catino di fave:~- Io 11 51 | alla mensa, e di quello mangiare ch'eglino. Movendosi con 12 51 | loro:~- Ogni festa ch'io do mangiare altrui, fate che voi provveggiate 13 51 | e debba sempre venire a mangiare ad ogni mio convito -; e 14 51 | detto corredo, bramoso di mangiare di quelle, si mise a pericolo 15 59 | e fa' che tu non déi né mangiare né bere ad alcuno di loro, 16 59 | stati quarantadue ore sanza mangiare e sanza bere, avendovi di 17 59 | Tornato che fu, ebbono tutti mangiare e bere, come poteano, ringraziando 18 61 | veggendo il detto Bonifazio mangiare li maccheroni col pane, 19 87 | E’ mi conviene pur pur mangiare, s'io voglio vivere; lascia 20 98 | e quelli che 'l doveano mangiare, furono troppo contenti 21 104| portare il vino nelle ceste e mangiare i cocchiumi delle botti.~ 22 106| Santa Verdiana che dava mangiare alle serpi: non credi tu 23 107| morto, io mi botai sempre mangiare gli occhi, ovunche io gli 24 107| manicatore, che rado poi volle mangiare col Volpe, assai lo invitasse.~ 25 108| che ha dato così ben da mangiare in questa mattina.~Tutti 26 110| però che mai altro che mangiare e bere non si facea nel 27 118| quando cogliea, per suo mangiare, uno di quelli così fatti 28 119| di Bovegliano andarono a mangiare le ciriege per una vigna, 29 124| tagliere con lui, di non mangiare li maccheroni caldi, con 30 124| Dio, quando fosse stato a mangiare con altrui, che la vivanda 31 124| mangiato, non avendo io potuto mangiare uno boccone.~Noddo si contendea; 32 124| più a quelli che v'erano a mangiare, che tutte le vivande che 33 124| chi gli diede ordine di mangiare consolatamente con una nuova 34 125| re, quando mangiava, dava mangiare a uno povero, o a più, per 35 125| Spagnuolo questo povero mangiare in tal maniera, domandò 36 125| fare il contrario, cioè mangiare là voi, ed egli mangiasse 37 125| ci costano; ma se si darà mangiare al povero: dàgli un poco 38 140| uno oste che sempre dava mangiare e bere a' loro pari. Una