Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] decomano 2 decreti 1 dedi 1 dee 38 defetto 1 deformità 1 degl' 1 | Frequenza [« »] 39 senza 39 trovò 39 vita 38 dee 38 el 38 fa' 38 genovesi | Franco Sacchetti Trecentonovelle IntraText - Concordanze dee |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 10 | argomenta per lo tempo che dee venire.~Dice messer Galeotto:~- 2 11 | dice:~- Alberto, la cosa dee stare bene, quando tu torni.~ 3 17 | vedea. Pauroso, come si dee credere, si mosse, andandosi 4 17 | si maraviglioe, come si dee immaginare, e disse che 5 17 | gagliardamente.~E perciò non si dee mai alcuno disperare, però 6 22 | di lui quel bene che si dee sperare, pregando Dio che 7 23 | nome dell'avarizia non si dee spegnere, io non sono acconcio 8 28 | sapere chi sia il marito, ché dee essere un tristo, io gli 9 30 | Cioè? E chi nol sa chi dee dire? dica il tale.~Costui 10 31 | Rispose quelli:~- Qui non dee rimanere la cosa.~Misonsi 11 32 | prestare. Chi dice: «Costui dee essere un valentissimo uomo”; 12 32 | valentissimo uomo”; e chi dice che dee essere una pecora; questo 13 32 | morto sie egli a ghiado, che dee essere uno ciurmatore.~Chi 14 33 | messer Dolcibene. E non si dee ancora, né da beffa, né 15 41 | ragione e quella legge (ché si dee credere ch'e' Fiorentini 16 41 | ne veggano assai) costui dee essere impiccato; andate 17 42 | assai tempo.~E però non si dee mai giudicare secondo le 18 49 | Disse il cavaliero:~- E’ dee pesare tre libbre, e non 19 54 | sì grassa ch'ella non si dee poter forbire la tal cosa, 20 54 | Naddo, e vedremo quello che dee essere di questo fatto, 21 54 | fanno; e gli uomeni, dove dee essere più virtù e più savere, 22 78 | aspetta quello che Ugolotto dee fare. E così Ugolotto apre 23 81 | non biastemare, tu non mi dee dare cavelle.~Borghese col 24 88 | Francesco, che se egli la dee avere, io voglio che l'abbia; 25 91 | venite in quaggiù, ché ci dee essere una cotale callaietta 26 124| certo tutta la parte mia non dee costui divorare”. Come Noddo 27 125| la fede cristiana come si dee, onde il detto... testa 28 141| E questo mio fratello dee avere da lui danari di quattro 29 147| alzi il mantello, la cosa dee essere altrove -; e fannolo 30 151| de' dare a chi sa ciò che dee venire? Che mangiasti tu 31 154| dipintura sta), è quando uno dee avere fiorini cento, o altra 32 154| volete mandare la donna che dee essere mia, a casa, fate 33 158| quando vuol fare quello che dee, non è mai cosa non abbia, 34 159| buono! a bell'otta! costui dee essere pazzo.~Diceano altri:~- 35 160| Podestà farà quello che dee fare; che s'egli il fa, 36 160| la doglienza che ciascuno dee estimare. E non vi furono 37 160| Non saccio ancora chi ci dee essere, o sbandito o condennato; 38 160| nostri.~Altri diceano:~- Elli dee essere una sciagurata persona.~