Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] visiera 1 visitar 1 visitò 1 viso 37 visse 6 vissono 1 vissuti 1 | Frequenza [« »] 37 insieme 37 pace 37 tavola 37 viso 36 amore 36 arme 36 asini | Franco Sacchetti Trecentonovelle IntraText - Concordanze viso |
Novella
1 4 | reverenza, occupando spesso il viso con la mano per non esser 2 11 | vescovo il vide, con uno fiero viso disse:~- Qual se' tu?~Alberto 3 24 | studiava di mettersene sul viso, a quello parea essere più 4 28 | E forbendosi spesso il viso con uno sciugatoio, più 5 28 | ambascia, e asciugandosi il viso, gli disse che l'avea aspettato, 6 28 | adoprando lo sciugatoio al viso per celare la faccia.~Cenato 7 30 | tratto io gli averei dato nel viso.~Quanto li cavalieri del 8 48 | seguisse, portandone uno viso assai più spunto che l'Unghero 9 54 | avessi fatta la pruova in sul viso loro, come io l'ho fatta 10 67 | il cominciò a guatare in viso, dicendo:~- Vo' siete un 11 73 | che il nostro Signore e di viso e d'ogni membro fu il più 12 74 | guardasse, ma tenea volto il viso in altra parte, e dicea:~- 13 74 | non lo guardava però in viso, se non poco. Costui s'andava 14 81 | Borghese l'ira, volgendo il viso al cielo, e biastemando 15 84 | e così si levò Mino col viso tutto pesto; e per lo migliore 16 84 | l'uno gli era caduto sul viso, e avealo concio come vedea. 17 84 | crocifisso gli era caduto sul viso.~Ora così avvenne, che per 18 87 | di Bernardo insieme, il viso ch'era stato dipinto nel 19 87 | recate voi a noia questo viso, e dite che sia dipinto 20 87 | già fa più tempo, per lo viso del re Carlo primo, che 21 87 | cittadini che 'l vostro viso è proprio quello del re 22 99 | tal segnale che tu hai il viso tutto verde.~Dice la donna:~- 23 99 | non lasciando stare né 'l viso, né alcuno membro come Dio 24 101| s'abbatte a toccare il viso alla romita; e andando in 25 110| grufolavano verso il suo viso, uscendo tuttavia il sangue, 26 110| io son morto, - e avea il viso tutto sanguinoso.~E 'l fante 27 110| cavaliere vede il gottoso col viso tutto insanguinato, vede 28 136| vie maggior cosa, che un viso che sarà mal proporzionato, 29 136| bianche. E così è, e del loro viso e dello 'mbusto, che tutti, 30 140| ciechi, ebbe d'una mazza nel viso; di che piglia uno di loro, 31 140| chi sciancato, e chi col viso infiato, e chi col braccio 32 140| busse o le percosse del viso, che per bere.~E fatto questo, 33 144| Genovesi accostassino il viso nella spera, e quando gli 34 144| che tutta l'ebbono tra sul viso e su' loro vestimenti, ed 35 144| vi si reca a traverso col viso di sotto, mostrando il culattario 36 155| andò sul cappuccio e sul viso e su la roba, e alcune zaffate 37 156| gittando dell'acqua nel viso alla fanciulla, la quale