Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] taverna 8 tavernai 8 tavernaio 10 tavola 37 tavole 4 tavolello 1 te 72 | Frequenza [« »] 37 francesco 37 insieme 37 pace 37 tavola 37 viso 36 amore 36 arme | Franco Sacchetti Trecentonovelle IntraText - Concordanze tavola |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 16 | puosela su l'apparecchiata tavola, e lasciò che se 'l cotal 2 18 | mani, in su la sparecchiata tavola d'arcare loro, e così fece. 3 18 | bolognino innanzi su questa tavola, e colui, a cui sul suo 4 18 | mani tra gambe sotto la tavola, dove elli avea una pera 5 18 | e ancora il luogo su la tavola dinanzi da lui, dove di 6 20 | apparecchiate le vivande, postisi a tavola, e cominciando a mangiare, 7 31 | che furono per andare a tavola, giammai non se ne poterono 8 34 | ella mettesse le vivande in tavola, e ch'ella sedesse a mensa 9 41 | La prima, che essendo a tavola del mese di luglio da lui 10 41 | bollenti e caldissime in tavola. E così alla tavola gionte, 11 41 | caldissime in tavola. E così alla tavola gionte, messer Ridolfo comincia 12 51 | come furono per andare a tavola, si ficcò tra loro, e puosesi 13 61 | essendo un venerdì costui a tavola col signore, e con altra 14 66 | libro e le mani in su la tavola, e talora percuote l'una 15 76 | stupefatto se ne va in una tavola, dove si trae le brache, 16 76 | memoria, se ne va in una tavola; gli fanciulli con le granate 17 84 | de' dipintori, in su una tavola, o desco lunghissimo, in 18 87 | Essendosi adunche posti a tavola, il detto gonfaloniere in 19 87 | gonfaloniere in capo di tavola, e 'l maestro Dino allatogli, 20 87 | presente novella, posta la tavola, fu recato un ventre di 21 87 | un ventre di vitella in tavola; e cominciandosi a tagliare, 22 87 | è questo che è venuto in tavola? è ancor peggio.~Dino sconvolge 23 87 | secondo quello che è venuto in tavola per la prima vivanda: confessatemi 24 87 | ridea e pregavalo tornasse a tavola, e non ci fu mai modo, ché 25 87 | piacere, si levarono da tavola e andorono dove Dino era, 26 98 | acqua alle mani, si posono a tavola. La Benvegnuda avea subito 27 98 | che era; ma subito porta a tavola quello e la suppa; e costoro 28 98 | che ci hai tu recato in tavola?~Dice quella:~- Hovvi recato 29 107| della cena, e postosi a tavola, vennono certe testicciuole 30 112| Quando la brigata fu a tavola, vennono su' taglieri capponi 31 121| papa Urbano quinto, una tavola essendo di lui posta in 32 123| Venendo l'ora e postisi a tavola, in capo il prete, allato 33 123| deschetto. Venuto il cappone in tavola, la matrigna, che guatava 34 124| fatto, né avea trovato chi a tavola il tenesse a siepe. E la 35 140| mattina essendovene due a tavola, e avendo desinato, dice 36 145| essendo sussequenti a lui a tavola li due collaterali, veggendo 37 149| era abate; ed essendo a tavola per desinare, furono recati