Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ovunche 1 ovvero 1 ozíaco 2 pace 37 pacifico 2 pacificò 1 padelle 2 | Frequenza [« »] 37 dirò 37 francesco 37 insieme 37 pace 37 tavola 37 viso 36 amore | Franco Sacchetti Trecentonovelle IntraText - Concordanze pace |
Novella
1 14 | interviene, potea avere pace con lei; e di questo suo 2 14 | condussono, e fu fatta la pace, che parea una casa cheta 3 14 | indemoniata. Nella qual pace e amore continuando Alberto, 4 14 | di dormire. E così si dié pace il padre, e la donna si 5 14 | padre, e la donna si dié pace con Alberto per la domestichezza 6 14 | fu ad Alberto a stare in pace con la matrigna, e buona 7 14 | assai (non tutte) averebbono pace co' figliastri, se elli 8 15 | pochi se ne averebbono dato pace.~ ~ ~ 9 31 | bisogno di lui, per loro pace e riposo scrivessero una 10 34 | comprendere chi egli è; facendo pace fra voi, credo che sia il 11 34 | piacere che volle, ebbe buona pace; la qual vorrei che avesse 12 36 | comunità, quando non istanno in pace; che standosi a fare l'arte 13 49 | avea detto si dovea dar pace, però che a' loro pari pare 14 52 | parenti e amici per essere in pace con Sandro, e a gran pena 15 66 | qui, non se ne puote dar pace: e se io potessi, tutte 16 71 | che dobbiamo seguire la pace e non far guerra; li frati 17 78 | tralunato; e nella fine si diede pace, e innanzi che passassino 18 83 | così conce, io non arei poi pace con lei; ma fa' com'io ti 19 84 | lo migliore si stette in pace dicendo fra sé medesimo: « 20 87 | averebbe dimesse, e datosene pace, salvo che del trarre delle 21 87 | delle starne, fe' loro far pace.~Sempre conviene che tra' 22 91 | Non potendosi il detto dar pace, sanza dir alcuna cosa, 23 91 | gente fu su, feciono fare la pace; al Minonna rimasono gli 24 98 | non lo potremmo avere in pace, poco ne toccherebbe per 25 101| come tua casa; va' nella pace di Dio.~E così si partì, 26 106| lo migliore, e per aver pace, sel tacea. Avvenne caso 27 112| pezzo di piacere, ne feciono pace, e tornoronsi in sul dormire, 28 127| e in grande concordia e pace; e in tale maladetta ora 29 127| discordia ci ha messi; la pace, che solevamo avere, è convertita 30 127| considero poter avere poca pace il luogo dove stanno, e 31 130| per mangiarseli in santa pace con la sua donna; essendo 32 133| Salvino non si potea dar pace, perché rimase tutto scornato, 33 133| Deh, Salvino, dattene pace; che così foss'io ricco 34 133| de' confetti, e fece far pace insieme a quelli due poveri 35 140| mazzate, non che se ne dessi pace, ma e' non averebbon voluto 36 147| di questo fatto si desse pace, e ancora, s'egli avesse 37 158| molto contento della vostra pace e della vostra concordia,