Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] insegnato 2 insegnò 1 insensato 1 insieme 37 insino 28 intagli 2 intagliare 1 | Frequenza [« »] 37 brache 37 dirò 37 francesco 37 insieme 37 pace 37 tavola 37 viso | Franco Sacchetti Trecentonovelle IntraText - Concordanze insieme |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 17 | volonteroso, come sono, con altri insieme, alla ruffa alla raffa si 2 17 | lupo; e così accettoe. E insieme alquanti con lui, portando 3 24 | nostro che s'aveano preso insieme e dàvansi quanto più poteano. 4 28 | come spesso si trovassono insieme; e fatto questo con molti 5 28 | per li tempi si trovorono insieme; e 'l prete ebbe di quelle 6 30 | essendo alquanto ristretti insieme, disse il dicitore a' cavalieri:~- 7 31 | albergo, e là ci ristrigneremo insieme, non potrà essere che non 8 34 | chiamò Ferrantino da parte, e insieme li pacificò, e non sì che ' 9 48 | che poteo si riconciliò insieme col detto Lapaccio. E 'l 10 51 | su per le scale con loro insieme. Giunti in su la scala, 11 53 | accettato Berto e tornando insieme col priore, dice il priore:~- 12 53 | albergato con gran festa di ciò insieme, il detto Berto la mattina 13 70 | novella, per lo serrarsi insieme, quando sono offesi, la 14 71 | che quando molti ne sono insieme, dando d'uno bastone a uno, 15 71 | moltitudine di porci stretta insieme, e uno ne sia o percosso 16 87 | essendo con Ghino di Bernardo insieme, il viso ch'era stato dipinto 17 93 | nasi, pensò di ragunarli insieme tutti una mattina, e preso 18 98 | presa amistà e compagnia insieme, per tale che le più volte 19 98 | le più volte mangiavano insieme, e spesso recava ciascuno 20 98 | parte sua, e accozzavano insieme, e faceano tanisca, e per 21 98 | mercatanzia, e strettisi insieme, dice Benci:~- Io non so, 22 98 | i mercatanti diletto, e insieme, di ciò che si faceano, 23 103| passo, e poi ce n'anderemo insieme.~Quelli, come il prete disse, 24 103| racconcio che si fu, col cherico insieme con la campanuzza si missono 25 120| Nuovi casi s'accozzorono insieme a far maravigliare il Duca 26 123| Vitale tolse moglie. E stando insieme, come per li tempi avviene, 27 124| mangiando Noddo e altri insieme, ed essendo posto Noddo 28 133| confetti, e fece far pace insieme a quelli due poveri gentiluomeni. 29 136| seguente domenica, tutti insieme, tornorono a fare con lo 30 140| Tre ciechi fanno compagnia insieme, e veggendo la loro ragione 31 140| si mazzicano molto bene insieme, e dividendo l'oste e la 32 140| facendo così tutti e tre insieme, dice questo cieco:~- Di 33 140| fuori tutti tre, noi andremo insieme, pigliandoci l'uno con l' 34 140| s'impalmorono e giurorono insieme. E fatta questa loro compagnia 35 140| dove costoro si fermavano insieme a certe feste, costui facea 36 150| consorti si ristrinsono insieme e dicono:~- Costui è molto 37 158| elli non s'accozzorono mai insieme che ne ragionassono. Tornati