Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] bracciaiuola 2 bracciali 1 braccio 31 brache 37 brachiere 1 bracia 2 bramasse 1 | Frequenza [« »] 38 stata 38 uscio 37 albergo 37 brache 37 dirò 37 francesco 37 insieme | Franco Sacchetti Trecentonovelle IntraText - Concordanze brache |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 16 | questo buon uomo si mise le brache sotto, e uscito della camera, 2 16 | salito a cavallo con le dette brache, camminò verso Siena.~E 3 16 | valletto non trovando le brache, sanza esse salì a cavallo 4 16 | elli erano; e trovando le brache sue, io ne le recai e appicca' 5 49 | Ribi altra volta trasse le brache, come si narra nel libro 6 70 | ginocchio addosso e senza brache, e 'l figliuolo essendo 7 76 | uno topo gli entra nelle brache, ed egli tutto stupefatto 8 76 | tavola, dove si trae le brache, ed è liberato dal topo. ~ ~ 9 76 | le calze sgambate, e le brache all'antica co' gambuli larghi 10 76 | il gambule, entrò nelle brache. Sentendo ciò Matteo, pensi 11 76 | altro dicea:~- E’ l'ha nelle brache.~La gente trae; le risa 12 76 | Caccial fuori; e' l'ha nelle brache.~Matteo agguattasi dietro 13 76 | del banco, e cala giù le brache. De' fanciulli erano dentro 14 76 | caccial fuori.~Giunte le brache in terra, il topo schizza 15 76 | al topo: e' l'avea nelle brache; alle guagnele! E’mandò 16 76 | guagnele! E’mandò giù le brache.~Gli fanciulli uccidono 17 82 | Genovese mette mano alle brache, e scompisciò l'obbriaco 18 87 | volge, e mandate giù le brache, a un tratto gli scappuccia 19 87 | salvo che del trarre delle brache. Dice il maestro Dino:~- 20 87 | tratto il cappuccio e le brache; e io, considerando il gonfaloniere 21 111| chiesa, subito si trae le brache, e lasciale in un canto; 22 116| li vostri decreti senza brache non si puote cantar messa, 23 116| Èmmi detto che ci vai sanza brache.~Dice prete Juccio:~- Signor 24 138| quella, cavate e poste le brache, grida vie più forte:~- 25 138| forte:~- Chi vuol portar le brache or ne venga per esse -; 26 138| facendo intorno alle brache grandissimi colpi e grandissime 27 138| si vogli mettere le mie brache? elle sono qui in terra, 28 144| sala Stecchi, calate le brache, e alzando le parti di sotto, 29 147| danari la gabella, s'empie le brache d'uova; essendo detto a' 30 147| cominciasele a mettere nelle brache. Dice il fante:~- O ove 31 147| fondo in giuso queste mie brache che ci capirrebbono le galline 32 147| s'egli avesse aùto nelle brache due pettini da stoppa; e 33 147| luogo suo e hassi piene le brache d'uova.~Dice alcuno:~- Doh, 34 147| noi vogliamo vedere le brache, donde pare che venga questa 35 147| di mettermi l'uova nelle brache.~E quelli dicea:~- O tu 36 147| colui che portò l'uova nelle brache”.~Antonio dicea:~- Deh, 37 147| amico. Il quale, cavatesi le brache perché la fante non se ne