Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cuzì 1
d' 395
da 554
dà 36
da' 33
dabbene 5
dabuda 1
Frequenza    [«  »]
36 arme
36 asini
36 cagione
36 dà
36 giuoco
36 guerra
36 onore
Franco Sacchetti
Trecentonovelle

IntraText - Concordanze


                                         grassetto = Testo principale
   Novella                               grigio = Testo di commento
1 17 | Brandani da Firenze piatisce, e certe carte al figliuolo; 2 17 | la fortuna toglie, così ; e come ella dà, così toglie. 3 17 | toglie, così dà; e come ella , così toglie. Chi averebbe 4 19 | domandorono lenzuola bianche, le loro sucide, ed eglino dolendosi, 5 32 | ma sta in quello che si più che la vera sorta; e 6 33 | cacciandolsi sotto, gli di molte busse. ~ ~Come 7 35 | braccio, come quando si lo 'ncenso col terribile. 8 40 | poveri e impotenti tosto si iudizio e corporale e pecuniale; 9 70 | gridare il compagno, corre e tra' calonaci di Torello. 10 70 | alla riscossa, furiosamente un guizzo sì fatto che caccia 11 70 | caccia di , e quello ferito in una scanceria tra bicchieri 12 70 | giuso, e 'l porco ferito gli di ciuffo alla gamba, e 13 85 | con un bastone in mano, e , e dà, e dà alla sposa novella. 14 85 | bastone in mano, e dà, e , e dà alla sposa novella. 15 85 | bastone in mano, e dà, e dà, e alla sposa novella. Costei 16 86 | Fra Michele di dietro gli un pugno, dicendoli:~- Va' 17 87 | mala a tanto scostume -; e la sua scodella al famiglio, 18 89 | gridando:~- Se il diavol mi grazia ch'io ponga giù costui, 19 109| che la ritrovi. Ella il a un suo divoto frate, e ' 20 110| Piglia la scure e mena, e con essa al porco nel capo; 21 110| uccidere gli uomeni? - e loro del bastone.~Egli erano 22 116| essendo dinanzi a lui, gli di piglio a' granelli in 23 116| cattività.~E detto questo, di piglio alli testicoli 24 117| avesse fatto omicidio; e degli sproni, correndo verso 25 120| un corpo di un monimento, delli sproni al cavallo, 26 124| vista di non udir la donna, alla fante il tegame con 27 126| briga, quant'elli se ne -; e così finirono questi 28 130| tordi, lascia i calonaci e d'uncico a' tordi, li quali 29 134| conviene che tu mi paghi -; e della scure sì fatta nel 30 138| tutta a tremare. Buonanno con la spada in una pentola, 31 140| porta di Santo Lorenzo, all'uno di loro un quattrino, 32 140| piglia la sua mazza, e tra costoro, per dividerli; 33 146| bue; e 'l capomaestro gli il canestruzzo della biada 34 147| e paga soldi otto; e poi loro un grosso, e dice:~- 35 152| peggio. Letto che l'ebbe, si delle mani nelle mani, e 36 155| padelle e catene da fuoco, tra queste masserizie e


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License