Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] armatosi 1 armatura 1 armava 1 arme 36 armi 1 armicelle 1 armò 2 | Frequenza [« »] 37 tavola 37 viso 36 amore 36 arme 36 asini 36 cagione 36 dà | Franco Sacchetti Trecentonovelle IntraText - Concordanze arme |
Novella
1 5 | desinare, vide tra molte arme, come spesso si vede, dipinta 2 5 | spesso si vede, dipinta l'arme del giglio del Comune di 3 7 | non pur nelle cose dell'arme ma eziandio di quelli che 4 38 | come fanno gli uomeni d'arme, facendo scaramucce coi 5 38 | pratichi nella maestria dell'arme si sarebbono andati incastagnando 6 39 | una cavalcata con gente d'arme sul terreno di messer Ridolfo, 7 41 | andando con certa gente d'arme, fu assalito; di che convenne 8 61 | perché avea fatto metter l'arme sua in una pietra da camino, 9 62 | e prese quelle medesime arme appunto, in quella forma 10 63 | vorrei che mi dipignessi l'arme mia in questo palvese.~Giotto, 11 63 | dice che io gli facci l'arme sua, come se fosse de' reali 12 63 | gli debbo fare una nuova arme”. E così pensando fra sé 13 63 | dipignessi?~E quel rispose:~- L'arme mia.~Disse Giotto:~- Non 14 63 | qui, e di': «Dipignimi l'arme mia”. Se tu fussi stato 15 64 | niuno, però che la buon'arme m'ha campato.~E così fu 16 64 | venga sciagura ne' fatti d'arme?~- Deh, va' col malanno, - 17 119| centinaio dovessino con le loro arme comparire, sapendo che volea 18 119| pigliando ciascuno le loro arme e le loro gambe, e andarono 19 119| sono morto -; tenendosi l'arme a' fianchi, parendoli esser 20 129| voi sete un buon uomo d'arme, e che a queste contrade 21 129| villani, ma con buoni uomeni d'arme. E di questo vi piaccia 22 132| Salvadore si gridava: «All'arme, all'arme!” E li priori 23 132| gridava: «All'arme, all'arme!” E li priori diceano:~- 24 132| campanaro, suona, campanaro, all'arme; che sie impeso!~Lo campanaro 25 132| campanaro cominciò a sonare all'arme. Le guardie che erano in 26 132| in piazza, pigliarono l'arme, e vanno alle bocche delle 27 132| catene, gridando:~- All'arme, all'arme.~Ogni gente, sentendo 28 132| gridando:~- All'arme, all'arme.~Ogni gente, sentendo la 29 135| per caso che certa gente d'arme de' nimici, cavalcando verso 30 150| niente, non che uso fosse in arme, ma eziandio poco s'era 31 152| di scarlatto, e con quest'arme, drieto a questi asini?~ 32 152| tre altri asinai; e con l'arme del signore, e con la sua 33 153| cavalieri di scudo e cavalieri d'arme. Li cavalieri bagnati si 34 153| barbuta in testa. Cavalieri d'arme son quelli che nel principio 35 153| cavallo, e la spada e l'arme e le bandiere innanzi come 36 156| a tutti quelli uomeni d'arme, che securamente si sconciasseno