Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
berta 1
bertescam 1
bertino 21
berto 35
bertuccia 8
bertuccione 3
bestia 12
Frequenza    [«  »]
35 acciò
35 alcun
35 antonio
35 berto
35 donne
35 dov'
35 farò
Franco Sacchetti
Trecentonovelle

IntraText - Concordanze

berto

                                         grassetto = Testo principale
   Novella                               grigio = Testo di commento
1 53 | 53 - Berto Folchi, essendo in una vigna 2 53 | intendimento d'uno amorazzo Berto Folchi, e ancora il priore 3 53 | Sandro Tornabelli. Questo Berto Folchi fu uno piacevole 4 53 | forese in una vigna, il detto Berto non abbandonando questo 5 53 | co' piedi su l'anche di Berto che era addosso alla detta 6 53 | ebbe maggiore paura e danno Berto che la forese, però che 7 53 | voci che aveva in testa.~Berto nientedimeno si studiava 8 53 | donna s'era spiccata da Berto, fugge verso la casa del 9 53 | che son quasi mezza morta.~Berto giugne da un altro lato 10 53 | se io me ne morroe.~Disse Berto:~- In buona che tu se' 11 53 | dicea di questa botta. E Berto Folchi verso costoro si 12 53 | chi di qua e chi di , e Berto dice:~- Egli è buon pezzo 13 53 | compiuti di partirsi, e Berto tornando verso Firenze, 14 53 | stesse con lui. E accettato Berto e tornando insieme col priore, 15 53 | cosa è stata questa?~Disse Berto:~- Priore mio, se voi mi 16 53 | nasceste.~Il priore dice:~- Berto, ponla su (e porgegli la 17 53 | che io sono prete.~Di che Berto gli disse il principio, 18 53 | di ciò insieme, il detto Berto la mattina seguente si tornò 19 53 | se già non fosse stato Berto e la forese.~E 'l priore, 20 53 | priore Oca, andando spesso Berto a bere di quel vino con 21 53 | martello, e a romore di popolo, Berto condusse a fine il suo lavorío; 22 130| 130 - Berto Folchi è preso, standosi 23 130| novella è dimostrato come Berto Folchi fu colto in iscambio 24 130| per questa forma. Il detto Berto, essendo del mese d'ottobre, 25 130| veduta la masserizia di Berto pengigliare tra li piè del 26 130| avventasi e dàgli d'uncico.~Come Berto si sente così preso, getta 27 130| dicea:~- Che avete voi, Berto?~E Berto dicea:~- Non lo 28 130| Che avete voi, Berto?~E Berto dicea:~- Non lo vedi tu?~ 29 130| onestà verso le masserizie di Berto, ma comincia a chiamar la 30 130| più strignea; tanto che Berto continuando le strida, e 31 130| sentendolo, subito corse.~Come Berto la vede, dice:~- Oimè, donna 32 130| morso ripigliava; tanto che Berto comincia a gridare: «Accurr' 33 130| quelli poco si curavano.~Berto uscito tra le branche della 34 130| perder la cena che 'l marito, Berto Folchi era a pericolo di 35 130| sempre da indi innanzi tenne Berto avere la vita per la sua


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License