Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] accettoe 3 acchetare 2 accidente 1 acciò 35 accipietis 2 acciutemi 1 accivito 1 | Frequenza [« »] 36 onore 36 volendo 36 volete 35 acciò 35 alcun 35 antonio 35 berto | Franco Sacchetti Trecentonovelle IntraText - Concordanze acciò |
Novella
1 9 | pigliandolo per lo lembo, acciò che non si partisse, però 2 10 | voglio pigliare il luogo, acciò che quando sarà quel tempo, 3 18 | pera dinanzi a uno di loro, acciò che vincendo qualche volta 4 18 | Io sono molto contento, acciò che non prendiate sospetto.~ 5 25 | tratti a tutti gli altri, acciò che, ricomperandosi, avessono 6 28 | la confessione ben lunga, acciò che la notte sopravvenisse 7 32 | prestare non è peccato. E acciò che voi non crediate che 8 34 | gittò giù per la scala, acciò che l'uscio dentro fusse 9 44 | che 'l marito li lasciasse acciò che, morto lui, si potesse 10 59 | rechi la croce e' doppieri, acciò che lo sotterriamo; e' dice 11 65 | te ne verrebbe puzza; ma acciò che tu lo possa ben dire 12 66 | tutte le farei ardere, acciò che sempre chi rimanesse 13 68 | con li colpi rinforzando, acciò che ben si conficcasse e 14 73 | maestro Niccola di Cicilia. E acciò che questa novelletta mostri 15 77 | vorrei fare qualche bel dono, acciò che mi sostenesse nelle 16 78 | che Ballerino l'udisse, acciò che si fuggisse.~Ballerino, 17 83 | armandosi con molti paternostri, acciò che 'l nimico non entrasse 18 84 | pane nella vostra sporta acciò che nessuno male si potesse 19 84 | levare, e ch'ella non gridi, acciò che i vicini non sentino, 20 85 | con le presenti battiture; acciò che, considerando tu se 21 86 | alla moglie che io avea, acciò che io ti togliesse per 22 86 | sì che tu se' mia moglie, acciò che quello gastigamento 23 87 | pregandolo dovesse tornare acciò che e' fatti del comune 24 89 | state, fu mandato per lui acciò che portasse la comunione; 25 100| vizii de' fare il simile; acciò che non sia ripreso da uno 26 117| per me non ti tengo; e acciò che tu 'l creda bene, tu 27 117| battuti, s'andò con Dio.~E acciò che questa novella sia meglio 28 124| la vivanda fosse rovente, acciò che mangiasse la parte del 29 139| stette in prigione, si dormì, acciò che Massaleo più non cadesse 30 144| uno granello di panico, acciò che ciascuno vegga questa 31 144| in quel luogo medesimo, acciò che questi gentiluomeni 32 152| a questi vostri famigli, acciò che n'abbiano alcuna volta 33 153| aver tocco queste parti, acciò che li lettori di queste 34 154| ch'egli arda”. La seconda (acciò che voi sappiate che io 35 156| la fece sostare un'ora acciò che stesse ben morbida,