Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nunziata 3
nuova 49
nuovamente 6
nuove 34
nuovi 18
nuovo 46
nutrica 1
Frequenza    [«  »]
34 fusse
34 grandissimo
34 medesimo
34 nuove
34 piacevole
34 poté
34 potesse
Franco Sacchetti
Trecentonovelle

IntraText - Concordanze

nuove

                                          grassetto = Testo principale
   Novella                                grigio = Testo di commento
1 pro| gente è vaga di udire cose nuove, e spezialmente di quelle 2 6 | ognora penserebbono di cose nuove, come fece il Basso, che 3 8 | ch'ell'hanno vizio di cose nuove, così potrebbe intervenire 4 11 | gentiluomeni per avere diletto di nuove e di semplici persone; ma 5 14 | padre trovato, allega con nuove ragioni piacevolmente. ~ ~ 6 24 | condizione, e vago di cose nuove, venendo a parole con uno 7 32 | son sempre vaghi di cose nuove, tutti corsono a pigliare 8 32 | alle frasche e alle cose nuove che a quelle della Santa 9 37 | omicciatto disutile, con così nuove ragioni che gli confondesse 10 50 | perché io vo cercando cose nuove, come nuovo che io sono, 11 54 | cerchio, cominciò a dire di nuove cose della moglie, per metterli 12 72 | Firenze, dicendo le più nuove cose del mondo, e le più 13 72 | quello che, fra l'altre nuove predicazioni che facea, 14 72 | simili a quelle o vie più nuove, per sì fatta forma che 15 72 | stratte fuori di forma, e nuove di scienza, e con sciocchezza 16 72 | essendogli fatte alcuna volta di nuove cose, e fra l'altre gli 17 73 | assai, senza cercare di cose nuove; e che il nostro Signore 18 89 | uno suo fico, con parole nuove e disoneste lo grida, poco 19 99 | meno si conosce; ma con nuove arti s'ingegna pur di comparire, 20 100| Bianco. Costui ha le più nuove parole del mondo alle mani, 21 104| frasconi, e mostrare di nuove novelle, nate da nuovi uomeni, 22 105| usando sue diversità e sue nuove maniere, fu uno da' suoi 23 107| piacere e con diletto, e con nuove vivande venne sì digrossando 24 139| nuovo uomo, e con molte nuove piacevolezze. Essendo costui 25 152| fatto poco onore, con molte nuove cose che per quello dono 26 152| Bernabò, che avea vaghezza di nuove cose, dice al cavaliere:~- 27 157| santo Ugolino, dove con nuove parole si raccomanda a lui, 28 157| raccomanda a lui, e con vie più nuove si sta, e parte dal detto 29 157| ciascuno ha vaghezza delle cose nuove, quia omnia nova placent ; 30 157| viventi sono sì vaghi di cose nuove che se elli potessono, muteríano 31 159| che caduto; e tenendo per nuove vie drieto a questa sua 32 160| co' beccari; e dopo molte nuove cose, il fine che n'è seguito. ~ ~ 33 161| quello che 'l dipignea, le nuove cose che ne seguirono. ~ ~ 34 162| Altri seranno, che con nuove e piacevoli industrie faranno


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License