Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dannati 1 dannazione 2 danni 2 danno 34 dànno 3 dannoci 1 dannoso 1 | Frequenza [« »] 35 volle 34 agnolo 34 considerando 34 danno 34 denari 34 feciono 34 fiorentino | Franco Sacchetti Trecentonovelle IntraText - Concordanze danno |
Novella
1 pro| intendere, e massimamente quando danno conforto, per lo quale tra 2 5 | justizia? ché sono molti che danno per li faggi e per le mura 3 23 | cavaliere:~- Bene sta; onore con danno al diavol l'accomanno; va', 4 25 | avessono l'uno e l'altro danno, e poi gli si portassono 5 28 | ebbe di quelle derrate che danno altrui. Così, poiché non 6 34 | intorno al castello quel danno che poterono sanza riaverlo, 7 36 | gran verrettone in gran danno di loro; ma la folta nebbia 8 48 | in prima ch'elli n'abbia danno”. E stando tutta notte in 9 52 | però che innanzi volea quel danno che a sua cagione li fosse 10 53 | colpo ebbe maggiore paura e danno Berto che la forese, però 11 67 | uno mio fico, e facevami danno, cogliendo que' fichi che 12 70 | in cucina, e là fece gran danno, tempestando ciò che v'era. 13 84 | chiavato, e tu te ne abbi il danno, se s'è fuggito però che 14 84 | briga, potrò arrogere al danno, come al presente m'è incontrato; 15 86 | però che se le battiture si danno per far mutare i cattivi 16 91 | che poté portare, e fare danno, fece.~Arriva la novella 17 99 | trista, io me n'avrò il danno.~E se mai si fece uno dibuccio, 18 102| maraviglia, e voi v'abbiate il danno, che voi non ve ne ugneste 19 104| questi che piangono, in fine danno denari, e pagono quelli 20 106| colme. Ma tu l'hai fatto in danno della casa, e tu 'l sai 21 118| testo del Codico, gli facea danno in cucina, lo mandò via, 22 122| che fu morto, se n'ebbe il danno.~ ~ ~ 23 127| noi diciamo il vero? e' ci danno la mala pasqua.~Il cavaliere 24 146| rimase sanza il porco, e con danno e con vergogna gli costò 25 147| sei danari, ne pagò, con danno e con vergogna, maggior 26 147| E la donna dice:~- Mal e danno s'io non le porto; e se 27 155| e mostra a costui il danno, e domandando la menda.~ 28 160| quelli che avevano ricevuto danno, s'avviano verso costui 29 160| faravvi restituire ogni vostro danno.~Costoro convertirono la 30 160| a emendare la carne e 'l danno loro, la quale era grande 31 160| il cavaliero a vedere il danno nostro, che è vero, e non 32 160| comportate in pazienza il danno che avete ricevuto, ché 33 160| mettendo a uscita il suo danno il meglio che poteo.~Luisi 34 161| ella era molto rea e da far danno, il vescovo gli facea portare