Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] aglio 2 agnello 4 agnolino 7 agnolo 34 agognava 1 agosto 1 aguato 1 | Frequenza [« »] 35 signor 35 usanza 35 volle 34 agnolo 34 considerando 34 danno 34 denari | Franco Sacchetti Trecentonovelle IntraText - Concordanze agnolo |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 40 | scolari che udiano da messer Agnolo da Perogia, dissi che si 2 64 | 64 - Agnolo di ser Gherardo va a giostrare 3 64 | pesce, il quale ebbe nome Agnolo di ser Gherardo, uomo quasi 4 64 | Mosso la scuccumedra con Agnolo suvvi, e sentendo il cardo, 5 64 | lanciare e a percuotere Agnolo or qua or là negli arcioni, 6 64 | scoppiavono delle risa. Agnolo non tenea ridere, però che 7 64 | trattogli l'elmo, il capo di Agnolo parea uno teschio, o uno 8 64 | di risa. E giugnendo dove Agnolo era, dice:~- Oh, io non 9 64 | dice:~- Oh, io non credea, Agnolo, che tu fussi Gian di Grana, 10 64 | non era da giostra.~Disse Agnolo:~- Guasto ha egli me, che 11 64 | ciò diletto. E giunti ad Agnolo dicono:~- Oimè, ser Benghi ( 12 64 | marito mio, chi t'ha fedito?~Agnolo non dicea alcuna cosa; la 13 64 | e la donna abbracciando Agnolo, comincia a dire:~- Marito 14 64 | dimmi quel che tu hai.~E Agnolo chiese d'entrar nel letto; 15 64 | fine ritornato l'alito ad Agnolo, disse:~- Donna mia, io 16 64 | e conoscea le frasche d'Agnolo, comincia a dire:~- Sì, 17 64 | oggimai drieto co' sassi.~Agnolo con voce lena dice:~- Donna 18 64 | con tanto vituperio.~Dice Agnolo:~- O son io il primo, a 19 64 | rabbonacciorono come poterono. Agnolo mai non giostrò più.~Molto 20 142| ricredente della sua miseria. ~ ~Agnolo Moronti, vocato Agnolo Doglioso, 21 142| Agnolo Moronti, vocato Agnolo Doglioso, fu uno piacevole 22 142| e de' costumi del detto Agnolo; al partirsi dietro alla 23 142| accomiatandosi l'uno dall'altro, Agnolo pigliò per le mani il ricco 24 142| forse per aver il detto Agnolo da lui qualche cosa, come 25 142| il fiorentino disse:~- Agnolo mio, io sono molto contento 26 142| tua sempre la mia casa.~Agnolo, che non disdegnava le profferte, 27 142| là al canto a un ridotto. Agnolo, udendo questo, scende da 28 142| trovò l'amico sedere; e Agnolo con lieta faccia, andando 29 142| fiorentino l'avesse mai veduto; e Agnolo di ciò avveggendosi, fra 30 142| cane, non che uno ronzino.~Agnolo presto presto dice:~- O 31 142| Dice costui:~- Come?~Dice Agnolo:~- Ben lo so io.~- Deh dimmi, 32 142| meno di due mesi si morì, e Agnolo l'avea detto per motti e 33 142| ve n'avea alcuno.~E così Agnolo si tornò in Casentino, e 34 160| Podestà che avea nome messer Agnolo da Rieti, disse al preso:~-