Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
officiali 4
officiava 1
officii 5
officio 33
offizio 1
oficiali 1
oficio 2
Frequenza    [«  »]
33 esecutore
33 fuoco
33 nostra
33 officio
33 stati
33 troppo
33 vanno
Franco Sacchetti
Trecentonovelle

IntraText - Concordanze

officio

                                             grassetto = Testo principale
   Novella                                   grigio = Testo di commento
1 16 | notaio, il quale era stato in officio a Siena, ed era stato amico 2 42 | il primo che entrò in officio, venente la notte, gli fu 3 42 | che nella fine del suo officio lasciò sì sanicata e sì 4 43 | che nel principio del suo officio al giuramento tagliò la 5 49 | scornato, e non volea fare officio, e molti combatté il 6 49 | dicendo che mai in quello officio non credea aver altro che 7 77 | forse ancor dura, un grande officio di valenti cittadini, i 8 77 | quistione dinanzi a questo officio: e non terminandosi tosto 9 77 | uno di quelli del detto officio, il quale fusse da più e 10 77 | tale è il maggior uomo dell'officio; io gli vorrei fare qualche 11 77 | quistione dinanzi al detto officio, e rovesciandosi quasi la 12 77 | diceano a quello da più dell'officio:~- Ciò che te ne pare, quello 13 78 | esecutore, giunto di poco in officio, sopravvenne. Ballerino, 14 83 | credo mai compiere questo officio che io ritorni alla Lapa 15 83 | quaranta libbre, finì l'officio, e tornossi alla Lapa, nelle 16 101| e ancora facea in Todi l'officio del barbiere.~Era costui 17 108| per lo detto papa. Era l'officio de' priori nel loro palagio, 18 109| e 'l marito, tornato d'officio, non se ne ricordò; di che 19 109| che 'l detto tornasse dell'officio, il vino ebbe del basso, 20 137| appresentandosi nella sua venuta all'officio nostro con quelle solennità 21 137| bisogna, andò ed entrò nell'officio. Ed essendosi fatta nuova 22 137| nuovo fa sì bene il suo officio che le donne non trascorsono 23 137| maravigliavono del negligente officio che facea sopra gli ordini 24 137| altro, fu detto per tutto l'officio a messer Amerigo, che guardasse 25 137| officiale quasi ha fatto officio, o datosene fatica; lasciando 26 141| presso all'uscita del suo officio gli venne una questione 27 141| Podestà dovea entrare in officio da ivi a un mese. Avvenne 28 147| volere che noi facciamo l'officio nostro; noi vogliamo vedere 29 150| bisognavano d'andare al detto officio: venendo a voler fare uno 30 150| Firenze per andare nel detto officio.~E giugnendo a Bologna, 31 150| accostarsi a entrare nel detto officio. E mandato innanzi e barbute 32 158| il tempo, andò nel detto officio; nel quale stando, apparì 33 160| dove nella fine del suo officio, credo che avesse vergogna.~ ~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License