Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fumo 1
fune 6
funi 1
fuoco 33
fuor 6
fuora 5
fuore 1
Frequenza    [«  »]
33 dall'
33 dello
33 esecutore
33 fuoco
33 nostra
33 officio
33 stati
Franco Sacchetti
Trecentonovelle

IntraText - Concordanze

fuoco

                                        grassetto = Testo principale
   Novella                              grigio = Testo di commento
1 34 | una casa, dove truova al fuoco di molte vivande e una giovene, 2 34 | cercando per la casa se fuoco o legne d'accenderlo trovasse: 3 34 | impronto per asciugarsi, se fuoco vi trovasse. Andando d'una 4 34 | in cucina uno grandissimo fuoco con due pentole piene, e 5 34 | vedi: in casa mia non ha fuoco, e indugiare non mi potea, 6 34 | casa mia non trovandofuoco, né altro bene, morire non 7 34 | qui, trovandosi uno gran fuoco con pentole e con arrosti 8 41 | dicea:~- Andate accendere il fuoco, e vi scaldate, e quando 9 41 | camino così acceso un gran fuoco, come se fosse stato del 10 41 | sentendo alle spalle il fuoco penace per lo sollione, 11 41 | perché di luglio tenesse il fuoco acceso alla mensa. Messer 12 41 | però gli convenía tenere il fuoco presso per riscaldarle. 13 48 | si serebbe coricato in un fuoco che essersi coricato in 14 49 | avessi detto, n'andrebbe il fuoco, o la mitera.~Disse il podestà:~- 15 83 | far fare un bucato senza fuoco, e disse:~- Vie' qua, andiamo 16 84 | non ti ficchi un tizzon di fuoco nel tal luogo.~Dice la donna:~- 17 86 | ella ponesse dell'acqua a fuoco, che si volea lavare i piedi; 18 86 | fece; e poi levandola dal fuoco, e messala nel bacino, Fra 19 86 | nell'orciuolo, e riposela al fuoco, tanto ch'ella levò il bollore.~ 20 98 | metterlo in una pentola a fuoco, perché se avesse manco 21 101| e accenderò un poco di fuoco -; e ito , sul focolare 22 101| , sul focolare non era fuoco.~Come ciò vide, s'immaginò: « 23 101| S'io spengo la lucerna, fuoco non c'è più, io verrò meglio 24 101| volea accendere un poco di fuoco, ed egli è spento la lucerna.~- 25 101| confortarla, e spegnere, il fuoco a lui, la quale non si contendea 26 130| Folchi è preso, standosi al fuoco, da una gatta, e se non 27 130| fanticella gli recasse a un fuoco che era in sala; e quivi 28 130| paletta, e acconciando il fuoco, e volendo che li detti 29 130| quattro tordi, che era a fuoco, che appena erano caldi, 30 154| ingannato; però che mette il fuoco nel pagliaio, e poi si dilunga 31 155| romaiuoli e padelle e catene da fuoco, tra queste masserizie 32 155| essendo presa da una catena da fuoco, fece rimanere il cappuccio 33 155| appiccato a una catena da fuoco tra' ferravecchi; io ti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License