Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] siede 1 siedi 3 sien 1 siena 32 sieno 6 siepe 2 siete 15 | Frequenza [« »] 32 presente 32 ricco 32 risa 32 siena 31 andorono 31 braccio 31 chiamato | Franco Sacchetti Trecentonovelle IntraText - Concordanze siena |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 11 | 11 - Alberto da Siena è richiesto dallo inquisitore, 2 11 | messer Guccio Tolomei fu in Siena uno piacevole uomo e semplice, 3 12 | messo mano in Alberto da Siena, seguirò ancora di dire 4 12 | a un suo luogo fuori di Siena, accattò da un suo vicino 5 12 | così arrivò per lo campo di Siena; al quale quelli Sanesi 6 13 | l'alba si trovò presso a Siena.~E giunto a Siena, come 7 13 | presso a Siena.~E giunto a Siena, come che assai avessono 8 13 | persona salva era ritornata a Siena. E qui si puote vedere da 9 16 | mai a fare di lei.~Fu a Siena già un ricco cittadino, 10 16 | trovar vicina, né in tutta Siena, giovene che li piacesse, 11 16 | quale era stato in officio a Siena, ed era stato amico del 12 16 | sposa, però che in tutta Siena non ne trovava alcuna che 13 16 | quando la dovesse menare a Siena. Era questo notaio una creatura 14 16 | con lei ad andare verso Siena, e là si mandò innanzi a 15 16 | innanzi dì volea andare a Siena, per fare acconciare ciò 16 16 | sposo si levò per andare a Siena come avea dato ad intendere. 17 16 | a cavallo, cavalcò verso Siena quasi quattro balestrate, 18 16 | dette brache, camminò verso Siena.~E giunto a casa sua, l' 19 16 | altra brigata, e andorono a Siena. E giunti alla casa, dove 20 30 | cavaliero di Francia.~Fu in Siena al tempo di Gregorio papa 21 30 | il migliore dicitore di Siena, quando tre o quattro volte 22 39 | 39 - Agnolino Bottoni da Siena manda un cane da porci a 23 39 | famiglio d'Agnolino Bottoni da Siena con uno bellissimo cane 24 80 | uno Sanese sul campo di Siena. Passando uno, che era vestito 25 81 | avendo perduta la signoria di Siena, furono confinati molti 26 84 | con l'ascia”. ~ ~Fu già in Siena uno dipintore, che avea 27 84 | era a una chiesa presso a Siena; e giunto là disse:~- Mino, 28 84 | subito fu mosso e intrò in Siena per isportello; e 'l parente 29 84 | subito ne va al campo di Siena, e fu quasi de' primi vi 30 84 | andando il detto Mino per Siena, era domandato da quel suo 31 133| in Toscana, avendo Pisa e Siena e Lucca, a' Fiorentini parea 32 151| Sanese che non potea stare in Siena e ancora v'era certi Genovesi;