Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ricchissimo 1 ricci 1 ricciardo 1 ricco 32 ricercando 3 ricettare 1 riceve 3 | Frequenza [« »] 32 mino 32 novelle 32 presente 32 ricco 32 risa 32 siena 31 andorono | Franco Sacchetti Trecentonovelle IntraText - Concordanze ricco |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 4 | avvennono fu questo, che uno ricco abate, avendo commesso alcuna 2 11 | Alberto fosse stato uno ricco uomo, lo inquisitore gli 3 13 | forte, l'uomo povero che 'l ricco; se lo ricco è preso, è 4 13 | povero che 'l ricco; se lo ricco è preso, è menato lui e ' 5 16 | di lei.~Fu a Siena già un ricco cittadino, il quale, venendo 6 16 | col tale che è rimaso così ricco, e hai fatto e fai li corredi, 7 22 | canonizzata la fama d'uno ricco contadino falsamente in 8 22 | Ancona morì nella villa un ricco contadino, che avea nome 9 22 | sia chi vuole, che se un ricco è morto, abbia fatto tutti 10 37 | di barattiere nudo tornò ricco a Firenze, e venendo spesso 11 52 | anco io non sono il più ricco uomo del mondo, io voglio 12 61 | lealmente, era divenuto ricco di forse sei mila lire di 13 62 | fatti del signore, diventò ricco. A messer Mastino venne 14 78 | uno, che avea nome... del Ricco, vocato Ballerino di Ghianda, 15 113| fiorentino, fu un proposto ricco, come ancora oggi si vede 16 127| maladetta ora e punto uno ricco uomo di quella mandò un 17 133| che povero? io sono più ricco di te.~Ed era sì infiammato 18 133| dattene pace; che così foss'io ricco io, come tu se' de' più 19 135| contadino, e, secondo suo pari, ricco di bestiame. Aveva recato 20 140| guadagnati, io sarei il più ricco cieco di Maremma.~- Bene 21 142| ancora uno fiorentino assai ricco, il quale molto avea avuto 22 142| Agnolo pigliò per le mani il ricco fiorentino e 'l fiorentino 23 147| 147 - Volendo frodare un ricco di danari la gabella, s' 24 147| d'un'altra novella d'un ricco fiorentino, ma più misero 25 147| Fu adunque uno tristo ricco di ben ventimila fiorini, 26 148| d'essere convenevolmente ricco, è reputato poverissimo, 27 148| in brieve costui, essendo ricco, con questa astuzia fece 28 151| Chi fosse indovino serebbe ricco”. Or guarda bello indovino 29 152| donò a messer Giletto un ricco palafreno che valea più 30 153| vicitare uno cavaliere novello, ricco e avaro, con uno piacevol 31 153| usura ed era sfolgoratamente ricco, ed era gottoso e già vecchio, 32 163| Avvenne per caso che un ricco uomo di quelle contrade,