Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] presentasse 1 presentato 3 presentava 1 presente 32 presenti 5 presenza 8 presi 5 | Frequenza [« »] 32 giù 32 mino 32 novelle 32 presente 32 ricco 32 risa 32 siena | Franco Sacchetti Trecentonovelle IntraText - Concordanze presente |
Novella
1 pro| Proemio~ ~Considerando al presente tempo e alla condizione 2 pro| mi proposi di scrivere la presente opera e raccogliere tutte 3 pro| ancora che io vidi e fui presente, e certe di quelle che a 4 2 | non sì però che l'usato presente di fare non seguisse. Fra 5 2 | delle mele per fare l'usato presente; e messosi in cammino, pervenne 6 2 | portar pure a salvamento il presente, giugnendo dinanzi al re 7 3 | fu tanto discreto che la presente novella ne dimostrerrà in 8 8 | piacesse; e di quello che al presente mi domandate, non ci veggio 9 27 | su quello sono stato e al presente sono, e non sul vostro, 10 37 | costui di cui parlerò al presente. Bernardo di Nerino, vocato 11 37 | ognuno; e io scrittore fui presente a tre volte, le quali a 12 62 | con le quali mi vedete al presente. E per tanto la ragione 13 66 | dirimpetto dove stanno al presente i Leoni, il quale faceva 14 71 | parvono proprie, mi paiono al presente. Voi percotesti l'altro 15 83 | Toso famiglio, che v'era presente, disse:~- Tommaso, queste 16 84 | sciugatoio grande; e al presente n'avea sei, li quattro intagliati 17 84 | arrogere al danno, come al presente m'è incontrato; e s'ella 18 87 | di quello che seguì della presente novella, posta la tavola, 19 88 | Similmente quello di che io al presente vi vo' pregare per l'amor 20 93 | E perché tu non sappi al presente chi sia il cittadino, non 21 98 | quale fu principio della presente novella, egli era uno Giovanni 22 98 | Benci con l'ambasciata e col presente, dice Benci:~- Di' che gran 23 116| prete Juccio, il quale di presente comparì. Come lo Inquisitore 24 124| Noddo d'Andrea, il quale al presente vive, è stato grandissimo 25 136| grande difetto, e nel tempo presente le correggono. Chi sono 26 137| nelle portature come al presente faceano. Onde li Signori 27 141| era sordo; e 'l Podestà presente lo sapea, però che quando 28 144| quale fu recata una roba presente Stecchi; e Stecchi considerando 29 144| sia detto a Stecchi che di presente venga in sala. Martellino 30 151| che dovea venire, e io del presente non vedesse alcuna cosa. 31 153| figliuolo, il quale è qui presente, il quale è due cotanti 32 154| messer Gian Fighon, essendo presente a questa doglienza, dice:~-