Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] nove 6 novecento 1 novella 98 novelle 32 novelletta 9 novellette 2 novello 2 | Frequenza [« »] 32 fanciulla 32 giù 32 mino 32 novelle 32 presente 32 ricco 32 risa | Franco Sacchetti Trecentonovelle IntraText - Concordanze novelle |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 pro| descrivendo il libro delle Cento Novelle per una materiale cosa, 2 pro| raccogliere tutte quelle novelle, le quali, e antiche e moderne, 3 pro| maggior parte delle dette novelle sono fiorentine... che a 4 10 | altro suo pari, e molte novelle assai vaghe e di brutta 5 11 | quello che era, disse:~- Che novelle?~Dice Alberto:~- Cattive 6 31 | venuti, figliuoli miei; che novelle avete voi?~L'uno guata l' 7 36 | attento, e spesso recasse loro novelle.~Il terzo fu uno che avea 8 36 | ingegnati di saettarne, e recaci novelle spesso.~Così furono avvisati 9 67 | alcuna volta, e le furono novelle, che mai si partisse. Veggendo 10 73 | narrato le dua precedenti novelle di quelli due smemorabili 11 75 | narrorono poi a molti le due novelle di Giotto, le quali furono 12 76 | larghi in giuso, dicendosi novelle in un cerchio, dov'erano 13 77 | io descrissi le predette novelle; e venendo uno terrazano 14 82 | inginocchioni, e dicendo sue novelle, e messer Bernabò, considerando, 15 86 | vicitata con quello che sono le novelle spose, e Fra Michele che 16 90 | conviene tornare a una delle novelle di messer Ridolfo da Camerino, 17 104| è risposto con altre due novelle, più vere e incredibili 18 104| il puzzo ne fece di belle novelle, pigliandone con altrui 19 104| frasconi, e mostrare di nuove novelle, nate da nuovi uomeni, come 20 117| il quale a drieto in più novelle è stato raccontato, a una 21 123| avviene, Vitale cominciò aver novelle come questo suo figliuolo 22 132| la detta porta per sapere novelle, e molti ve n'andorono che 23 132| sapere del romore e recarne novelle, ritornando con la imbasciata, 24 143| Innamorato, domandò che novelle avea a città. Lo Innamorato 25 144| pezzo, dicendo le più belle novelle del mondo; e puosono che 26 147| dappoco tra gli uomeni. Le novelle vennono pur al fine meno; 27 148| Come nelle due passate novelle quelli che vollono ingannare 28 151| fuori di casa loro, cioè di novelle, di bugie e di speranza, 29 152| presentato dono; elle furono novelle che mai non poté andare 30 153| Dolcibene, il quale in più novelle a drieto è stato raccontato, 31 156| il quale drieto in più novelle è stato raccontato. E perché 32 162| a dirli suoi motti e sue novelle; e in fine, accostandosi