Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gitterebbe 1
gittò 10
gittòvisi 1
giù 32
giubba 1
giucando 4
giucare 4
Frequenza    [«  »]
32 faccia
32 famiglia
32 fanciulla
32 giù
32 mino
32 novelle
32 presente
Franco Sacchetti
Trecentonovelle

IntraText - Concordanze

giù

   Novella
1 14 | Alberto ora in su e ora in giù, secondo come la mazza del 2 17 | avveduto; e correndo or giù, or su, domanda qua, domanda 3 17 | immaginato che le perdute carte giù per l'acqua fossono state 4 19 | giunto in camera caccia in giù il copertoio, e volgesi 5 34 | andiamo.~E scendendo amendue giù per la scala, giunti alla 6 34 | poté trovare da ciò gittò giù per la scala, acciò che 7 59 | pigliate 'l prete; cacciatel giù: dov'è il cherico? mettetel 8 59 | cherico? mettetel su; mo tira giù la terra.~E così fece sotterrare 9 63 | Sì bene; va', recalo giù.~Venuto il palvese, e quel 10 64 | smemorare e' gabellieri; e giù per lo Prato, che ogni uomo 11 67 | parole, dicendo: «Scendi giù, vanne”; e infine minacciando 12 67 | verso lui, dicendo: «Scendi giù”. Com'egli vedde pur ricorre 13 76 | appoggio del banco, e cala giù le brache. De' fanciulli 14 76 | alle guagnele! E’mandò giù le brache.~Gli fanciulli 15 77 | gola sottopone la ragione, giù pel palato fusse saziato 16 78 | rugginosa e antica, e scende giù per la scala, percotendo 17 81 | Toscanegli, e torneremo in giù verso il ponte, ché m'è 18 86 | Va' tosto -; e gettala giù per la scala; e poi aggiunge: - 19 87 | subito si volge, e mandate giù le brache, a un tratto gli 20 89 | mi grazia ch'io ponga giù costui, io ti concerò sì 21 99 | lo 'nferno, tanto anderai giù.~La donna disse:~- Deh, 22 101| alla romita; e andando in giù, entrò in quella proda, 23 118| mangerà messere -; e mandava giù; e se mille fichi avesse 24 123| masserizia della casa, e andare e giù e su, e questo non si può 25 124| non come s'elle andassono giù per un pozzo, quando se 26 124| pozzo, quando se l'ha messe giù per la gola. E io scrittore 27 124| maccheroni, avviluppa, e caccia giù; e n'avea già mandati sei 28 124| già mandati sei bocconi giù, che Giovanni avea ancora 29 147| veggono certo giallore venire giù per le calze, e dicono: - 30 150| dirli che convenía metter giù quel cimiero dell'orso, 31 150| cimiero, e che lo ponesse giù, o elli lo volea combattere 32 153| insino a' fornai; ancora più giù, gli scardassieri, gli usurai


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License