Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] braccia 17 bracciaiuola 2 bracciali 1 braccio 31 brache 37 brachiere 1 bracia 2 | Frequenza [« »] 32 risa 32 siena 31 andorono 31 braccio 31 chiamato 31 elle 31 fanciullo | Franco Sacchetti Trecentonovelle IntraText - Concordanze braccio |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 5 | armato con uno palvese in braccio, dove era dipinto il giglio.~ 2 17 | trovò le carte sotto il braccio però che gli erano cadute 3 33 | al collo, e allenzare il braccio; e 'l vescovo per questo 4 34 | molto bene un quarto di braccio larghe.~Essendo stato tolto 5 35 | cardinale, il quale menava il braccio, come quando si dà lo 'ncenso 6 50 | dosso recò quella sotto il braccio alla detta donna, la quale 7 60 | Santa Caterina, mostra un braccio contro a sua volontà, gittando 8 60 | Avendo aùto di Puglia un braccio, il quale fu dato loro per 9 60 | quale fu dato loro per lo braccio di santa Reparata, e facendolo 10 60 | fine trovorono il detto braccio esser di legno.~Era adunque 11 60 | dicendo:~- Mostrate questo braccio di santa Caterina.~Frate 12 60 | smemorato, dice:~- Come il braccio di santa Caterina! Io sono 13 60 | questo sia veramente il suo braccio.~Frate Taddeo con chiare 14 60 | recatosi in mano il detto braccio, disse:~- Signori e donne, 15 60 | Signori e donne, questo braccio che voi vedete dicono le 16 60 | questo monastero che è il braccio di santa Caterina. Io sono 17 60 | frate Taddeo fece del detto braccio, ciò non avverrebbe. Ora 18 74 | spenzolare; e non giugnendo a un braccio a terra, fu, per una volta 19 92 | la canna lasciava mezzo braccio della canna a drieto, e 20 92 | udi' dire che uno levò un braccio di panno fiorentino, e la 21 98 | trovò uno aguto di mezzo braccio, e feceli dalla punta un 22 132| quale avea uno palvese in braccio e con uno battaglio d'una 23 139| un bigolone, disteso il braccio per lo letto verso lui, 24 140| viso infiato, e chi col braccio guasto, per bella paura 25 156| e travolta una mano e 'l braccio, essendo caduta pur mo a 26 156| l'avea rivolta sotto il braccio, quasi come uno uncino alla 27 156| impiastrò la mano e 'l braccio della fanciulla per modo 28 156| taglieri grandi; e messo il braccio su uno di questi taglieri, 29 156| dicendo: - Tenete ben fermo il braccio com'io l'ho acconcio -; 30 156| subito voltosi e preso il braccio con istecche, con sue poltiglie 31 156| un'ora si racchetò, e 'l braccio e la mano stavano diritti