Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bollia 1
bollito 1
bollore 1
bologna 29
bolognana 1
bolognese 1
bolognesi 4
Frequenza    [«  »]
30 ventre
29 appena
29 arte
29 bologna
29 cardinale
29 cento
29 cherico
Franco Sacchetti
Trecentonovelle

IntraText - Concordanze

bologna

                                        grassetto = Testo principale
   Novella                              grigio = Testo di commento
1 27 | come egli era, se ne andò a Bologna, e accattoe una carretta, 2 27 | io me ne andai subito a Bologna, e misi su questa carretta 3 27 | e rimandò la carretta a Bologna, e 'l marchese l'ebbe per 4 38 | beffe di lui, perché fuor di Bologna non uscía. ~ ~Le notabil 5 38 | scrittore, trovandomi in Bologna buon tempo con lui, quando 6 38 | procacciare. Tornato in Bologna, e andando a messer Ridolfo, 7 40 | un suo nipote, tornato da Bologna da apparare ragione, gli 8 40 | nipote, il quale era stato a Bologna ad apparar legge ben dieci 9 40 | E che ci hai fatto a Bologna?~Quelli rispose:~- Signor 10 41 | candele mozze.~Essendo a Bologna il detto messer Ridolfo 11 48 | di Firenze, e tenne verso Bologna e poi a Ferrara, e passando 12 60 | Taddeo Dini, predicando a Bologna il di Santa Caterina, 13 60 | il di Santa Caterina a Bologna; e al monistero di Santa 14 69 | si mosse, e giugnendo a Bologna, dove dall'albergo di Felice 15 69 | non gli parve di stare in Bologna, né di perdersi la fatica. 16 104| diletto d'alcuno, dice a Bologna una novella vera, che par 17 104| che la sua. ~ ~Essendo a Bologna messer Ridolfo da Camerino, 18 104| de' frati Predicatori di Bologna, e uno morto era portato 19 104| paesi, che io veggio in Bologna portare il vino nelle ceste 20 104| altro:~- Quando io venni in Bologna, io trovai più nuova cosa, 21 123| studiare in legge, e mandollo a Bologna. E mentre che era a Bologna, 22 123| Bologna. E mentre che era a Bologna, il detto Vitale tolse moglie. 23 123| del giovane che studiava a Bologna, veggendo mandare questi 24 123| giovane che studiava in Bologna pervenne come la matrigna 25 123| essendo stato alquanti anni a Bologna e bene innanzi nella legge 26 123| il giovane per tornare a Bologna, fece piacevolmente certo 27 127| suo figliuolo a studiare a Bologna, e fecelo giudice, che tornando 28 150| detto officio.~E giugnendo a Bologna, fece la mostra della maggior 29 152| una valigia; e giunti a Bologna, prima che entrassono nella


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License