Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lanífici 1
laonde 1
lapa 5
lapaccio 28
larga 5
largamente 2
larghe 3
Frequenza    [«  »]
28 dovesse
28 festa
28 insino
28 lapaccio
28 migliore
28 no
28 rimase
Franco Sacchetti
Trecentonovelle

IntraText - Concordanze

lapaccio

                                     grassetto = Testo principale
   Novella                           grigio = Testo di commento
1 48| 48 - Lapaccio di Geri da Montelupo a la 2 48| morto in questa novella Lapaccio di Geri da Montelupo nel 3 48| letta o altra camera non ho.~Lapaccio n'andò nel detto luogo, 4 48| dinanzi s'era morto. Lapaccio, non sapiendo questo (ché 5 48| mondo. Stando un poco, e Lapaccio il tocca, e dice:~- O tu 6 48| priego.~E 'l buon uomo cheto.~Lapaccio, veggendo che non si movea, 7 48| era per muoversi. Di che Lapaccio si comincia a versare, dicendo:~- 8 48| e con sì gran busso, che Lapaccio cominciò fra sé stesso a 9 48| com'olio, e lascia dire Lapaccio quantunche vuole, ché non 10 48| nel letto. Avendo sentito Lapaccio la soda caduta di costui, 11 48| averlo morto: e dice: «O Lapaccio doloroso! che farò? dove 12 48| a levare e uscir fuori. Lapaccio, che parea più morto che ' 13 48| de' morti.~Uscito fuori Lapaccio, studia il fante che selli 14 48| l'oste:~- O fatti freddo?~Lapaccio appena poté dire che credea 15 48| padule.~Mentre che l'oste e Lapaccio erano a questo punto, e 16 48| cercando e ricercando, e Lapaccio con gli occhi sospettosi 17 48| albergatore al letto dove Lapaccio avea dormito, guardando 18 48| chi dormì in questo letto?~Lapaccio, che tremando stava in ascolto, 19 48| colui, - accennando verso Lapaccio.~Lapaccio ciò veggendo, 20 48| accennando verso Lapaccio.~Lapaccio ciò veggendo, come colui 21 48| costi, e camperotti?~Disse Lapaccio:~- Fratel mio, acconciami 22 48| ieri dopo vespro.~Quando Lapaccio udì questo, gli parve stare 23 48| campasse, udendo le parole di Lapaccio, ebbe paura di non averlo 24 48| riconciliò insieme col detto Lapaccio. E 'l detto Lapaccio si 25 48| detto Lapaccio. E 'l detto Lapaccio si partì, andando tosto 26 48| venne podestà di Firenze; e Lapaccio si tornò, rapportando aver 27 48| Tornato che fu il detto Lapaccio a Firenze, ebbe una malattia 28 49| col podestà, che non fu Lapaccio vile e timido, per essere


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License