Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tornaquinci 2
tornar 1
tornarci 1
tornare 26
tornarsi 1
tornarvi 2
tornasi 4
Frequenza    [«  »]
26 piovano
26 tempi
26 tornando
26 tornare
26 uomini
26 vigna
25 allo
Franco Sacchetti
Trecentonovelle

IntraText - Concordanze

tornare

                                          grassetto = Testo principale
   Novella                                grigio = Testo di commento
1 4 | gli fece dare sicurtà del tornare.~L'abate, pensoso, con gran 2 11 | Messer Guccio, veggendolo tornare, dice:~- Alberto, la cosa 3 15 | che elli avea voglia, e tornare nel suo amore. E così si 4 16 | che senza lei gli convenía tornare a Pisa; e tanto con pensieri 5 28 | del corpo non ci potrei tornare; e anco, se Dio facesse 6 31 | che e' non c'intervenga al tornare, come all'andare.~Disse 7 48 | né per rispondere, né per tornare nel letto. Avendo sentito 8 84 | cagione dovere andare e tornare dentro, fu mandato uno con 9 87 | che Dino non era voluto tornare in Palagio, vi mandorono 10 87 | Riformagioni, pregandolo dovesse tornare acciò che e' fatti del comune 11 90 | perdonagli. ~ ~Ancora mi conviene tornare a una delle novelle di messer 12 90 | Al calzolaio cominciò a tornare lo spirito; e disse:~- Signor 13 109| che 'l marito mio è per tornare, e la botte che mi raccomandò 14 116| prosciolse. ~ ~E’ mi conviene pur tornare nella Marca, però che di 15 118| torni co' fichi, ed eccolo tornare.~Il piovano scuopre il canestro, 16 121| sarei molto allegro. Il tornare a voi starà a me; e con 17 121| a voi starà a me; e con tornare, e senza tornare, mi troverrete 18 121| e con tornare, e senza tornare, mi troverrete sempre così 19 123| essendo il giovane per tornare a Bologna, fece piacevolmente 20 123| Va', che non ci possi mai tornare”.~ ~ ~ 21 125| Carlo Magno, credendo fare tornare alla fede... Giudeo, il 22 151| fra quello anno vi dovea tornare, allegando ancora che per 23 153| dono. ~ ~E’ mi conviene pur tornare a messer Dolcibene, il quale 24 156| medico nel contado di Ferrara tornare una mana a una fanciulla, 25 158| partirono, e dissono di tornare l'altra mattina. Elle furono 26 160| detto Podestà ardisse di tornare a Firenze. Questo caso del


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License