Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tempestato 2 tempestorono 1 tempestosa 1 tempi 26 tempio 5 tempissimo 3 tempo 167 | Frequenza [« »] 26 notaio 26 piccola 26 piovano 26 tempi 26 tornando 26 tornare 26 uomini | Franco Sacchetti Trecentonovelle IntraText - Concordanze tempi |
Novella
1 pro| maniere sono state per li tempi, e alcune ancora che io 2 4 | Questo signore ne' suoi tempi fu ridottato da più che 3 8 | dimestichezza per tutti li tempi che vissono. Questo Genovese 4 16 | la donna si fece per li tempi con più mariti, e 'l marito 5 28 | avea tenuto ne' passati tempi, o per amica o per nimica, 6 28 | ed ancora ordinò per li tempi avvenire come spesso si 7 28 | pianeti, che spesso poi per li tempi si trovorono insieme; e ' 8 51 | però che, essendo in questi tempi vecchietto assai goloso 9 62 | contento non rivederla. ~ ~Ne' tempi che messer Mastino signoreggiava 10 69 | caduto alle sue reti per li tempi passati, più di nuovo vi 11 83 | Essendo de' Priori ne' loro tempi Marco del Rosso degli Strozzi, 12 85 | era stata per li passati tempi dissoluta e vana, così da 13 86 | mio, se io ho fatto per li tempi passati cosa che non si 14 104| io scrittore, in quelli tempi che 'l cardinale di Genèva 15 106| assai stato cheto, e per li tempi passati e ora; ma io non 16 121| maestro Antonio. In quelli tempi che morì papa Urbano quinto, 17 123| stando insieme, come per li tempi avviene, Vitale cominciò 18 127| mala ventura per tutti li tempi che viveremo, e noi e li 19 127| bene chi sono ne' presenti tempi questi con li vai in testa, 20 128| Fu in Firenze per li tempi passati uno vescovo Antonio, 21 133| assai male. Era fra quelli tempi de' priori Uberto degli 22 142| vieni a Firenze a questi tempi, io non t'avrò mai per amico, 23 154| li piacque, e ristorò e' tempi perduti il meglio che poteo, 24 155| Dino del Garbo fu in que' tempi il più famoso medico, non 25 155| gli altri era in questi tempi in Prato un medico antico 26 162| vassene con essa. ~ ~Ne' tempi che la Chiesa di Roma era