Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] notabile 8 notabili 6 notai 2 notaio 26 notando 1 notano 1 notare 3 | Frequenza [« »] 26 gonnella 26 grandissima 26 ne' 26 notaio 26 piccola 26 piovano 26 tempi | Franco Sacchetti Trecentonovelle IntraText - Concordanze notaio |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 16 | là dove si scontrò in un notaio, il quale era stato in officio 2 16 | conoscea lui.~Di che il notaio gli fece grande accoglienza, 3 16 | alcuna che li piacesse.~Il notaio disse:~- Se cotesto è, Dio 4 16 | menare a Siena. Era questo notaio una creatura de' Lanfranchi, 5 16 | maritare. Di che questo notaio guardò di levare costei 6 16 | la giovene era e come il notaio l'avea tradito e ingannato. 7 16 | intendo di vederla mai. E al notaio, che mi consigliò e fece 8 19 | avea ragione, e che non era notaio che avesse scritto quelle 9 21 | abbandonato, fece scrivere al notaio che lasciava ch'e' suoi 10 21 | lui deputato. E dicendo il notaio: «Basso, tu motteggi sempremai”; 11 21 | religione.~Finalmente al notaio convenne così scrivere per 12 64 | Benghi, di' che tu vi se' per notaio. Doh tristo, non ti conosci 13 74 | Beltrando da Imola manda un notaio per ambasciadore a messer 14 74 | signore d'Imola, mandò un notaio per ambasciadore a messer 15 74 | signore di Melano, il qual notaio avea nome ser Bartolomeo 16 137| andò cercando; e quando il notaio tornava, gli diceva, quando 17 137| che ciascuna facea, e 'l notaio ne parea quasi che mezzo 18 137| tutti i rapporti del suo notaio.~Avvenne per caso che, veggendo 19 137| avvolto sopra il cappuccio; il notaio mio dice: «Ditemi il nome 20 137| niuno occhiello”. Va il notaio all'altra che porta gli 21 137| sono lattizzi”; dice il notaio: «Che cosa è questo lattizzo?” 22 137| risponde: «È una bestia”. E 'l notaio mio come bestia...Truova 23 158| e qual si muore.~Come il notaio della rassegna vede e ode 24 159| drieto a un letto d'un suo notaio, e di là entrò sotto la 25 163| inchiostro, è chiamato un altro notaio a farlo; di che elli ne 26 163| Brancazio di Firenze fu già uno notaio, il quale ebbe nome ser