Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
spetezzare 2
spetezzava 1
speziale 8
spezialmente 25
spezie 1
spezieria 1
spezzare 1
Frequenza    [«  »]
25 scrittore
25 sei
25 solo
25 spezialmente
25 ugolino
25 vecchio
25 vostri
Franco Sacchetti
Trecentonovelle

IntraText - Concordanze

spezialmente

   Novella
1 pro| vaga di udire cose nuove, e spezialmente di quelle letture che sono 2 pro| spiriti.~ ~E perché molti e spezialmente quelli, a cui in dispiacere 3 3 | delle sue magnanimità, e spezialmente verso li suoi pari. E così 4 31 | più si partono dal vero e spezialmente quando per essere loro creduto 5 44 | parenti furono tutti suso, e spezialmente li fratelli della donna.~- 6 61 | tutta la sua provincia, e spezialmente per fame. Convenne che costui 7 69 | consumato quasi ogni uomo, e spezialmente sul canto de' Marignolli 8 69 | guadagnerai ciò che tu vorrai, e spezialmente a Como e Bergamo, che vi 9 80 | Maravigliandosi gli uditori, e spezialmente gli signori Priori che erano 10 80 | interverrebbe a molt'altri, e spezialmente veggendogli con le calze 11 83 | vetro scoppia molte volte, e spezialmente per l'orina, e ciò che v' 12 84 | crocifissi più che d'altro, e spezialmente di quelli che erano intagliati 13 101| tutti era tenuto un santo, e spezialmente da queste tre romite, le 14 101| tutte confessate da te, e io spezialmente, e tu tieni così fatti modi.~ 15 114| quando andava per la città, e spezialmente a cavallo, che andava sì 16 123| voluto tagliare in volgare, e spezialmente il prete, che parea che 17 123| cappone per sì fatta forma. E spezialmente con una mezza piacevolezza 18 128| uomo possa tirare a sé, e spezialmente e' cherici, che per lo denaio 19 133| Italia molto prosperato, e spezialmente in Toscana, avendo Pisa 20 133| quelle riprendeano Uberto; e spezialmente Salvino che dicea:~Io fo 21 133| acconcio d'Uberto è mio, e spezialmente essendo de' miei Signori; 22 136| sottile quant'ella è oggi, e spezialmente nel dipignere, e ancora 23 146| del mondo, ma vizioso e spezialmente nel fare dell'altrui suo, 24 148| mercatante assai avveduto, e spezialmente in questa novella, la quale 25 157| siano assai corpi di santi e spezialmente martiri.~Lo signore rispose:~-


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License