Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pensiero 17 pensino 1 penso 5 pensò 23 pensoso 2 pensossi 1 penteo 1 | Frequenza [« »] 23 mente 23 muli 23 occhi 23 pensò 23 proposto 23 quanti 23 quell' | Franco Sacchetti Trecentonovelle IntraText - Concordanze pensò |
Novella
1 14 | costoro; e da altra parte pensò di mettere il consiglio 2 17 | garzone assai doloroso, pensò di dileguarsi per paura 3 23 | una notte fra sé medesimo pensò e fondossi pur su l'avarizia, 4 28 | ed essendone innamorato, pensò una sottile malizia per 5 44 | sotterrato il marito che pensò d'averne un altro; e 'l 6 53 | l priore, dopo la messa, pensò di far sì che quella novella 7 68 | avvenne come il fanciullo pensò; ché 'l detto Guido essendo 8 70 | acconciasse e insalasse, pensò che ciò non si potea fare 9 77 | non gli fusse fatto torto, pensò fare qualche dono a uno 10 77 | la tenesse ben fornita; e pensò di scoprirglisi, e andare 11 77 | sostenesse nelle mie ragioni”; e pensò lo stato suo, e ch'egli 12 88 | avea nome, a mal partito, pensò d'andarsene a dolersene 13 90 | in quell'ora, che mai non pensò, né in detto né in fatto, 14 91 | avesse fatto. Alla per fine pensò che la cosa non rimanesse 15 93 | aveano grandissimi nasi, pensò di ragunarli insieme tutti 16 117| avere, e più nulla sperando, pensò di voler mutare asgiere 17 122| di perfetta condizione, pensò le ottime ragioni di messer 18 130| delle carni del marito, pensò un sottil modo: ch'ella 19 138| veggendosi Buonanno mal parato, pensò un dì d'andare in uno suo 20 142| Giovanni Battista seguente pensò d'andare a Firenze, e a 21 159| e disarmato che fu, si pensò di rimediare alla vergogna, 22 160| udendo e ascoltando ciascuno, pensò di levarsi questa cosa da 23 161| imbrattate e guaste, subito pensò che qualche Aretino, per