Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] grida 15 gridando 23 gridano 2 gridare 22 gridate 1 gridava 17 gridavano 4 | Frequenza [« »] 22 dopo 22 entrò 22 fé 22 gridare 22 lupo 22 maniera 22 martellino | Franco Sacchetti Trecentonovelle IntraText - Concordanze gridare |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 17 | parea morto. Comincia a gridare: - Al lupo, al lupo, al 2 24 | la viddono, cominciano a gridare:~- Mora, mora lo cristiano 3 53 | assalito e morto, comincia a gridare anco elli: «Accorr'uomo” 4 59 | passare, cominciorono a gridare:~- Misericordia, misericordia.~ 5 70 | che 'l porco cominciò a gridare; l'altro che era sotto una 6 70 | sotto una scala, sentendo gridare il compagno, corre e dà 7 70 | dolore del morso, comincia a gridare: «Accorr'uomo, oimè, oimè!” 8 85 | novella. Costei comincia a gridare, e quanto più gridava e 9 110| porci addosso, comincia a gridare. Il fante il vuole soccorrere; 10 110| gottoso; il quale comincia a gridare:~- Accurr'uomo, ch'io son 11 110| per la gamba, e comincia a gridare anco elli; e così in questa 12 119| stava a terra, cominciò a gridare e lamentare, dicendo:~- 13 120| certe faccende, comincia a gridare, e 'l banditore si fugge, 14 130| che per la pena cominciò a gridare. La fante, che volgea lo 15 130| tanto che Berto comincia a gridare: «Accurr'uomo”. La donna, 16 132| su, ond'ella cominciò a gridare: «Accurr'uomo”. Lo marito 17 132| essendo nell'acqua cominciò a gridare: «Accurr'uomo”. Li vicini, 18 132| anco eglino cominciarono a gridare, avvisandosi fosse il diluvio. 19 132| e non potea, cominciò a gridare:~- A me, brigata, che ecco 20 132| gente.~Un altro cominciò a gridare:~- A loro, a loro.~E una 21 145| Tirate su -; e 'l tirare e 'l gridare su la colla fu tutt'uno.~ 22 159| ciò veggendo, comincia a gridare:~- San Giorgio, San Giorgio.~