Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sampogne 1 san 45 sana 1 sandro 21 sanese 24 sanesi 8 sanghe 1 | Frequenza [« »] 21 paese 21 predica 21 risposta 21 sandro 21 tagliere 21 tenea 21 tenere | Franco Sacchetti Trecentonovelle IntraText - Concordanze sandro |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 52| 52 - Sandro Tornabelli, veggendo che 2 52| fu un cittadino chiamato Sandro Tornabelli, il quale era 3 52| non lo sapea, e 'l detto Sandro avea la fine; onde Sandro 4 52| Sandro avea la fine; onde Sandro ciò sapendo, non posoe mai 5 52| Questo messo, udendo il detto Sandro, s'accordò più tosto di 6 52| Accordatosi costui col detto Sandro, e molto volentieri, però 7 52| Avendo adunque il detto Sandro ogni cosa composta e ordinata 8 52| cattura, come è d'usanza.~Sandro era a una finestra ferrata 9 52| avea promessi di dare. E Sandro dalla finestra avea gli 10 52| finestra, dove era il detto Sandro preso, e come il messo s' 11 52| il messo s'accostava, e Sandro dicea, sì che l'udía il 12 52| messo accennava di no; e Sandro usciva dicendo forte:~- 13 52| amara.~Totto col suono di Sandro andava volteggiando verso 14 52| finestra; il quale quando Sandro sel vedea presso, lo domandava 15 52| ebbe fiorini sedici. Come Sandro seppe da Totto che 'l pagamento 16 52| e addomandò perdonanza a Sandro, però che di ciò non sapea 17 52| ciò non sapea alcuna cosa.~Sandro disse:~- Se tu nol sapei, 18 52| amici per essere in pace con Sandro, e a gran pena gli venne 19 52| malizia fu questa, che questo Sandro volesse usare tant'arte, 20 52| gl'intervenne. E anco se Sandro avesse aùto un figliuolo, 21 53| effetto del suo volere venisse Sandro Tornabelli. Questo Berto