Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lasciavi 2 lascino 2 lascio 5 lasciò 21 lasciommi 1 lasciorono 1 lasciossi 1 | Frequenza [« »] 21 gentiluomo 21 guarda 21 guardando 21 lasciò 21 mette 21 motto 21 orecchi | Franco Sacchetti Trecentonovelle IntraText - Concordanze lasciò |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 10 | giuso i panni di gamba, lasciò andare il mestiere del corpo, 2 15 | figliuolo alcuno?~Appena lo lasciò la donna infino a qui dire, 3 16 | l'apparecchiata tavola, e lasciò che se 'l cotal giovene 4 42 | nella fine del suo officio lasciò sì sanicata e sì guerita 5 52 | risparmiare la penna. Il padre lasciò al giovane la carta accesa, 6 52 | accesa, e niuno ricordo lasciò che n'avesse fatto fine, 7 65 | non apparí a Mantova; e lasciò il valer di due mila lire 8 67 | dice che in quelle tre cose lasciò Dio la virtù, e udite come, 9 82 | gli uomini all'alito, il lasciò star più d'un'ora, che mai 10 84 | parente, uscendo fuori, lasciò quello delle chiavi dello 11 87 | Dopo molte parole, Dino si lasciò vincere e la mattina seguente 12 109| del Borgo a Santo Lorenzo, lasciò e comandò alla moglie che 13 114| Tristano e di Lancelotto e lasciò stare il Dante; e Dante 14 116| in forma che mai non li lasciò, che lo prosciolse. ~ ~E’ 15 135| nel giuoco, il saccardo lo lasciò e tornò a Bertino, il quale 16 142| dimmi, deh dimmi.~Egli lo lasciò con questa gozzaia in quell' 17 145| puniti. E 'l giudice gli lasciò, dicendo loro che simil 18 149| avea desiderato. Di che lasciò la badía, e a Parigi andò 19 155| porta al Prato, ed egli non lasciò mai l'orinale. ~ ~Maestro 20 155| per questo il medico non lasciò l'orinale; ma diguazzandosi 21 155| e con tutto ciò non lo lasciò mai. Correndo il cavallo