Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mercatantia 2 mercatanzia 5 mercatasse 1 mercato 20 merce 1 mercè 3 mercoledì 3 | Frequenza [« »] 20 dite 20 gherardo 20 lascia 20 mercato 20 mo 20 poteo 20 spada | Franco Sacchetti Trecentonovelle IntraText - Concordanze mercato |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 16 | Come la vide, s'accostò al mercato, fu fatto e dato l'ordine 2 37 | questione su la piazza di mercato nuovo con uno chiamato Neri 3 50 | e uscì fuori, andando in mercato nuovo, dove più gente credea 4 72 | scrittore poi ad alcun dì per Mercato Vecchio, costui era sopra 5 76 | Cavalcanti stando su la piazza di Mercato con certi, uno topo gli 6 76 | mercatanti in su la piazza di Mercato Nuovo; e 'l detto Matteo 7 99 | suo senno s'andò sempre al mercato, parendoli esser bellissima; 8 102| aiutorono, e fece loro miglior mercato ch'agli altri. E però dice: « 9 127| altro, voi n'avete buon mercato; ché a noi ha dato quell' 10 132| porta, cioè alla porta del mercato; e ivi al terzo dì dierono 11 135| di pochi dì, a vendere al mercato a Santo Miniato, e stando 12 147| Va' pur con tuo senno a mercato, che io me ne camperò il 13 155| poltracchio e giunse in mercato vecchio alla bottega dello 14 159| buscalfana, pervenne in Mercato Vecchio; là dove giunto, 15 160| Uno mulo traendo calci in Mercato vecchio fa fuggire tutta 16 160| non è molti anni che in Mercato vecchio nella detta città 17 160| Vigna, di che passando per mercato, io lasciai li muli da parte 18 160| restii, per la piazza dello mercato, dove tanta gente e tanto 19 160| è dato?”; avviansi verso Mercato Vecchio e domandano di questa 20 160| alcuno cittadino vicino di Mercato gli fu tanto detto che fu