Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] perduta 5 perdute 1 perduti 1 perduto 19 pere 5 peretola 6 perfetta 2 | Frequenza [« »] 19 nessuno 19 palvese 19 pane 19 perduto 19 pietro 19 ponte 19 possa | Franco Sacchetti Trecentonovelle IntraText - Concordanze perduto |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 13 | quelli rispondea:~- Egli è perduto: così avess'elli fatto come 2 40 | ragione, gli prova che ha perduto il tempo. ~ ~E questa che 3 48 | e forsi quello che avea perduto la bisaccia, dice:~- Dormìvi 4 76 | sé, li fanciulli l'aveano perduto di veduta:~- Ov'è? dov'è?~ 5 81 | Borghese, giucando e avendo perduto, volea accattare denari, 6 109| scrittore vidi già uno ch'avea perduto una gatta, botarsi, se la 7 110| vicino, il quale era tanto perduto di gotte che quasi mai di 8 110| questa sua malattia non avea perduto la gola, né alcun dente 9 120| ma che il fiato suo avea perduto in tal forma ch'egli era 10 121| Antonio da Ferrara a Ravenna perduto a zara, capita nella chiesa 11 121| avendo un dì giucato, e perduto quasi ciò che avea, e come 12 121| avete voi giucato e avete perduto? tornerete altra volta.~ 13 121| Antonio:~- Così aveste voi perduto voi, e tutti i vostri pari, 14 122| Giovanni da Negroponte, avendo perduto a zara ciò ch' elli avea, 15 122| Negroponte, avendo un dì perduto a zara ciò ch'egli avea, 16 122| ragione è questa. Io avea perduto a giuoco ciò ch'io avea, 17 132| il polso che quasi aveano perduto, dando licenza ad ogni uomo 18 154| la donna novella che avea perduto il marito prima che l'avesse 19 158| gottoso, e quasi di ciò perduto. Avendo costui la elezione,