Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dappoco 7 dappoi 15 dappresso 2 dar 18 darà 1 darai 1 daranno 1 | Frequenza [« »] 18 cappuccio 18 cimiero 18 condizione 18 dar 18 dietro 18 lasciato 18 legge | Franco Sacchetti Trecentonovelle IntraText - Concordanze dar |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
1 49 | che avea detto si dovea dar pace, però che a' loro pari 2 65 | cagione muove un signore a dar la mala ventura altrui. 3 66 | che è qui, non se ne puote dar pace: e se io potessi, tutte 4 69 | vincere per aescare la gente e dar maggior colpo. Quando con 5 81 | Sanese dice che non gli de' dar nulla. ~ ~Nel tempo che 6 81 | risponde:~- A me non déi tu dar cavelle.~Dice Borghese:~- 7 81 | Come? Io ti debbo pur dar dieci fiorini; al corpo 8 87 | detto Dino non cena, volendo dar poi i confini al detto maestro 9 87 | dottrine, come doverrebbe dar elli, che si può dire esser 10 91 | Non potendosi il detto dar pace, sanza dir alcuna cosa, 11 112| vi scuso che vi avevo a dar salsicciuoli che erano su 12 121| verrete. Andate almeno a dar di queste frutte al signore, 13 122| non perdesse voi, andai a dar luogo all'ira sopra colui 14 123| manda, consumati bene, per dar ciò che tu hai a questo 15 133| questo Salvino non si potea dar pace, perché rimase tutto 16 138| terreno correre per tutto e dar della spada per gli assiti, 17 139| non potendo per quella dar mallevadore, convenne che 18 161| in tanta ira che gli fece dar bando dell'avere e della