Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] particella 1 partío 1 partir 1 partire 15 partirli 1 partirono 13 partironsi 1 | Frequenza [« »] 15 nimici 15 padova 15 panno 15 partire 15 poca 15 posto 15 poteano | Franco Sacchetti Trecentonovelle IntraText - Concordanze partire |
Novella
1 28 | per arra, levatosi, in sul partire gli donò denari che aveva 2 49 | il podestà, volendosi pur partire, dicendo che mai in quello 3 87 | e maestro Dino volendosi partire, disse Ghino di Bernardo:~- 4 98 | ventre, mena il coltello, partire non si potea, e stettono 5 107| testicciuola e cominciala a partire: e messo un occhio sul tagliere, 6 117| veggendo che costui si volea partire, perché non vedea da potere 7 118| perciò che non gli aveste a partire, e non duraste quella fatica; 8 128| gentiluomo appena mai si potesse partire da lui. Avvenne per caso 9 128| portasse mai; ma la cagione di partire questo amore non è venuta 10 133| denari, convenirsi tosto partire di Toscana; altri diceano: « 11 140| mescolare il guadagno e partire per terzo.~Avvenne che, 12 140| dì di vedere la ragione e partire la moneta; e a uno oste, 13 157| Pietro, poiché ti vuogli pur partire, vattene con santo Ugolino.~ 14 159| la gente si cominciò a partire; ma drieto a Rinuccio e 15 162| potendoselo il cardinale partire da sé, misse le mani al