Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Franco Sacchetti
Trecentonovelle

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

105 - Essendo amunito messer Valore che muti foggia, mettesi il cappuccio a gote, che mai più non l'avea portato.

 

Messer Valore de' Buondelmonti, del quale adrieto è assai dimostrato chi fu, usando sue diversità e sue nuove maniere, fu uno da' suoi consorti amunito che se non mutasse foggia elli lo metterebbono in luogo che se n'avvedrebbe che l'avessino per male. Messer Valore risponde a costoro:

- Io v'ho inteso, e non vi bisogna più dire, che siate certi ch'io muterò foggia, poiché voi volete.

Ed e' risposono:

- Fatelo per lo vostro migliore, sì che noi ce n'avveggiamo.

E quelli disse:

- Io lo farò.

E vassene a casa, e chiama «Mamma” (una sua madre che ave' ben novantacinqu'anni, ed egli n'avea settantacinque); e dice quello che gli hanno detto e' suoi consorti e ch'ella gli truovi li suoi cappucci, ch'egli intendea di portare il cappuccio a gote, che sempre l'avea portato a foggia. E trovatone uno largo, la mattina sel mise, e uscì fuori col cappuccio a gote, e andando per Firenze, pensate nuova cosa che parea, ché sempre l'avea portato a foggia. Chi lo vedea, dicea:

- O che è questo, messer Valore? io non vi conoscea; avete voi i gattoni?

- Anzi ho mutato foggia, che m'hanno detto i miei consorti che se io non muto foggia, che mi metteranno in prigione; e però siate mie' testimoni che io l'ho mutata.

E così andò per Firenze rispondendo a chiunque il domandava, tanto ch'e' consorti dissono un .

- Messer Valore, ancor son questi de' modi?

Onde messer Valore, per disperato, e per levarsi loro dinanzi, se n'andò in contado a Montebuoni, e facea sue faccende: e fra l'altre un facea fare un muro a terra; e arrivando certi suoi vicini, dicono:

- Che è questo, messer Valore? o voi murate a terra, e riprenderesti tutti gli altri uomini?

Dice messer Valore:

- Egli è meglio tenere a terra che vendere a calcina; e' mi conviene essere buon garzone, ch'e' consorti miei m'hanno minacciato e non vogliono ch'io porti foggia; e quando voi ne vedete alcuno di loro, vi priego dichiate come io sono disposto e come io fo masserizia.

E così si partirono, ed egli stette più tempo in contado, e le sue cose uscirono di mente a' suoi consorti.

Avea presa la forma e avea passato settantacinque anni; impossibile era che mutasse foggia dell'animo: quella del cappuccio fu agievole a mutare. Vecchio di tempo e nuovo di costumi, come che siano differenti, rade volte si parte l'uno dall'altro.

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License