Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Franco Sacchetti
Trecentonovelle

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

99 - Bartolino farsettaio, veggendo la sua donna esser molto nera, con belle parole la morde, come ch'ella non mostrasse intenderle.

 

Bartolino farsettaio menò moglie una donna vedova, la quale era nerissima; e la sera andando al letto, questa donna era tutta spogliata, e sedea sul letto, segnandosi, dicendo sue orazioni. Bartolino era già coricato, e non coricandosi la donna, e quelli la guata, e pareagli ch'ella fosse in gonnella monachina, però che le carne sua aveano quel colore. Dice Bartolino:

- Spogliati, e vatti al letto.

Dice la donna:

- Io sono spogliata.

Bartolino la tocca; ed ella squittisce.

- O di' tu di vero? entra sotto.

Ed ella entrò.

Questo ho detto per tanto ch'ella era nerissima, tanto che fra l'altre volte Bartolino desinando una mattina carne di castrone, e oltre disse facesse molto bene della salsa, ché n'era vago. Venneli innanzi piccola scodellina di salsa. Dice Bartolino:

- O che vuol dir questo, che io ho sì poca salsa?

La donna disse:

- E’ non si trovorono dell'erbe.

Dice Bartolino:

- E’ mi pare bene che se ne trovassino, che tu te l'hai mangiata, per tal segnale che tu hai il viso tutto verde.

Dice la donna:

- E’ non è quel che tu credi.

- O che è?

- È che io mi voglio levare questa carne salvatica di sopra, che per lo stare in contado è arrozzita.

Dice Bartolino:

- Datte ben fatica, che poi che tu foste mia moglie t'ha' fatto più volte il dibuccio, come che tu creda che io non me ne sia avveduto; e quanto più cavi, più mi pare che truovi il nero; e però per lo mio amore, donna mia, non cavare più, però che tu potrai trovare lo 'nferno, tanto anderai giù.

La donna disse:

- Deh, ben istà; io voglio pur comparire come l'altre, e non voglio parere una manimorcia.

Dice Bartolino:

- Or fa' che ti piace, ch'egli è meglio a mio parere che tu cuopra il tristo, anzi che tu lo scuopra.

La donna disse:

- Non so che tristo; se io sarò trista, io me n'avrò il danno.

E se mai si fece uno dibuccio, da questa volta in là se ne fece quattro, tanto che ella diventò un'aringa nera, e col suo senno s'andò sempre al mercato, parendoli esser bellissima; e Bartolino stette contento, e alla mostarda e alla salsa.

Molto è ingannata la donna di sé per lo vizio della vanagloria; e quanto più si vede nello specchio sozza, meno si conosce; ma con nuove arti s'ingegna pur di comparire, non lasciando stare né 'l viso, né alcuno membro come Dio l'ha creato; e non pensa che la più bella che sia, in piccol tempo, come un fiore, vien meno, e diventa secca nell'ultima vecchiezza, e in fine diventa uno testio.

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License