Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tinse 1 tira 1 tiranno 2 tirsi 91 tocca 1 toccar 1 toccarle 1 | Frequenza [« »] 96 un 93 de 93 se 91 tirsi 89 aminta 89 dafne 88 più | Torquato Tasso Aminta IntraText - Concordanze tirsi |
grassetto = Testo principale Atto, Scena, Verso grigio = Testo di commento
1 int | Aminta, innamorato di Silvia;~Tirsi, compagno d'Aminta;~Satiro, 2 1, 1, 187| raccontava udendo Batto e Tirsi~ 3 1, 1, 221| ciò che Tirsi ne scrisse, allor ch'ardendo~ 4 1, 2 | Scena seconda - Aminta, Tirsi~ ~ 5 1, 2, 13 | TIRSI] Pasce l'agna l'erbette, 6 1, 2, 19 | bevan con gli occhi. [TIRSI] Ahi, Aminta, ahi, Aminta,~ 7 1, 2, 25 | farò mai che mi piaccia? [TIRSI] O miserello,~ 8 1, 2, 31 | TIRSI] Sarà corto l'indugio: in 9 1, 2, 44 | Tirsi, a te dir ciò che le selve 10 1, 2, 62 | Or odi. [TIRSI] Segui pur, ch'io ben t' 11 1, 2, 103| ora m'ascolta, e nota. [TIRSI] È da notare.~ 12 1, 2, 203| TIRSI] È possibil però che, s' 13 1, 2, 206| come l'aspe l'incanto. [TIRSI] Or ti confida,~ 14 1, 2, 210| TIRSI] Perché disperi sì? [AMINTA] 15 1, 2, 215| TIRSI] Di qual Mopso tu dici? 16 1, 2, 228| TIRSI] Dirolla volontieri. Allor 17 1, 2, 317| la cura di mia vita. [TIRSI] Io n'avrò cura.~ 18 2, 2 | Scena seconda - Dafne, Tirsi~ ~ 19 2, 2, 1 | DAFNE] Tirsi, com'io t'ho detto, io m' 20 2, 2, 13 | TIRSI] Ma quale è così semplice 21 2, 2, 19 | di cotant'arte? [TIRSI] Tu fingi, e mi tenti:~ 22 2, 2, 24 | ha nome 'l gran mastro? [TIRSI] Dafne ha nome.~ 23 2, 2, 25 | DAFNE] Lingua bugiarda! [TIRSI] E perché? tu non sei~ 24 2, 2, 66 | me n'avvidi, e tacqui. [TIRSI] Tu mi narri~ 25 2, 2, 72 | invecchiando intristisce. [TIRSI] Forse allora~ 26 2, 2, 82 | TIRSI] E costui rispettoso è fuor 27 2, 2, 93 | Ve', Tirsi, io parlo teco in confidenza:~ 28 2, 2, 97 | TIRSI] Non hai cagion di sospettar 29 2, 2, 106| che vuoi tu ch'io faccia? [TIRSI] A te non manca~ 30 2, 2, 115| TIRSI] Ma che però? [DAFNE] Ma 31 2, 2, 117| TIRSI] Intendo; ma non so s'egli 32 2, 2, 119| ch'altri lui cerchi. [TIRSI] Egli è ben tal che 'l merta.~ 33 2, 2, 121| di te medesmo? Or su, Tirsi, non vuoi~ 34 2, 2, 127| TIRSI] I diletti di Venere non 35 2, 2, 132| TIRSI] È meglio saziarsi, ch'esser 36 2, 2, 136| TIRSI] Ma chi possede sì quel 37 2, 2, 139| TIRSI] Periglioso è cercar quel 38 2, 2, 142| Tirsi mai più, ch'Amor nel seggio 39 2, 2, 146| già goduto a bastanza. [TIRSI] Né desio~ 40 2, 2, 149| TIRSI] Ma non si può sforzar chi 41 2, 2, 150| Ma chi lung'è d'Amor? [TIRSI] Chi teme e fugge.~ 42 2, 2, 152| TIRSI] Amor nascente ha corte 43 2, 2, 156| TIRSI] Non, s'altra volta nascer 44 2, 2, 157| DAFNE] Vedrem, Tirsi, s'avrai la fuga e gli occhi~ 45 2, 2, 163| TIRSI] Crudel, daratti il cor 46 2, 2, 168| TIRSI] Non burlo io, no; ma tu 47 2, 2, 172| più che mai fossi, o Tirsi, in ozio vivi:~ 48 2, 2, 174| TIRSI] O Dafne, a me quest'ozii 49 2, 2, 181| Tirsi, altri scacci i lupi e i 50 2, 2, 205| al proposito nostro. [TIRSI] Il punto è questo:~ 51 2, 2, 212| TIRSI] Se ben ravviso di lontan 52 2, 3 | Scena terza - Aminta, Tirsi~ ~ 53 2, 3, 1 | AMINTA] Vorrò veder ciò che Tirsi avrà fatto:~ 54 2, 3, 12 | TIRSI] Nove, Aminta, t'annuncio 55 2, 3, 16 | TIRSI] Porto salute e vita, s' 56 2, 3, 20 | TIRSI] Se la tua donna fosse in 57 2, 3, 25 | TIRSI] E s'ella fosse tra ladroni 58 2, 3, 28 | TIRSI] Bisogna a maggior prova 59 2, 3, 34 | Orsù, scuoprimi il tutto. [TIRSI] Odi. [AMINTA] Di' tosto.~ 60 2, 3, 35 | TIRSI] Silvia t'attende a un fonte, 61 2, 3, 37 | m'attende ignuda e sola? [TIRSI] Sola,~ 62 2, 3, 39 | Ignuda ella m'aspetta? [TIRSI] Ignuda: ma...~ 63 2, 3, 41 | TIRSI] Ma non sa già che tu v' 64 2, 3, 48 | TIRSI] S'a mio senno farai, sarai 65 2, 3, 49 | AMINTA] E che consigli? [TIRSI] Che tu prenda quello~ 66 2, 3, 57 | non cerchi compiacerla. [TIRSI] Ormai rispondi:~ 67 2, 3, 63 | TIRSI] Dunque tu l'ameresti al 68 2, 3, 66 | TIRSI] Dunque fuor di sua voglia. [ 69 2, 3, 67 | TIRSI] Perché dunque non osi oltra 70 2, 3, 70 | abbi preso? [AMINTA] Ahi, Tirsi, Amor risponda~ 71 2, 3, 76 | TIRSI] Dunque andar non vogliamo? [ 72 2, 3, 77 | ma non dove tu stimi. [TIRSI] E dove? [AMINTA] A morte,~ 73 2, 3, 79 | ora mi narri. [TIRSI] E poco parti questo?~ 74 2, 3, 92 | il suo desir sia tale? [TIRSI] Oh mentecatto!~ 75 2, 3, 103| TIRSI] Che «Aspetta»? non sai 76 2, 3, 105| TIRSI] Per strada penserem ciò 77 3, 1 | Scena prima - Tirsi, coro~ ~ 78 3, 1, 1 | TIRSI] Oh crudeltate estrema, 79 3, 1, 20 | TIRSI] Temo del mal d'Aminta: 80 3, 1, 23 | TIRSI] Ch'egli non s'abbia ucciso 81 3, 1, 25 | che ne stimi cagione? [TIRSI] Odio ed Amore.~ 82 3, 1, 28 | TIRSI] L'amar troppo una ninfa, 83 3, 1, 33 | TIRSI] Dirollo volontier, ché 84 3, 1, 87 | Ma che rispose allor? [TIRSI] Nulla rispose,~ 85 3, 1, 109| TIRSI] Ei si trasse in disparte 86 3, 1, 121| Perché dunque fuggissi? [TIRSI] A la sua fuga~ 87 3, 1, 125| TIRSI] No 'l so, ch'io, pien di 88 3, 1, 134| TIRSI] Dio faccia ch'ei non sia 89 3, 1, 135| CORO] Non sarà, no. [TIRSI] Io voglio irmene a l'antro~ 90 5, 1, 62 | quivi con Tirsi ragionando andava~ 91 5, 1, 87 | Allor Tirsi mi diè notizia intiera~