Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
da 40
1
da' 3
dafne 89
dagli 2
dai 4
dal 12
Frequenza    [«  »]
93 se
91 tirsi
89 aminta
89 dafne
88 più
81 silvia
76 o
Torquato Tasso
Aminta

IntraText - Concordanze

dafne

                                              grassetto = Testo principale
   Atto,  Scena, Verso                        grigio = Testo di commento
1 int | Amore, in abito pastorale;~Dafne, compagna di Silvia;~Silvia, 2 1, 1 | Scena prima - Dafne, Silvia~ ~ 3 1, 1, 1 | DAFNE] Vorrai dunque pur, Silvia,~ 4 1, 1, 17 | DAFNE] Insipidi diporti veramente,~ 5 1, 1, 47 | DAFNE] Conosco la ritrosa fanciullezza:~ 6 1, 1, 106| DAFNE] Onde nasce il tuo odio? [ 7 1, 1, 107| DAFNE] Piacevol padre di figlio 8 1, 1, 113| DAFNE] Tu volevi il tuo peggio: 9 1, 1, 114| ch'a sé brama. [SILVIA] Dafne, o taci, o parla~ 10 1, 1, 115| altro, se vuoi risposta. [DAFNE] Or guata modi!~ 11 1, 1, 122| DAFNE] Stimi dunque nemico~ 12 1, 1, 170| DAFNE] Tu prendi a gabbo i miei 13 1, 1, 209| a queste cose? [DAFNE] Tu de' fatti propri~ 14 1, 1, 213| DAFNE] Risposer questi con dolce 15 1, 1, 220| E perché lor non crede? [DAFNE] Or tu non sai~ 16 1, 1, 239| al fin giunsi ed ancisi. [DAFNE] Aspetterotti,~ 17 2, 2 | Scena seconda - Dafne, Tirsi~ ~ 18 2, 2, 1 | DAFNE] Tirsi, com'io t'ho detto, 19 2, 2, 18 | sani e ritorni in vita? [DAFNE] Chi è 'l mastro~ 20 2, 2, 24 | DAFNE] Come ha nome 'l gran mastro? [ 21 2, 2, 24 | l gran mastro? [TIRSI] Dafne ha nome.~ 22 2, 2, 25 | DAFNE] Lingua bugiarda! [TIRSI] 23 2, 2, 30 | DAFNE] In somma, tu sei goffo 24 2, 2, 68 | DAFNE] Ben t'apponesti; ma pur 25 2, 2, 81 | DAFNE] Non so. Silvia è ritrosa 26 2, 2, 83 | DAFNE] È spacciato un amante rispettoso:~ 27 2, 2, 99 | Ma ti prego, o mia Dafne, per la dolce~ 28 2, 2, 102| miserel, che si muore. [DAFNE] Oh che gentile~ 29 2, 2, 108| ti disponga a voler. [DAFNE] Or su, dirotti:~ 30 2, 2, 115| TIRSI] Ma che però? [DAFNE] Ma che però? Da poco~ 31 2, 2, 118| d'ardir. [DAFNE] S'ei non l'avrà, stiasi, 32 2, 2, 120| DAFNE] Ma non vogliamo noi parlar 33 2, 2, 130| DAFNE] Insipido è quel dolce che 34 2, 2, 134| DAFNE] Ma non, se 'l cibo si possede 35 2, 2, 138| DAFNE] Ma chi ritrova il ben, 36 2, 2, 145| Faccia altri la sua parte. [DAFNE] Ma non hai~ 37 2, 2, 148| DAFNE] Sarà forza l'amar, se non 38 2, 2, 150| DAFNE] Ma chi lung'è d'Amor? [ 39 2, 2, 151| DAFNE] E che giova fuggir da lui, 40 2, 2, 154| DAFNE] Pur non s'accorge l'uom 41 2, 2, 157| DAFNE] Vedrem, Tirsi, s'avrai 42 2, 2, 165| l'amor d'accordo. [DAFNE] Tu mi scherni, e forse~ 43 2, 2, 171| viverò senza amor. [DAFNE] Contento vivi~ 44 2, 2, 174| TIRSI] O Dafne, a me quest'ozii ha fatto 45 2, 2, 204| DAFNE] Oh, tu vai alto; or su, 46 2, 2, 210| di questa tua. Or vanne. [DAFNE] Io vado,~ 47 2, 3, 38 | se non quanto v'è Dafne, ch'è per noi.~ 48 2, 3, 80 | dunque, sciocco, che mai Dafne~ 49 3, 1, 39 | con Dafne ire a lavarsi ad una fonte.~ 50 3, 1, 47 | Dafne veggiam, che battea palma 51 3, 2 | Scena seconda - Aminta, Dafne, Nerina~ ~ 52 3, 2, 2 | fu la tua veramente, o Dafne, allora~ 53 3, 2, 10 | DAFNE] Non disperar, Aminta,~ 54 3, 2, 21 | DAFNE] Vivi, misero, vivi~ 55 3, 2, 37 | DAFNE] Odo una mesta voce. [AMINTA] 56 3, 2, 39 | ma chi è che la noma? [DAFNE] Ella è Nerina,~ 57 3, 2, 47 | che costei dice? [NERINA] Dafne!~ 58 3, 2, 48 | DAFNE] Che parli fra te stessa, 59 3, 2, 54 | DAFNE] Narra, qual aspro caso 60 3, 2, 90 | oh Silvia, tu se' morta! [DAFNE] Oh miserello,~ 61 3, 2, 104| bado? che più aspetto? O Dafne, o Dafne,~ 62 3, 2, 104| più aspetto? O Dafne, o Dafne,~ 63 3, 2, 116| DAFNE] Aspetta a la tua morte,~ 64 3, 2, 140| DAFNE] Aminta, aspetta, ascolta...~ 65 4, 1 | Scena prima - Dafne, Silvia, Coro~ ~ 66 4, 1, 1 | DAFNE] Ne porti il vento, con 67 4, 1, 10 | DAFNE] Ma non giusta cagion avea 68 4, 1, 49 | stupirti al mio apparir. [DAFNE] Ohimè, tu vivi,~ 69 4, 1, 52 | DAFNE] Mi piace di tua vita, ma 70 4, 1, 54 | DAFNE] De la morte d'Aminta. [ 71 4, 1, 55 | DAFNE] Il come non so dir, né 72 4, 1, 58 | la cagion di sua morte? [DAFNE] A la tua morte.~ 73 4, 1, 59 | SILVIA] Io non t'intendo. [DAFNE] La dura novella~ 74 4, 1, 66 | DAFNE] O Silvia, Silvia, tu non 75 4, 1, 90 | SILVIA] Oh, che mi narri? [DAFNE] Il vidi poscia, allora~ 76 4, 1, 96 | DAFNE] Io non v'ho dubbio. [SILVIA] 77 4, 1, 100| DAFNE] Io lo seguii, ma correa 78 4, 1, 106| DAFNE] Crudel, forse t'incresce 79 4, 1, 119| or me n'accorgo e pento. [DAFNE] Oh, quel ch'io odo!~ 80 4, 1, 125| DAFNE] La pietà messaggiera è 81 4, 1, 133| DAFNE] Questo è pianto d'amor, 82 4, 1, 154| s'egli è pur morto! [DAFNE] O tardi saggia, e tardi~ 83 4, 2 | Nuncio, Coro, Silvia, Dafne~ ~ 84 4, 2, 34 | DAFNE] Ora comincia omai~ 85 4, 2, 96 | DAFNE] Misero Aminta! [SILVIA] 86 4, 2, 154| Dafne, queste tue lagrime, per 87 4, 2, 173| DAFNE] Son contenta aiutarti in 88 4, 2, 189| DAFNE] Andiam, che verrò teco 89 5, 1, 94 | sopragiunsero insieme Dafne e Silvia,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License