Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] amici 2 amicizia 1 amico 1 aminta 89 ammirando 1 ammollir 1 ammollisca 1 | Frequenza [« »] 93 de 93 se 91 tirsi 89 aminta 89 dafne 88 più 81 silvia | Torquato Tasso Aminta IntraText - Concordanze aminta |
grassetto = Testo principale Atto, Scena, Verso grigio = Testo di commento
1 int | Silvia;~Silvia, amata da Aminta;~Aminta, innamorato di Silvia;~ 2 int | Silvia, amata da Aminta;~Aminta, innamorato di Silvia;~Tirsi, 3 int | Silvia;~Tirsi, compagno d'Aminta;~Satiro, innamorato di Silvia;~ 4 pro, 0, 59| nel molle sen d'Aminta, or son molt'anni,~ 5 1, 1, 78 | spero veder ch'anco il tuo Aminta~ 6 1, 1, 101| SILVIA] Faccia Aminta di sé e de' suoi amori~ 7 1, 2 | Scena seconda - Aminta, Tirsi~ ~ 8 1, 2, 1 | AMINTA] Ho visto al pianto mio~ 9 1, 2, 15 | ne mostra mai satollo. [AMINTA] Ahi, lasso,~ 10 1, 2, 19 | gli occhi. [TIRSI] Ahi, Aminta, ahi, Aminta,~ 11 1, 2, 19 | TIRSI] Ahi, Aminta, ahi, Aminta,~ 12 1, 2, 22 | questa crudele. [AMINTA] Ohimè, come poss'io~ 13 1, 2, 29 | AMINTA] Ma il misero non puote 14 1, 2, 43 | ch'agli altri si cela. [AMINTA] Io son contento,~ 15 1, 2, 64 | AMINTA] Essendo io fanciulletto, 16 1, 2, 104| AMINTA] A l'ombra d'un bel faggio 17 1, 2, 205| AMINTA] Non so, né 'l credo; ma 18 1, 2, 208| AMINTA] O nulla impetrerai, o, 19 1, 2, 210| TIRSI] Perché disperi sì? [AMINTA] Giusta cagione~ 20 1, 2, 226| a l'amor tuo. [AMINTA] Se sai cosa per prova,~ 21 1, 2, 315| che nulla speri. [AMINTA] Piacemi d'udire~ 22 2, 2, 2 | ch'Aminta amava Silvia; e Dio sa quanti~ 23 2, 2, 80 | Aminta, o solo, o almeno in tua 24 2, 2, 101| che tu m'aiti ad aitar Aminta~ 25 2, 2, 208| procurerò ch'Aminta là ne venga.~ 26 2, 2, 213| Aminta è quel che di là spunta. 27 2, 3 | Scena terza - Aminta, Tirsi~ ~ 28 2, 3, 1 | AMINTA] Vorrò veder ciò che Tirsi 29 2, 3, 12 | TIRSI] Nove, Aminta, t'annuncio di conforto:~ 30 2, 3, 14 | AMINTA] Ohimè, che di'? che porte?~ 31 2, 3, 18 | d'esser un uom, Aminta, un uom ardito.~ 32 2, 3, 19 | AMINTA] Qual ardir mi bisogna, 33 2, 3, 23 | v'andresti tu? [AMINTA] V'andrei sicuro e baldo~ 34 2, 3, 26 | v'andresti tu? [AMINTA] V'andrei più lieto e pronto~ 35 2, 3, 29 | AMINTA] Andrò per mezzo i rapidi 36 2, 3, 34 | il tutto. [TIRSI] Odi. [AMINTA] Di' tosto.~ 37 2, 3, 36 | Ardirai tu d'andarvi? [AMINTA] Oh, che mi dici?~ 38 2, 3, 39 | AMINTA] Ignuda ella m'aspetta? [ 39 2, 3, 40 | AMINTA] Ohimè, che «ma»? Tu taci; 40 2, 3, 42 | AMINTA] Dura conclusion, che tutte 41 2, 3, 49 | AMINTA] E che consigli? [TIRSI] 42 2, 3, 51 | AMINTA] Tolga Dio che mai faccia~ 43 2, 3, 60 | AMINTA] Né questo mi consente Amor 44 2, 3, 65 | AMINTA] Al suo dispetto no, ma 45 2, 3, 66 | Dunque fuor di sua voglia. [AMINTA] Sì per certo.~ 46 2, 3, 70 | che l'abbi preso? [AMINTA] Ahi, Tirsi, Amor risponda~ 47 2, 3, 76 | Dunque andar non vogliamo? [AMINTA] Andare io voglio,~ 48 2, 3, 77 | stimi. [TIRSI] E dove? [AMINTA] A morte,~ 49 2, 3, 91 | l'un modo che l'altro? [AMINTA] E chi m'accerta~ 50 2, 3, 102| vittoria maggiore. Andianne. [AMINTA] Aspetta.~ 51 2, 3, 104| AMINTA] Deh, pensiam pria se ciò 52 3, 1, 15 | Amici, avete visto Aminta, o inteso~ 53 3, 1, 20 | TIRSI] Temo del mal d'Aminta: avetel visto?~ 54 3, 1, 36 | Presentito avea Aminta (ed io fui lasso,~ 55 3, 1, 50 | L'inamorato Aminta, che ciò intese,~ 56 3, 1, 68 | Aminta, con un dardo che tenea~ 57 3, 1, 120| l'era noto il rispetto d'Aminta.~ 58 3, 1, 128| lasciai Aminta al fonte, no 'l trovai;~ 59 3, 2 | Scena seconda - Aminta, Dafne, Nerina~ ~ 60 3, 2, 1 | AMINTA] Dispietata pietate~ 61 3, 2, 10 | DAFNE] Non disperar, Aminta,~ 62 3, 2, 14 | AMINTA] Ohimè, che mia salute~ 63 3, 2, 27 | AMINTA] Non pareva ad Amor e a 64 3, 2, 37 | DAFNE] Odo una mesta voce. [AMINTA] Io odo 'l nome~ 65 3, 2, 47 | AMINTA] Ohimè, che fia? che costei 66 3, 2, 50 | sospiro l'aspro caso! [AMINTA] Ahi, di qual caso~ 67 3, 2, 71 | AMINTA] Oh dolente principio; ohimè, 68 3, 2, 89 | AMINTA] Poco pàrti aver detto? 69 3, 2, 94 | AMINTA] Dolor, che sì mi crucii,~ 70 3, 2, 118| AMINTA] Ohimè, che vuoi ch'attenda?~ 71 3, 2, 121| AMINTA] Ninfa, dammi, ti prego,~ 72 3, 2, 134| AMINTA] Crudel, sì picciol dono~ 73 3, 2, 140| DAFNE] Aminta, aspetta, ascolta...~ 74 4, 1, 54 | DAFNE] De la morte d'Aminta. [SILVIA] Ahi, come è morto?~ 75 4, 1, 136| manda sovra costei. Misero Aminta!~ 76 4, 2, 8 | de la morte d'Aminta. [SILVIA] Ohimè, che dice?~ 77 4, 2, 38 | vidi passar Aminta, in volto e in atti~ 78 4, 2, 96 | DAFNE] Misero Aminta! [SILVIA] Ohimè!~ 79 4, 2, 140| de l'infelice Aminta.~ 80 4, 2, 178| viver voglio ad Aminta;~ 81 5, 1, 10 | Ecco, precipitando, Aminta ascende~ 82 5, 1, 12 | Oh fortunato Aminta, oh te felice~ 83 5, 1, 21 | così d'Aminta come vivo ei fosse,~ 84 5, 1, 32 | de l'infelice Aminta? e un simil fine~ 85 5, 1, 56 | nel periglioso precipizio Aminta~ 86 5, 1, 98 | le belle guancie tenere d'Aminta~ 87 5, 1, 126| Aminta de l'amor de la sua ninfa,~ 88 5, 1, 130| CORO] Aminta è sano sì, ch'egli sia fuori~ 89 5, 1, 131| rischio de la vita? [ELPINO] Aminta è sano,~