Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sii 1 silenzio 3 silvano 1 silvia 81 simil 1 simili 1 similitudine 1 | Frequenza [« »] 89 aminta 89 dafne 88 più 81 silvia 76 o 71 al 71 i | Torquato Tasso Aminta IntraText - Concordanze silvia |
grassetto = Testo principale Atto, Scena, Verso grigio = Testo di commento
1 int | pastorale;~Dafne, compagna di Silvia;~Silvia, amata da Aminta;~ 2 int | Dafne, compagna di Silvia;~Silvia, amata da Aminta;~Aminta, 3 int | Aminta;~Aminta, innamorato di Silvia;~Tirsi, compagno d'Aminta;~ 4 int | Aminta;~Satiro, innamorato di Silvia;~Nerina, messaggera;~Ergasto, 5 pro, 0, 56| Né la piaga di Silvia fia minore~ 6 1, 1 | Scena prima - Dafne, Silvia~ ~ 7 1, 1, 1 | DAFNE] Vorrai dunque pur, Silvia,~ 8 1, 1, 9 | SILVIA] Altri segua i diletti de 9 1, 1, 41 | SILVIA] Quando io dirò, pentita, 10 1, 1, 101| SILVIA] Faccia Aminta di sé e de' 11 1, 1, 106| Onde nasce il tuo odio? [SILVIA] Dal suo amore.~ 12 1, 1, 110| me inganni, o te stessa. [SILVIA] Odio il suo amore,~ 13 1, 1, 114| quel ch'a sé brama. [SILVIA] Dafne, o taci, o parla~ 14 1, 1, 119| SILVIA] In questa guisa gradirei 15 1, 1, 167| SILVIA] Or su, quando i sospiri~ 16 1, 1, 208| SILVIA] Ma che fe' allor Licori? 17 1, 1, 212| SILVIA] Come risponder sol poté 18 1, 1, 220| SILVIA] E perché lor non crede? [ 19 1, 1, 232| SILVIA] Io qui trapasso il tempo 20 1, 2, 72 | Silvia, onor de le selve, ardor 21 1, 2, 93 | a la mia bella Silvia;~ 22 1, 2, 104| l'ombra d'un bel faggio Silvia e Filli~ 23 1, 2, 115| ma la mia bella Silvia disse: «Taci,~ 24 1, 2, 149| La semplicetta Silvia,~ 25 1, 2, 181| Silvia,» le dissi «io per te ardo, 26 2, 1, 13 | ha ne gli occhi di Silvia il crudo Amore.~ 27 2, 1, 14 | Crudel Amor, Silvia crudele ed empia~ 28 2, 2, 2 | ch'Aminta amava Silvia; e Dio sa quanti~ 29 2, 2, 32 | se Silvia è semplicetta come pare~ 30 2, 2, 79 | Silvia contenta sia che le ragioni~ 31 2, 2, 81 | DAFNE] Non so. Silvia è ritrosa fuor di modo.~ 32 2, 2, 109| debbiamo in breve andare Silvia ed io~ 33 2, 3, 35 | TIRSI] Silvia t'attende a un fonte, ignuda 34 2, 3, 37 | Silvia m'attende ignuda e sola? [ 35 2, 3, 82 | in parte il cor di Silvia? E forse ch'ella~ 36 3, 1, 38 | or me ne pento) che Silvia dovea~ 37 3, 1, 49 | Ah, correte,» gridò «Silvia è sforzata».~ 38 3, 1, 79 | modesto, e disse: «O bella Silvia,~ 39 3, 1, 103| ma come Silvia in libertà le mani~ 40 3, 2, 13 | quella che mosse Silvia a fuggir via.~ 41 3, 2, 35 | de l'unica tua Silvia il duro caso?~ 42 3, 2, 38 | di Silvia, che gli orecchi e 'l cor 43 3, 2, 45 | se nulla ve ne resta. Ahi Silvia, ahi dura~ 44 3, 2, 49 | tu Silvia, e poi sospiri? [NERINA] 45 3, 2, 57 | Venne Silvia al mio albergo ignuda; e 46 3, 2, 67 | Silvia un quadrello adatta su la 47 3, 2, 78 | quivi il dardo di Silvia in terra scorsi,~ 48 3, 2, 88 | posso dirvi di Silvia; ed ecco 'l velo.~ 49 3, 2, 90 | oh Silvia, tu se' morta! [DAFNE] Oh 50 4, 1 | Scena prima - Dafne, Silvia, Coro~ ~ 51 4, 1, 8 | SILVIA] Certo 'l rischio fu grande, 52 4, 1, 12 | tu lo fuggisti. [SILVIA] Io, seguitando un lupo,~ 53 4, 1, 50 | altri non già. [SILVIA] Che dici? ti rincresce~ 54 4, 1, 53 | de l'altrui morte. [SILVIA] E di qual morte intendi?~ 55 4, 1, 54 | De la morte d'Aminta. [SILVIA] Ahi, come è morto?~ 56 4, 1, 57 | SILVIA] Ch'è ciò che tu mi dici? 57 4, 1, 59 | SILVIA] Io non t'intendo. [DAFNE] 58 4, 1, 63 | SILVIA] Vano il sospetto in te 59 4, 1, 66 | DAFNE] O Silvia, Silvia, tu non sai né credi~ 60 4, 1, 66 | DAFNE] O Silvia, Silvia, tu non sai né credi~ 61 4, 1, 90 | SILVIA] Oh, che mi narri? [DAFNE] 62 4, 1, 95 | veracemente. [SILVIA] E ciò per fermo tieni?~ 63 4, 1, 96 | DAFNE] Io non v'ho dubbio. [SILVIA] Ohimè, tu no 'l seguisti~ 64 4, 1, 104| SILVIA] Egli morrà, se no 'l troviamo, 65 4, 1, 113| SILVIA] Ohimè, che tu m'accori, 66 4, 1, 124| SILVIA] Pianto d'amor non già, 67 4, 1, 134| Tu taci? ami tu, Silvia? ami, ma in vano.~ 68 4, 1, 151| prezzo inutile, e infame. [SILVIA] Oh potess'io~ 69 4, 2 | seconda - Nuncio, Coro, Silvia, Dafne~ ~ 70 4, 2, 8 | de la morte d'Aminta. [SILVIA] Ohimè, che dice?~ 71 4, 2, 15 | SILVIA] Ohimè, ch'io non ardisco~ 72 4, 2, 84 | Silvia, io ti seguo, io vengo~ 73 4, 2, 93 | Silvia, io ti seguo, io vengo». 74 4, 2, 96 | DAFNE] Misero Aminta! [SILVIA] Ohimè!~ 75 4, 2, 114| SILVIA] Ohimè, ben son di sasso,~ 76 4, 2, 146| SILVIA] Pastor, di chi piangete?~ 77 4, 2, 176| SILVIA] Sin qui vissi a me stessa,~ 78 4, 2, 190| ben rammento il luogo. [SILVIA] A Dio, pastori;~ 79 5, 1, 94 | sopragiunsero insieme Dafne e Silvia,~ 80 5, 1, 97 | Ma, come Silvia il riconobbe, e vide~ 81 5, 1, 120| de la sua cara Silvia, e fu raccolto~