abban-mal | maled-zeffi
grassetto = Testo principale
Atto, Quadro grigio = Testo di commento
501 1, 3 | mar, gli elementi,~Ognor maledetti,~In vita ed in morte,~Sia
502 2, 1 | E se sua rea fortuna,~O malizia, lo tragga a questa terra,~
503 2, 1 | sì, perirà.~GIORGIO~Mia man non è ancor gelida!~Con
504 1, 3 | si vede peraltro che le manca il compimento della pompa
505 1, 3 | Entra in scena avendo nelle mani il magnifico velo bianco
506 2, 1 | e attegia il volto alla maniera de' pazzi.)~GIORGIO~Tornò
507 1, 3 | che brami?~ELVIRA~Qual mattutina stella~Bella vogl'io brillar:~
508 1, 1 | Pieghiam la mente e il cor ~A' mattutini cantici~Sacri al divin Fattor.~(
509 2, 1 | ha speme alcuna?~GIORGIO~Medic arte n'assicura che una
510 3, 1 | dal mio cor.~ARTURO~Sì, mel ripeti, ah! mio ben!~Ad
511 2, 1 | Ai buoni e ai tristi è memorando esempio~Se la destra di
512 1, 1 | Nel dì del dolore~La dolce memoria ~D'un tenero amor.~BRUNO~
513 1, 3 | Stuardi e messaggiera~Sotto mentito nome.~ARTURO~(guardando
514 | mentre
515 2, 1 | CASTELLANI, CASTELLANE~Qual mai merita Artur pena infinita!~RICCARDO~
516 1, 3 | VALTON~Ah! come nel seno~Si mesce il veleno~Di sdegno e d'
517 3, 1 | ARTURO~Un'indugio … e la meschina~Su d'un palco a morte orrenda …~
518 3, 1 | rammenti?~ARTURO~Fur tre mesi …~ELVIRA~No, no; fur tre
519 3, 1 | arrestano vedendo entrare un messaggero che reca delle lettere.
520 3, 1 | CASTELLANE~Suon d'araldi?~Un messaggio?~ARTURO, RICCARDO, GIORGIO~
521 1, 3 | scoprendosi e gettandosi in mezzo ad essi)~No, v'arrestate;~
522 | mie
523 2, 1 | Amor di patria impavido~Mieta i sanguigni allori,~Poi
524 2, 1 | t'incalza, ti preme,~Ti minaccia de' morti il furor.~RICCARDO~
525 3, 1 | spergiuro?~Da quel dì che ti mirai~Palpitai per te d'amore,~
526 3, 1 | unisce amor!~ARTURO~Nel mirarti un solo istante~Io sospiro
527 1, 3 | destriero~Spronando, volando mirate colà!~ELVIRA~Ah!~RICCARDO,
528 1, 2 | mesto vel.~L'ora propizia ai miseri,~Il tuo pregar, tue lacrime,~
529 3, 1 | Ancor s'ascolta questo suon molesto.~I miei nemici!~ELVIRA~(
530 1, 3 | io brillar:~Del crin le molli anella~Mi giova ad aggraziar.~
531 1, 3 | GIORGIO~È prigioniera~Da moltre lune, e fu da ognun creduta~
532 1, 3 | il seno gentile~Del tuo monil.~ENRICHETTA, ARTURO~Se miro
533 1, 3 | di rose, ha un bellissimo monile di perle al collo; si vede
534 1, 1 | ecc. Da lontano si scorgono montagne, che fanno bellissima veduta;
535 3, 1 | Corre a valle, corre a monte~L'esiliato pellegrin,~Ma
536 1, 3 | la vergin mia adorata~Nel morire invocherò.~ENRICHETTA~Pensa,
537 1, 2 | quell'istante~Di dolore io morirò!~GIORGIO~Scaccia omai pensier
538 1, 3 | vieni, Artur, vivrò d'amor,~Morrò d'amor, ecc~RICCARDO~O come
539 1, 3 | sprezzo, audace;~La tua mortale disfida accetto,~Non temo
540 2, 1 | ti preme,~Ti minaccia de' morti il furor.~RICCARDO~Se d'
541 1, 2 | capir~Sì gran dolcezza!~Chi mosse a' miei desir~Il genitor?~
542 3, 1 | puro di fede,~O dell'alma motor sempiterno,~Tu l'accogli
543 3, 1 | SOLDATI~Esploriam.~(Fanno un movimento per sortire, ma s'arrestano
544 2, 1 | seno~Ch'ogni voce trema e muor!~CASTELLANI, CASTELLANE~
545 3, 1 | trovator.~L'esiliato allor che muore~Ha sol posa al suo dolor.~
546 1, 2 | Allor bagnai sua mano~D'un muto lagrimar.~Poi ripigliai
547 1, 1 | veduta; mentre il sole che nasce, va gradatamente illuminandole,
548 1, 3 | come da quel vel~Che le nasconde il crin~Veggio un splendor
549 3, 1 | Baciar alfin la terra sua nativa!~Qual suon!~ELVIRA~(di dentro)~
550 1, 2 | terra e il cielo,~Parea natura avvolta,~Avvotla in mesto
551 | nelle
552 1, 2 | Scaccia omai pensier si nero.~ELVIRA~Morir, sì ... sposa,
553 3, 1 | o amore, onnipossenti nomi!~Ad ogni passo~Mi balza
554 | nostra
555 2, 1 | terror!~(a Giorgio)~Qual novella?~GIORGIO~Or prende posa.~
556 | null'
557 1, 3 | feste~S'appresti ognun. La nunziale veste~Va, o diletta, a indossar.~(
558 1, 1 | apparì.~La tromba rimbomba, nunzio del dì.~BRUNO, SOLDATI~(
559 1, 3 | a vil~Il velo in foggia nuova~Sul capo tuo gentil.~ARTURO~
560 1, 3 | il compimento della pompa nuziale. Entra in scena avendo nelle
561 1, 3 | i quali recano vari doni nuziali, e fra questi si vedrà un
562 1, 3 | morta!~VALTON~A me s'addice~Obbedir e tacer. Altro non lice.~
563 2, 1 | RICCARDO, GIORGIO~L'ingrato obblia, ah, sì!~ELVIRA~Mai!~Ah!
564 2, 1 | Possa un giorno nel diletto~Obbliare il suo dolor, sì.~ELVIRA~
565 2, 1 | amasti mai?~RICCARDO~Gli occhi affissa sul mio volto,~Ben
566 1, 3 | Da orrende tempesta, le odiate~Lor teste non possan posar.~
567 2, 1 | sapranno ottenere mercè.~Se l'odiato fantasma d'Arturo~Sanguinoso
568 1, 3 | giglio d'april;~Ho chiome odorose~Cui cinser tue rose;~Ho
569 1, 3 | GIORGIO~Dio di clemenza, t'offro mia vita~Se all'innocenza
570 1, 3 | voi la fiamma sia,~Pace ogno v'allieti il cor!~CASTELLANI,
571 | oltre
572 1, 2 | in petto mio~Bella fiamma onnipossente;~Sai che puro è il mio desio,~
573 3, 1 | traccia.~O patria … o amore, onnipossenti nomi!~Ad ogni passo~Mi balza
574 2, 1 | Chi ben la patria adora~Onora la pietà!~RICCARDO~Forse,
575 3, 1 | ELVIRA~(si mostra e porge l'orecchio)~Finì … me lassa! O! come
576 3, 1 | Squarciai quel vel di cui ornò sua testa,~Calpestai le
577 3, 1 | meschina~Su d'un palco a morte orrenda …~ELVIRA~Ah! E fia ver?
578 1, 3 | viventi~Battuti dai venti,~Da orrende tempesta, le odiate~Lor
579 1, 1 | mai? ... Dove mai celo~Gli orrendi affanni miei? Come quei
580 3, 1 | cor mi piomba,~Lor sorte orribil~Mi piomba al cor.~Ah, pietà.~
581 1, 3 | posar.~Erranti piangenti ~In orrida guerra,~Col cielo e la terra,~
582 3, 1 | ARTURO~Sposa! Chi dir l'osa?~Chi? Parla … Chi?~ELVIRA~
583 1, 3 | Arturo partono.)~RICCARDO~(osservando)~È già al ponte, passa il
584 2, 1 | forse dell'alba al sorgere~L'oste ci assalirà.~S'ei vi sarà …~
585 1, 2 | dicea: "Riccardo~Chiese e ottenea mia fede ...~Ei la mia figlia
586 2, 1 | i sospiri,~Mi sapranno ottenere mercè.~Se l'odiato fantasma
587 1, 2 | ELVIRA~Senti?~GIORGIO~Sei paga?~ELVIRA~Appieno.~GIORGIO~
588 1, 3 | Arturo con alcuni scuderi e paggi, i quali recano vari doni
589 3, 1 | e la meschina~Su d'un palco a morte orrenda …~ELVIRA~
590 3, 1 | ed ogni suo moto ed atto palesa che questo avvenimento produsse
591 2, 1 | guardo o ogni passo di Elvira palesano la sua pazzia.)~ELVIRA~Qui
592 1, 3 | CASTELLANE~La misera è pallida~È immobile e squallida.~
593 3 | alla fortezza. Entra Arturo pallido, ansante; si toglie il grande
594 3, 1 | Da quel dì che ti mirai~Palpitai per te d'amore,~Da quel
595 3, 1 | ore,~Sì, questo cor per te palpiterà.~La mia vita io ti sacrai~
596 3, 1 | giubilo~L'ansia, i sospiri, i palpiti~Di tanta fedeltà.~ ~FINE~
597 1, 1 | e il caro viso ~Beltà di paradiso;~È rosa sul suo stel,~È
598 1, 2 | Tacea la terra e il cielo,~Parea natura avvolta,~Avvotla
599 3, 1 | a turbarsi sorpreso dal parlare di Elvira.)~Nella mia stanza~
600 1, 3 | Pria che siam oltre le mura~Parlerai?~RICCARDO~No, t'assicura.~
601 3, 1 | cara a me sarà.~ELVIRA~O parole d'amor! Lieta son io!~Ei
602 1, 3 | vigilante scolta!~Mia sposa parrai.~Vieni.~ENRICHETTA~Che dici
603 1, 3 | festa andiam!~ARTURO~Ah! partiam ... alcun s'appressa.~RICCARDO~
604 3, 1 | voce … O Dio! finì …~Mi parve … Ahi! rimembranze! Ahi!
605 1, 3 | osservando)~È già al ponte, passa il forte,~È alla porta,
606 3, 1 | della scena; appena che sono passati, Arturo esce e guarda lor
607 2, 1 | il volto alla maniera de' pazzi.)~GIORGIO~Tornò il riso
608 2, 1 | di Elvira palesano la sua pazzia.)~ELVIRA~Qui la voce sua
609 1, 3 | eterna lor sorte,~Eterno il penar.~ ~
610 2, 1 | RICCARDO, GIORGIO~Qual pensiero a lei brillò?~ELVIRA~(crede
611 3, 1 | spiaggia te guidò!~SOLDATI~Pera ucciso fra tormenti~Chi
612 1, 3 | perle al collo; si vede peraltro che le manca il compimento
613 2, 1 | abbandonata~Sogna il bene che perdè! sì!~ELVIRA~Vien, diletto,
614 3, 1 | poi s'arresta)~Ah! no … perder potrei~Me stesso e lei.
615 1, 3 | RICCARDO~Sì, patria, amor, tu perderai,~Sarà la tua vita un mar
616 1, 3 | Deciso è il suo fato: essa è perduta.~O sventurata!~ENRICHETTA~(
617 3, 1 | Ella è spirante,~Anime perfide,~Sorde a pietà.~Un solo
618 1, 3 | triste e dolente~O come perfido fu il traditor!~ELVIRA~O
619 1, 3 | un bellissimo monile di perle al collo; si vede peraltro
620 per | PERSONAGGI~ ~Gualtiero Valton (Lord
621 1, 3 | ira m'avvampa!~Fantasmi perversi,~Fuggite dispersi,~O in
622 3, 1 | ARTURO~Teco io sono.~ELVIRA~(piangendo)~Il tuo perdono!~Per me
623 1, 3 | non possan posar.~Erranti piangenti ~In orrida guerra,~Col cielo
624 2, 1 | Ah! terror! Ah! pietà!~Piangon le ciglia si spezza il cor.~
625 1, 3 | petto~Sino all'elsa io vo' piantar.~No, non ti temo, ti sprezzo,
626 2, 1 | La vidi errante tra folte piante~Per le sue case gridando
627 1, 3 | CASTELLANE~Laggiù alla pianura.~GIORGIO, CASTELLANI~La
628 3, 1 | Perché mai non posso~Porre il piede entro l'adorate soglie,~
629 3, 1 | ARTURO~(inginocchiandosi)~A' piedi tuoi,~Elvira, ah! mi perdona!~
630 1, 1 | O di Cromwell guerrieri~Pieghiam la mente e il cor ~A' mattutini
631 1, 1 | giunto con mia schiera, ~Pien d'amorosa idea~Vo al padre ...~
632 1, 1 | La vita che m'avanza~Sarà piena di dolor!~Quando errai per
633 1, 2 | questo giorno d'allegrezza pieno~Piove dal ciglio ad inondarmi
634 1, 3 | puro core;~Sì, la mia prece pietosa e profonda~Che a te vien
635 1, 3 | nome.~ARTURO~(guardando pietosamente Enrichetta)~O Dio! Che ascolto!~
636 1, 2 | giorno d'allegrezza pieno~Piove dal ciglio ad inondarmi
637 1, 3 | manca il compimento della pompa nuziale. Entra in scena
638 3, 1 | testa,~Calpestai le sue pompe … ed all'aurora …~Con me
639 1, 3 | Oh, figli! al rito, alle pompose feste~S'appresti ognun.
640 1, 3 | GIORGIO~Sì, sì, sì!~(Elvira pone il velo sul capo d'Enrichetta.)~
641 1, 1 | specie di fortificazioni, con ponti levatoi, ecc. Da lontano
642 3, 1 | dolor.~ELVIRA~(si mostra e porge l'orecchio)~Finì … me lassa!
643 3, 1 | lontani. Perché mai non posso~Porre il piede entro l'adorate
644 1, 3 | passa il forte,~È alla porta, già ne andò.~(Sortono Elvira,
645 1, 3 | castellani e castellane, portano festoni di fiorni; che intracciano
646 2, 1 | Riccardo, Elvira~ ~Sala con porte laterali. Vedesi per una
647 1, 3 | Ah! poscia, o fedel,~Tu posami il vel, ah!~Mi posa il vel.~
648 1, 3 | odiate~Lor teste non possan posar.~Erranti piangenti ~In orrida
649 1, 3 | l'ora, avanza!~ELVIRA~Ah! poscia, o fedel,~Tu posami il vel,
650 2, 1 | Come mai?~GIORGIO~Dirlo poss'io?~Tanto affanno m'ange
651 | possan
652 2, 1 | esempio~Se la destra di Dio possente afferra~Il crin dell'empio.~
653 2, 1 | subita gioia,~O gran sciagura postria sanare la mente sua smarrita.~
654 | potei
655 | poter
656 | potrei
657 2, 1 | incalzi e s'adiri,~Le mie preci, i sospiri,~Mi sapranno
658 1, 1 | suono di campana, poi un preludio di armonia religiosa.)~BRUNO~
659 2, 1 | Arturo che t'incalza, ti preme,~Ti minaccia de' morti il
660 | Presso
661 1, 3 | vallo i miei destrier sian presti.~(ad Enrichetta)~La nostra
662 1, 3 | Ferma!~Invan, invan rapir pretendi~Ogni ben ch'io aveva in
663 1, 3 | dentro)~A festa!~ARTURO~Pria che siam oltre le mura~Parlerai?~
664 2, 1 | proclama~Il Parlamento e ai primi onor lo chiama.~CASTELLANI,
665 2, 1 | infinita!~RICCARDO~Il me, duce primiero, parla Cromvello.~Il vil,
666 | pro
667 2, 1 | Valton l'innocenza a voi proclama~Il Parlamento e ai primi
668 3, 1 | palesa che questo avvenimento produsse una commozione nel suo cervello
669 1, 2 | Avvotla in mesto vel.~L'ora propizia ai miseri,~Il tuo pregar,
670 1, 3 | ELVIRA~A illegiadrir la prova,~Deh! non aver a vil~Il
671 3, 1 | pianto e d'ogni duolo~Che provai lontan da te.~ELVIRA~(fra
672 3, 1 | cercando di risovvenirsi)~Che provò lontan da me?~Quanto tempo?
673 2, 1 | la tromba, e intrepido~Io pugnerò da forte;~Bello è affrontar
674 3, 1 | Cavalier, ti colse il Dio~Punitor de' tradimenti.~GIORGIO,
675 1, 1 | che fece il dì ~L'inno dei puri cor ~Salì su' venti.~CASTELLANI,
676 per | governante d'una fortezza puritana~Giorgio Valton (Sir George
677 2, 1 | CASTELLANI, CASTELLANE~Quaggiù nel mal che questa valle
678 | qualche
679 | quali
680 | quei
681 | quella
682 | questi
683 1, 3 | Non casa, non spiaggia raccolga i fuggenti!~In odio del
684 2, 1 | RICCARDO~Quanto amor è mai raccolto~In quel volto, in quel dolor!~(
685 1, 3 | rammento il mio tormento~Si raddoppia il mio contento,~M'è più
686 3, 1 | quel terror!~SOLDATI~Dio raggiunge i traditor.~ELVIRA~Che ascoltai?~
687 3, 1 | da me?~Quanto tempo? Lo rammenti?~ARTURO~Fur tre mesi …~ELVIRA~
688 1, 3 | brillar di sì bell'ora,~Se rammento il mio tormento~Si raddoppia
689 3, 1 | Ah! E fia ver? Qual lume rapido~Or la mente mi rischiara!~
690 1, 3 | sguainata)~Ferma!~Invan, invan rapir pretendi~Ogni ben ch'io
691 3, 1 | vita,~Vieni, non mi sarai rapita~Finché ti stringo al cor.~
692 1, 1 | Quando la tromba squilla~Ratto il guerrier si desta: ~L'
693 2, 1 | Chi sei tu?~GIORGIO~Non mi ravvisi?~ELVIRA~(riconoscendolo
694 1, 3 | chiaro don del ciel! Così ravvolta~Deluderai la vigilante scolta!~
695 3, 1 | entrare un messaggero che reca delle lettere. Riccardo
696 1, 3 | scuderi e paggi, i quali recano vari doni nuziali, e fra
697 1, 3 | il magnifico velo bianco regalatole da Arturo.)~Son vergin vezzosa ~
698 1, 1 | poi un preludio di armonia religiosa.)~BRUNO~O di Cromwell guerrieri~
699 3, 1 | suoi~Che giustizia ormai si renda~Cada alfin l'ultrice spada~
700 2, 1 | Ah! toglietemi la vita~O rendete, rendetemi il mio amor!~
701 2, 1 | indegno perirà.~GIORGIO~No! Un reo tormento~Or t'invade e acceca …
702 1, 2 | tel dissi?~ELVIRA~Ah, non resisto!~GIORGIO~Deh! ti calma!~
703 3, 1 | ELVIRA~Pietà! Pietà!~(Arturo resta impietrito di dolore, guardando
704 2, 1 | colui la pena estrema;~Dei ribelli l'ardimento~In Artur si
705 per | Gualtiero Valton~Riccardo (Sir Richard Forth), colonello~Sir Bruno
706 2, 1 | Non mi ravvisi?~ELVIRA~(riconoscendolo con allegrezza)~Sì, sì,
707 1, 1 | amor.~BRUNO~Vien, vieni, ricorda ~La patria e l'onor; ~Deh!
708 2, 1 | amor.~RICCARDO, GIORGIO~Ah! Ricovrarti omai t'addice,~Stende notte
709 3, 1 | dolente~Lunghi dì per voi ridenti~Quest'istante segnerà.~ARTURO~
710 3, 1 | vendetta~Gli empi saetta~Con rigor.~ALTRI SOLDATI~Quel suon
711 1, 1 | in questa vita ~Or che rimane a me?~BRUNO~La patria e
712 3, 1 | finì …~Mi parve … Ahi! rimembranze! Ahi! vani sogni!~Ah! mio
713 2, 1 | GIORGIO~Tu quell'ora or ben rimembri~Che fuggì la prigioniera.~
714 2, 1 | e acceca … ah! trema!~Il rimorso e lo spavento~La tua vita
715 3, 1 | qui, o Arturo? Qual destin rio~A tal spiaggia te guidò!~
716 1, 2 | GIORGIO~"La figlia misera",~Io ripetea, "morrà"!~"Ah, viva!" ei
717 3, 1 | potrei~Me stesso e lei. Or si ripigli il canto.~Forse a me verrà,
718 1, 2 | D'un muto lagrimar.~Poi ripigliai tra gemiti:~"L'angelica
719 2, 1 | Sanguinoso sorgesse d'Averno,~Ripiombarlo agli abissi in eterno~Lo
720 3, 1 | Ove t'aggiri tu? Nessun risponde, nessun.~A te così cantava~
721 1, 1 | miei? Come quei canti ~Mi risuonano all'alma amari pianti!~O
722 3, 1 | lato vanno i furenti.~(Si ritira, e vedesi un drappello d'
723 1, 3 | vedere Arturo)~Arturo, tu ritorni? T'appressa ancor ... ancor ...~
724 2, 1 | ELVIRA~Mai!~Ah! mai più ti rivedrò.~Ah! toglietemi la vita~
725 3, 1 | soldati, impazienti, si rivolgono a Giorgio ed a Riccardo,
726 per | Forth), colonello~Sir Bruno Roberton~Arturo Talbo (Lord Arthur
727 3, 1 | vieni, e mi consola,~E rompeva la parola~Il singulto del
728 1, 3 | arrida, o cara, il ciel~Col roseo suo favor,~Tal ch'io ti
729 1, 3 | dici mai?~Tu corri a tua ruina, a infame sorte!~ARTURO~(
730 1, 1 | cor ~A' mattutini cantici~Sacri al divin Fattor.~(I soldati
731 3, 1 | In sua vendetta~Gli empi saetta~Con rigor.~ALTRI SOLDATI~
732 2, 1 | che ancora è in fuga,~E di sagnue civil bagnò Inghilterra,~
733 1, 1 | dì ~L'inno dei puri cor ~Salì su' venti.~CASTELLANI, CASTELLANE ~(
734 2, 1 | O gran sciagura postria sanare la mente sua smarrita.~CASTELLANI,
735 2, 1 | patria impavido~Mieta i sanguigni allori,~Poi terga i bei
736 2, 1 | odiato fantasma d'Arturo~Sanguinoso sorgesse d'Averno,~Ripiombarlo
737 3, 1 | guardan essi, e intender non sanno~Il mio parlar … il duol,
738 1, 3 | null'ombra, o duol vi dia,~Santa in voi la fiamma sia,~Pace
739 1, 1 | rida il cor, ~Cantate un santo amor.~A festa!~Garzon, che
740 2, 1 | mie preci, i sospiri,~Mi sapranno ottenere mercè.~Se l'odiato
741 3, 1 | benedico~Ogni fronda, ogni sasso.~O! come dolce è un esule
742 1, 3 | dispersi,~O in tanto furor~Sbranetemi il cor!~CASTELLANI, CASTELLANE~
743 1, 2 | dolore io morirò!~GIORGIO~Scaccia omai pensier si nero.~ELVIRA~
744 1, 3 | qui, di qui alla scure!~Scampo e speme, Artur, non v'è.~
745 2, 1 | suoi lamenti.~(Esce Elvira scapigliata. Il volto, il guardo o ogni
746 3, 1 | come dolce all'alma~Mi scendea quella voce … O Dio! finì …~
747 1, 2 | ELVIRA~O angiol di pietà~Sceso dal ciel per me!~E il padre?~
748 1, 1 | sera,~Qui giunto con mia schiera, ~Pien d'amorosa idea~Vo
749 1, 1 | amor.~BRUNO~T'appellan le schiere~A lor condottier.~RICCARDO~
750 3, 1 | CASTELLANE~Arturo? Arturo? Lo sciagurto!~RICCARDO~Cavalier, ti colse
751 1, 3 | ravvolta~Deluderai la vigilante scolta!~Mia sposa parrai.~Vieni.~
752 1, 3 | ciel, che fai?~ENRICHETTA~(scoprendosi e gettandosi in mezzo ad
753 2, 1 | CASTELLANE~Misero cor!~GIORGIO~Or scorge Arturo nell'altrui sembiante,~
754 1, 1 | levatoi, ecc. Da lontano si scorgono montagne, che fanno bellissima
755 1, 3 | suo cospetto: io ti son scorta.~ENRICHETTA~(a se)~Ahimè,
756 1, 3 | versate!~RICCARDO~Va, ti scosta!~ARTURO~Oh! ciel, che fai?~
757 3, 1 | addio!~ARTURO~Arrestatevi, scostate,~Crudeli, crudeli!~Ella
758 1, 3 | esce Lord Arturo con alcuni scuderi e paggi, i quali recano
759 1, 3 | CASTELLANI, CASTELLANE~Ti scuota, o Elvira.~Demente vivrà,
760 3, 1 | funerea~Voce funesta~Mi scuote e desta~Dal mio martir!~
761 3, 1 | che investe Elvira)~O, ti scuoti … o ciel!~Vageggi!~ALCUNI
762 3, 1 | Cerca il sonno a notte scura~L'esiliato pellegrin;~Sogna,
763 2, 1 | cielo è in tempasta più scuro,~S'odi un'ombra affannosa,
764 2, 1 | intera?~RICCARDO~(quasi sdegnandosi)~Tua favella ormai …~GIORGIO~
765 1, 2 | GIORGIO~Ascoltiam!~È il segnal di gente d'arme.~SOLDATI~(
766 3, 1 | voi ridenti~Quest'istante segnerà.~ARTURO~Ah! mia Elvira!~
767 3, 1 | non era cara,~A che mai seguir colei?~ARTURO~Or t'infingi,
768 2, 1 | n'andrai~L'ombra lor ti seguirà!~Se tra il buio un fantasma
769 3, 1 | te così cantava~Di queste selve tra le dense fronde,~E tu
770 1, 3 | vezzosa~Nel velo divin~Or sembri la sposa~Che vassi all'altar.~
771 3, 1 | fede,~O dell'alma motor sempiterno,~Tu l'accogli e consola
772 3, 1 | funereo~Feral rimbomba~Nel sen mi piomba,~M'agghiaccia
773 2, 1 | tregua?~GIORGIO~Splende il senno … e si dilegua~Alla misera
774 3, 1 | Aiuto! O genti!~Aiuto!~(Si sente da tutte le parti calpestio
775 1, 1 | condottier.~RICCARDO~Di gloria il sentiero ~M'è chiuso al pensier.~
776 3, 1 | immenso amore,~Sì, tel ripeto, sentilo, Artur, dal mio cor.~ARTURO~
777 2, 1 | nel mal che questa valle serra,~Ai buoni e ai tristi è
778 1, 3 | febbre vorace~M'uccide mi sface.~Ah! qual fiamma, ~Ah, qual
779 1, 1 | lampo,~Se l'ira in core sfavilla, ~Degli Stuardi il campo~
780 1, 1 | poter della ventura,~Io sfidai sciagura e affanni ~Nella
781 3, 1 | assideva un trovator,~E a sfogar l'immenso duolo~Sciolse
782 2, 1 | a Giorgio, lo guarda, e sforzandosi di risovvenirsi chi esso
783 3, 1 | torri,~Si cercherà, non sfuggirà!~ARTURO~Al altro lato vanno
784 1, 3 | morte.~RICCARDO~(colla spada sguainata)~Ferma!~Invan, invan rapir
785 1, 3 | del vallo i miei destrier sian presti.~(ad Enrichetta)~
786 | siccome
787 1, 3 | ascosa~Ti trarrò per vie sicure.~Tu n'andrai, di qui n'andrai.~
788 1, 1 | firmamenti ~Esaltano il Signor.~A lui dien laudi e onore, ~
789 1, 3 | Tu, clemente, consola, o Signore,~Per la vergin cui l'empio
790 1, 3 | fronte!~(dopo un poco di silenzio)~Cavalier!~ARTURO~Se t'è
791 1, 3 | appar,~Un'iride sul mar,~Un silfo in grembo ai fior.~T'arrida,
792 3, 1 | E rompeva la parola~Il singulto del mio cor!~ARTURO~Ah!
793 1, 3 | magnifico velo bianco. Dal lato sinistro escono Elvira, Valton, Sir
794 3, 1 | nemici~Falliro il colpo, e mi smarrir di traccia.~O patria … o
795 2, 1 | postria sanare la mente sua smarrita.~CASTELLANI, CASTELLANE~
796 3, 1 | CASTELLANE~Si tramutò!~Si fè smorta avvampò!~ARTURO~Credeasi,
797 1, 3 | d'uopo di consiglio,~Di soccorso, d'aita, in me t'affida!~
798 2, 1 | preghiam per quel dolor~Che soffriamo al tuo dolor.~GIORGIO~Ebben,
799 3, 1 | il piede entro l'adorate soglie,~Dire a Elvira il mio duol,
800 3, 1 | rimembranze! Ahi! vani sogni!~Ah! mio Arturo, ah! dove
801 3, 1 | sera,~Brama sera allor ch'è sol.~Gli par verno primavera,~
802 1, 1 | bellissima veduta; mentre il sole che nasce, va gradatamente
803 3, 1 | spirante,~Anime perfide,~Sorde a pietà.~Un solo istante,~
804 1, 2 | genitor?~GIORGIO~Ascolta.~Sorgea la notte folta,~Tacea la
805 2, 1 | Forse, forse dell'alba al sorgere~L'oste ci assalirà.~S'ei
806 2, 1 | fantasma d'Arturo~Sanguinoso sorgesse d'Averno,~Ripiombarlo agli
807 3, 1 | Arturo cominicia a turbarsi sorpreso dal parlare di Elvira.)~
808 2, 1 | Giorgio. Dopo un poco ella sorride e attegia il volto alla
809 2, 1 | amore?~Parla, parla …~Ah! tu sorridi e asciughi il pianto!~A
810 3, 1 | Fanno un movimento per sortire, ma s'arrestano vedendo
811 1, 3 | alla porta, già ne andò.~(Sortono Elvira, Giorgio, Valton,
812 1, 3 | insegni al primo albore~A sospirar d'amor.~ELVIRA~Son bianca
813 3, 1 | mirarti un solo istante~Io sospiro e mi consolo~D'ogni pianto
814 1, 2 | pavento,~Non ho lena a sostener!~GIORGIO~A quel suono, al
815 1, 3 | voce altera~Or col ferro sosterrai.~RICCARDO~(freddamente)~
816 | Sotto
817 3, 1 | Riccardo, e diconon loro sottovoce.)~SOLDATI~Che s'aspetta?~
818 2, 1 | condannato~Dall'Anglican Sovranno Parlamento.~Ecco il suo
819 1, 3 | nobil dama,~L'alto Anglican sovrano Parlamento~Ti chiama al
820 3, 1 | fuggirà.~Si troverà.~Agli spaldi, alle torri,~Si cercherà,
821 3, 1 | SOLDATI~(di dentro)~Agli spalti. Alle torri andiam.~ARTURO~
822 2, 1 | soave~Mi chiamava e poi sparì.~Qui giurava esser fedele,~
823 3, 1 | coronerà di giubilo~Gli spasimi di tanta fedeltà.~Amor pietoso
824 3, 1 | duol, l'affanno!~ARTURO~(spaventato dallo stato di follia che
825 2, 1 | trema!~Il rimorso e lo spavento~La tua vita strazierà.~Se
826 1, 1 | Arturo, Riccardo, Giorgio~ ~Spazioso terrapieno nella fortezza.
827 1, 1 | alcune cinte, torri ad altre specie di fortificazioni, con ponti
828 1, 3 | ENRICHETTA~Brev'ora e sarò spenta! Ma tu fremi!~ARTURO~Per
829 1, 3 | v'ha speme:~o te salva, o spenti insieme.~ENRICHETTA~Cangia,
830 1, 1 | perdei,~Fior d'amore, o mia speranza; ~Ah! La vita che m'avanza~
831 3, 1 | ARTURO~(s'agita e va a spiare)~Ancor s'ascolta questo
832 1, 3 | Come l'astro della sera~Spira all'alma pace e amor!~CASTELLANI,
833 3, 1 | Ella è tremante,~Ella è spirante,~Anime perfide,~Sorde a
834 2, 1 | non ha tregua?~GIORGIO~Splende il senno … e si dilegua~
835 1, 3 | nasconde il crin~Veggio un splendor divin~Di speme a balenar.~
836 1, 3 | che adoro;~Di valor non mi spogliar.~Sarai salva, o sventurata,~
837 1, 3 | Ciascun su un destriero~Spronando, volando mirate colà!~ELVIRA~
838 2, 1 | intorno, intorno;~Finché spunti in ciel il giorno,~Ah, vien,
839 1, 3 | misera è pallida~È immobile e squallida.~Ciel!~ELVIRA~Arturo!~CASTELLANI,
840 2, 1 | sua ferita,~Mi dispera e squarcia il cor.~(Elvira si volge
841 3, 1 | Elvira.)~Nella mia stanza~Squarciai quel vel di cui ornò sua
842 1, 1 | scena)~Quando la tromba squilla~Ratto il guerrier si desta: ~
843 | sta
844 1, 2 | Castellani, Castellane~ ~Stanze d'Elvira. Le finestre sono
845 | Star
846 3, 1 | ARTURO~(spaventato dallo stato di follia che investe Elvira)~
847 1, 1 | paradiso;~È rosa sul suo stel,~È un angiolo del ciel. ~
848 1, 1 | castello)~La luna, il sol, le stelle,~Le tenebre, il fulgor,~
849 2, 1 | Ricovrarti omai t'addice,~Stende notte il cupo orror, sì.~(
850 | stesse
851 1, 3 | Andiam.~RICCARDO~(a se)~O stolto!~ARTURO~(a se)~Addio, o
852 2, 1 | un foglio)~E di morte lo stral non sarà lento!~Alla scure
853 1, 2 | tremante all'ara innante~Strascinata ~Un dì sarò ...~Forsennata -~
854 3, 1 | Ah, l'ira frenate~Poi vi straziate~Di crudeltà.~RICCARDO, GIORGIO~
855 2, 1 | lo spavento~La tua vita strazierà.~Se il rival per te fia
856 1, 2 | Ah, viva!" ei mi dicea,~E stringemi al cor.~"Sia Elvira felice,~
857 3, 1 | mi sarai rapita~Finché ti stringo al cor.~Ad ogni istante
858 1, 3 | che festi?~RICCARDO~(con stupore)~La prigioniera!~ENRICHETTA~
859 2, 1 | arte n'assicura che una subita gioia,~O gran sciagura postria
860 2, 1 | Or cade vinta da mortal sudore,~Or l'odi, al suon dell'
861 2, 1 | allori,~Poi terga i bei sudori~E i pianti la pietà.~RICCARDO,
862 | Sull'
863 3, 1 | a me verrà, se al cor le suona~Come ne dì felici,~Quando
864 2, 1 | vittoria, vittoria, onor.~Suoni la tromba, e intrepido~Io
865 3, 1 | trovator;~Toccò l'arpa e suonò duolo,~Sciolse un canto,
866 3, 1 | consola in eterno,~Benedici e sventura ed amor.~ARTURO~Ah! perdona …
867 2, 1 | è in ciel la luna!~Tutto tace intorno, intorno;~Finché
868 1, 3 | A me s'addice~Obbedir e tacer. Altro non lice.~ARTURO~(
869 per | Arturo Talbo (Lord Arthur Talbot), l'amante d'Elvira~Enrichetta,
870 1, 3 | ARTURO~A te, o cara, amor talora~Mi guidò furtivo e in pianto;~
871 1, 1 | campo volai.~Ieri, alla tarda sera,~Qui giunto con mia
872 1, 3 | Ah! parla ... O Dio! che temi?~ENRICHETTA~Brev'ora e sarò
873 2, 1 | te.~Quando il cielo è in tempasta più scuro,~S'odi un'ombra
874 1, 1 | luna, il sol, le stelle,~Le tenebre, il fulgor,~Dan gloria al
875 2, 1 | i sanguigni allori,~Poi terga i bei sudori~E i pianti
876 1, 1 | Riccardo, Giorgio~ ~Spazioso terrapieno nella fortezza. Si veggono
877 3, 1 | Mi piomba al cor.~E Dio terribile~In sua vendetta~Gli empi
878 1, 3 | pensa a Elvira, il tuo tesor~Che t'attende al sacro altar!~
879 3, 1 | esule infelice~Vedere il suo tesoro~E, dopo tanto errar di riva
880 1, 3 | tempesta, le odiate~Lor teste non possan posar.~Erranti
881 3, 1 | S'assideva un trovator;~Toccò l'arpa e suonò duolo,~Sciolse
882 3 | Arturo pallido, ansante; si toglie il grande mantello che l'
883 2, 1 | mai più ti rivedrò.~Ah! toglietemi la vita~O rendete, rendetemi
884 2, 1 | alma innamorata~Un rival toglieva a me! sì!~GIORGIO~Ella in
885 1, 3 | ELVIRA~(fa un moto, quasi tornando a vedere Arturo, che fugge)~
886 2, 1 | maniera de' pazzi.)~GIORGIO~Tornò il riso sul suo aspetto.~
887 2, 1 | GIORGIO~Geme talor qual tortora amorosa,~Or cade vinta da
888 3, 1 | commozione nel suo cervello ed un totale cangiamento intelletuale.)~
889 3, 1 | colse il Dio~Punitor de' tradimenti.~GIORGIO, DONNE~Tu qui,
890 3, 1 | Credeasi, misera!~Da me tradita,~Traea sua vita~In tal martir!~
891 3, 1 | ucciso fra tormenti~Chi tradiva patria e onor!~ELVIRA~Credi,
892 2, 1 | rea fortuna,~O malizia, lo tragga a questa terra,~Non abbia
893 3, 1 | CASTELLANI, CASTELLANE~Si tramutò!~Si fè smorta avvampò!~ARTURO~
894 3, 1 | martir!~Se fui sì barbara~Nel trarlo a morte~M'avrà consorte~
895 1, 3 | mura, a tutti ascosa~Ti trarrò per vie sicure.~Tu n'andrai,
896 3, 1 | un drappello d'armigeri traversare il fondo della scena; appena
897 1, 3 | in amor,~Ma più avvampa tremedo il furore,~Contro chi tanto
898 1, 1 | guerrier si desta: ~L'arme trememde appresta, ~Alla vittoria
899 2, 1 | valle serra,~Ai buoni e ai tristi è memorando esempio~Se la
900 | tuoi
901 3, 1 | ormai.~(Arturo cominicia a turbarsi sorpreso dal parlare di
902 1, 3 | ELVIRA~Qual febbre vorace~M'uccide mi sface.~Ah! qual fiamma, ~
903 3, 1 | spiaggia te guidò!~SOLDATI~Pera ucciso fra tormenti~Chi tradiva
904 1, 1 | gloria al Creator.~BRUNO~Udesti?~SOLDATI~Udii.~BRUNO~Finì.~
905 1, 1 | Creator.~BRUNO~Udesti?~SOLDATI~Udii.~BRUNO~Finì.~SOLDATI~Finì.~
906 1, 2 | avrà!"~ELVIRA~Ciel! Solo a udirti io palpito!~E tu?~GIORGIO~"
907 3, 1 | ormai si renda~Cada alfin l'ultrice spada~Sovra il capo al traditor!~
908 1, 2 | pietoso,~L'innocenza in uman velo;~Benedici tu dal cielo~
909 1, 3 | Cavalier!~ARTURO~Se t'è d'uopo di consiglio,~Di soccorso,
910 3, 1 | nemici!~ELVIRA~(comincia a vacillare)~Sì, quel suono funesto;~
911 3, 1 | O, ti scuoti … o ciel!~Vageggi!~ALCUNI SOLDATI~(di dentro)~
912 1, 3 | seco.~(a Bruno)~Fuori del vallo i miei destrier sian presti.~(
913 3, 1 | ansia, i sospiri,~I gemiti; vaneggerò nel palpito~Di tanta cara
914 3, 1 | Ahi! rimembranze! Ahi! vani sogni!~Ah! mio Arturo, ah!
915 3, 1 | sfuggirà!~ARTURO~Al altro lato vanno i furenti.~(Si ritira, e
916 1, 1 | conforto ...~RICCARDO~È vano.~Ma pur t'appagherò. Sai
917 1, 2 | mio!~SOLDATI~Lord Arturo varchi in ponte.~Fate campo al
918 1, 3 | e paggi, i quali recano vari doni nuziali, e fra questi
919 1, 3 | divin~Or sembri la sposa~Che vassi all'altar.~ENRICHETTA~(a
920 1, 2 | O figlia, o nome~Che la vecchiezza mia consola e alletta,~Pel
921 2, 1 | Han vinto le tue lacrime …~Vedi, ho bagnato il ciglio.~GIORGIO,
922 1, 2 | finestre sono aperte. Si vedono le fortificazioni.~ELVIRA~
923 1, 3 | nuziali, e fra questi si vedrà un magnifico velo bianco.
924 2, 1 | Qual doglia, Valton, se vedran tue ciglia~Insana ancor
925 1, 1 | montagne, che fanno bellissima veduta; mentre il sole che nasce,
926 1, 3 | suo favor,~Tal ch'io ti vegga ognor gioir.~VALTON, CASTELLANI,
927 1, 3 | Che le nasconde il crin~Veggio un splendor divin~Di speme
928 1, 1 | terrapieno nella fortezza. Si veggono alcune cinte, torri ad altre
929 1, 2 | Pel dolce tempo ch'io ti veglio accanto,~Pel palpitar del
930 1, 3 | dama d'Arturo è in bianco velate~La guarda e sospira - ~Sua
931 1, 3 | come nel seno~Si mesce il veleno~Di sdegno e d'amor!~GIORGIO~
932 1, 1 | ed anni ~In poter della ventura,~Io sfidai sciagura e affanni ~
933 1, 2 | presta fede!~Questo giorno venturato~D'ogni gioia sia forier.~
934 2, 1 | disciolto~Talor la cara vergine s'aggira,~E chiede all'aura,
935 1, 3 | Giorgio.)~ENRICHETTA~Sulla verginea testa d'una felice~Un bianco
936 1, 1 | che mira Elvira,~Sì bella verginella, ~L'appella la sua stella, ~
937 1, 3 | CASTELLANE~Rosa ell'è di verginelle,~Bella al par di primavera;~
938 3, 1 | allor ch'è sol.~Gli par verno primavera,~Ogni gioia gli
939 | Verrai
940 | verso
941 1, 3 | Son vergin vezzosa ~In vesta di sposa;~Son bianca ed
942 1, 3 | appresti ognun. La nunziale veste~Va, o diletta, a indossar.~(
943 2, 1 | Misero cor!~GIORGIO~Bianco vestita, e qual se all'ara innante~
944 | vicino
945 2, 1 | dolor!~Il duol l'invase.~La vidi errante tra folte piante~
946 1, 3 | tutti ascosa~Ti trarrò per vie sicure.~Tu n'andrai, di
947 | viene
948 1, 3 | favellar!~RICCARDO~Più non vieto a voi l'andar.~ENRICHETTA~
949 1, 3 | Così ravvolta~Deluderai la vigilante scolta!~Mia sposa parrai.~
950 2, 1 | Il duol che si mi accora~Vinca la tua bell'anima.~RICCARDO~
951 3, 1 | Esultate!~GIORGIO~Già Stuardi vinti sono …~RICCARDO~I cattivi
952 2, 1 | bell'anima.~RICCARDO~Han vinto le tue lacrime …~Vedi, ho
953 1, 1 | Ah! È il riso e il caro viso ~Beltà di paradiso;~È rosa
954 2, 1 | GIORGIO~Pensa, o figlio!~Due vittime farai!~E dovunque tu n'andrai~
955 2, 1 | cor fido nell'amor~Sempre vive nel dolor!~GIORGIO~Deh!
956 1, 3 | odio del cielo, in odio ai viventi~Battuti dai venti,~Da orrende
957 3, 1 | abbraccia)~Artur! Artur, tu vivi ancor!~RICCARDO, GIORGIO,
958 1, 3 | Qual mattutina stella~Bella vogl'io brillar:~Del crin le
959 | voglio
960 3, 1 | Sol ferocia or parla in vol!~SOLDATI~Dio comanda a'
961 1, 1 | la mano,~Quando al campo volai.~Ieri, alla tarda sera,~
962 1, 3 | un destriero~Spronando, volando mirate colà!~ELVIRA~Ah!~
963 1, 3 | della vita~Comminicia ora volar~Deh! scusa e tu l'aita~Nel
964 1, 3 | arme appellate, correte, volate.~Pel crin trascinate i due
965 | voler
966 | volete
967 3, 1 | nel palpito~Di tanta cara voluttà!~RICCARDO, GIORGIO, CASTELLANI,
968 1, 3 | dolore!~ELVIRA~Qual febbre vorace~M'uccide mi sface.~Ah! qual
969 per | Gualtiero Valton (Lord Walter Walton), governante d'una
970 1, 3 | GIORGIO~Elvira col suo vel~Un zeffiretto appar,~Un'iride sul mar,~
|