Atto, Scena
1 per | bandito (tenore) ~· Don Carlo, re di Spagna (baritono) ~·
2 per | Don Riccardo, scudiero del re (tenore) ~· Jago, scudiero
3 1, 7 | Carlo ~Che favelli?... Un re non mente. ~Elvira ~Da qui
4 1, 7 | del tuo amante, del tuo re. ~Elvira ~Fiero sangue d'
5 1, 7 | né i favor vogl'io d'un re. ~L'amor vostro, o Sire,
6 1, 7 | fieramente dignitosa) ~Il re dov'è?... ~Nol ravviso... ~
7 1, 8 | o stolto, L'offeso tuo re. ~Ernani (a Carlo) ~Me conosci?...
8 1, 8 | vieni adunque, disfidoti, o re. ecc. ~Elvira ~(entrando
9 1, 8 | non conosce l'amante né il re. ecc. ~Carlo ~Fuggi, o stolto,
10 1, 8 | o stolto, L'offeso tuo re. ~Stolto! Va!... Va, pietade
11 1, 10| Sol fedeltate e omaggio al re si spetta. ~Giovanna, Silva,
12 1, 10| servitori ~Oh cielo! è desso il re!!! ~Elvira e Ernani (fra
13 1, 10| te! ~Riccardo ~Omaggio al re! ~Carlo ~lo sono il re! ~
14 1, 10| al re! ~Carlo ~lo sono il re! ~Carlo (a Riccardo) ~Vedi
15 1, 10| ragione ~la presenza del suo re. ~Riccardo (a Carlo, sottovoce) ~
16 1, 10| loco ~il rispetto pel suo re. ~Silva ~(Ah! dagl'occhi
17 1, 10| potei ~la presenza del mio re!) ~Elvira e Ernani ~Io tremo
18 1, 10| furore ~in presenza del suo re. ~Ernani (piano ad Elvira) ~
19 1, 10| potei ~la presenza del mio re, ecc. ~Riccardo, Carlo,
20 1, 10| ragione ~la presenza del suo re, ecc. ~Jago ~Ah, pure ei
21 1, 10| furore, ~in presenza del suo re, ecc. ~Silva (a Carlo, piegando
22 1, 10| venti passò. ~La dimora del re, nuovo onore ~al castello
23 2, 3 | vostro son io prigione, ~al re mi date, e premio... ~Silva ~
24 2, 3 | ohimè!, ecc. ~Ernani ~Al re mi date, mi date al re,
25 2, 3 | Al re mi date, mi date al re, ecc. ~Silva ~In queste
26 2, 6 | del castello ~giunse il re con un drappello. ~Vuole
27 2, 6 | pensato, dice:) ~S'apra al re. ~(Jago parte) ~
28 2, 8 | Carlo ~Sciagurato! ~E il tuo re tradir vuoi tu? ~Silva ~
29 2, 9 | sfiderai, ~la vendetta del tuo re. ~Essa rugge sul tuo capo; ~
30 2, 9 | disonore ~non vorrà d'Iberia un re. ~Carlo ~Il tuo capo, o
31 2, 11| sol di rose, ecc. ~(Il Re parte col suo seguito, seco
32 2, 12| veduto immobile partire il re col suo seguito) ~Vigili
33 2, 12| in cor mio pur sempre, o re. ~(Corre alle armature che
34 2, 13| partì: ~seco la trasse il re. ~Ernani ~Vecchio, che mai
35 3, 6 | Ernani ~Decreta dunque, o re, morte a me pure. ~(avanzando
36 3, 6 | questo capo... il tronca, o re. ~Carlo ~Sì, cadrà... con
37 3, 6 | Carlo, al tuo nome. ~Tu, re clemente - somigli a Dio, ~
|