1519-imene | immac-strad | strap-vuol
grassetto = Testo principale
Atto, Scena grigio = Testo di commento
1001 1, 7 | Carlo ~Lo saprai. ~Elvira ~(strappandogli dal fianco il pugnale ) ~
1002 2, 5 | ha posa, non ha freno; ~strapperò l'ingrato core, ~vendicarmi
1003 3, 4 | fratelli in tal momento ~stringa un patto, un giuramento. ~(
1004 4, 6 | indissolubile ~nodo mi stringe a lui. ~Silva (con feroce
1005 3, 6 | mia qui siete... ~la mano stringerò, tutti cadrete. ~Dal volgo
1006 | subito
1007 3, 2 | ora chiamato sono, ~al più sublime trono, ~della virtù com'
1008 1, 10| augusto, ~or si pensa al successore... ~La tua fe' conosco e
1009 | sull'
1010 | sulle
1011 1, 9 | infamia tergere ~o vinto al suol cadrà! ~Me fa tremante il
1012 4, 4 | avremo. ~(S'ode un lontano suon di corno) ~Ernani ~(Maledizion
1013 2, 4 | Caro accento! ~Al cor mi suona ~più potente del dolor. ~
1014 4, 4 | ch'io veda. ~(S'ode altro suono.) ~Ernani ~(Ah, la tigre
1015 1, 7 | Carlo ~E un masnadiero ~fai superbo del tuo cor? ~Elvira ~Ogni
1016 1, 4 | tempo, al core amante ~è supplizio L'indugiar.) ~Ancelle ~(
1017 1, 10| Silva ~Mi fia onore... onor supremo... ~Carlo (forte, per esser
1018 1, 3 | Elvira è sola. Elvira ~Surta è la notte, e Silva non
1019 3, 4 | nessuno. ~Silva ~Dunque svelisi il mistero: ~Carlo aspira
1020 4, 6 | Ernani spira ed Elvira sviene) ~
1021 2, 11| rialzandola) ~per Elvira tacerà. ~(a Silva) ~Della tua fede
1022 3, 6 | rimorso compirà. ~Carlo ~Taci, o donna. ~Elvira ~Ah no,
1023 | tali
1024 2, 1 | viveva. Avvi pure una ricca tavola con presso un seggiolone
1025 2, 7 | ognuno invano ~rinvenirti tenterà. ~A punir l'infamia orrenda ~
1026 1, 6 | masnadiero... ~quel cor tentiam, una sol volta ancora. ~
1027 1, 9 | ancora; ~saprà l'infamia tergere ~o vinto al suol cadrà! ~
1028 1, 2 | altro bene ~il loco amor terrà. ~Purché sul tuo bel viso ~
1029 4, 1 | Maschere, Paggi ed Ancelle~ ~Terrazzo nel palazzo di Don Giovanni
1030 3, 5 | di bronzo, poi eclama con terribile voce:) ~Carlo Quinto, o
1031 1, 1 | Giuochiamo, ché l'oro - è vano tesoro, ~qual viene sen va. ~Giuochiam,
1032 3, 6 | scena. Don Riccardo è. alla testa del corteggio. ~Riccardo ~
1033 1, 9 | ed Ancelle.) ~Sia ognun testimon del disonore, ~dell'onta
1034 4, 4 | suono.) ~Ernani ~(Ah, la tigre domanda la sua preda!) ~
1035 1, 10| ferro ~può salvarmi dai tiranni!... ~M'è conforto negli
1036 1, 10| affanno; ~ma resisti al tuo tiranno, ~serba a Ernani la tua
1037 2, 8 | Tu, Don Riccardo, ~a lui togli la spada. ~(agli altri,
1038 2, 11| terra... ~non mi volerla togliere... ~pria questo capo atterra... ~
1039 1, 7 | Vieni meco... ~Elvira ~... Tolga Iddio! ~Carlo ~Vien, mi
1040 1, 2 | inumano... ~Ah, s'ella m'è tolta, ah misero! ~d'affanno morirò! ~
1041 2, 8 | De' ribelli ~L'ultima torma, vinta, fu dispersa; ~il
1042 2, 10| onor tradì. ~Carlo ~Fra tormenti parleranno, ~il bandito
1043 1, 3 | Silva non ritorna! ~Ah, non tornasse ei più! ~Questo odiato veglio, ~
1044 3, 1 | bronzo ignivomo ~dalla gran torre tuoni. ~Tu poscia scendi
1045 2, 3 | miei fidi, s'armino ~le torri del castello. ~(a Elvira) ~
1046 1, 10| Elvira; al nuovo sole ~saprò tôrti a tanto affanno; ~ma resisti
1047 2, 10| invano, del ribello ~nulla traccia si scoprì. ~Fur le scolte
1048 1, 10| detesta: ~Va'... un accento tradire ti può. ~Come tutto possiedi
1049 2, 8 | ospitalità chiese per Dio; ~tradirlo non degg'io. ~Carlo ~Sciagurato! ~
1050 2, 8 | tradir vuoi tu? ~Silva ~Non tradiscono i Silva. ~Carlo ~Il capo
1051 3, 5 | voce:) ~Carlo Quinto, o traditor! ~
1052 1, 8 | sfugga, un accento, ~qui trafitta cadrò al vostro piè. ~No,
1053 2, 15| sol che mi conforta: ~del trafitto genitore ~l'ombra inulta
1054 4, 6 | d'Averno demone ~ha tali trame ordite? ~Presso al sepolcro
1055 1, 1 | Gomez de Silva. È presso il tramonto. Coro di ribelli montanari
1056 1, 4 | che in amore ~possa l'odio tramutar. ~Vola, o tempo, e presto
1057 2, 9 | se resistermi potrai, ~se tranquillo sfiderai, ~la vendetta del
1058 1, 2 | su lei la mano... ~domani trarla al talamo ~confida l'inumano... ~
1059 1, 7 | Aragona ~nelle vene a me trascorre... ~lo splendor d'una corona ~
1060 3, 4 | È desso!!! ~Ernani (con trasporto di giubilo) ~Oh, qual gaudio
1061 2, 3 | quale? ~Ernani (gettando il travestimento) ~Il capo mio. ~Elvira ~(
1062 2, 13| Scena tredicesima. Ernani e Silva~ ~(Ernani
1063 1, 9 | vinto al suol cadrà! ~Me fa tremante il subito ~sdegno che mi
1064 3, 6 | cospirano. ~(ai congiurati) ~Tremate, o vili, adesso? ~E tardi!...
1065 3, 4 | ogni lito eco formi al tremendo ruggito, ~come un dì contro
1066 1, 9 | del perfido ~la man non tremerà. ~Coro ~Lo sdegno suo reprimere ~
1067 3, 6 | sotterraneo, e allo squillar delle trombe entrano sei Elettori vestiti
1068 3, 6 | abbandono ~questo capo... il tronca, o re. ~Carlo ~Sì, cadrà...
1069 2, 14| morte forieri, ~d'ogni cor troveranno la strada. ~Chi resister
1070 3, 2 | affilano il pugnal per trucidarmi. ~Scettri!... dovizie!...
1071 3, 1 | ignivomo ~dalla gran torre tuoni. ~Tu poscia scendi a me;
1072 1, 8 | il bandito, L'indegno ~turbatore di queste contrade... ~A
1073 2, 13| voglio compiere, ~poscia m'ucciderai. ~Silva ~La fè mi serberai? ~
1074 2, 13| vendetta ~Silva ~No. ~Te prima ucciderò. ~Ernani ~Teco la voglio
1075 2, 13| Ernani ~Tu m'hai salvato, uccidimi, ~Ma ascolta, per pietà! ~
1076 3, 6 | sperai vendicatore... ~non t'uccisi... t'abbandono ~questo capo...
1077 1, 10| cerca vendetta. ~Dal tuo ucciso il mio padre l'aspetta; ~
1078 1, 2 | o tanto amor, mercè... ~Udite or tutti del mio cor gli
1079 3, 6 | circonda l'imperatore. Fra le ultime vedesi Elvira seguita da
1080 2, 7 | ma con lui/lei ti serba umano, ~abbi un'aura di pietade. ~
1081 2, 11| Scena undicesima. Elvira che esce precipitosamente
1082 4, 6 | Elvira, ascondimi... ~ho d'uopo di costanza... ~Elvira ~
1083 1, 8 | ed Ernani che viene da un uscio segreto e va a porsi tra
1084 4, 4 | la mia!... Il cor, non uso ad esser beato, ~sognò forse
1085 1, 10| qui ognun ti detesta: ~Va'... un accento tradire ti
1086 4, 2 | occhi brage ardenti. ~Tutti ~Vada, fugga dai contenti, ~che
1087 2, 1 | vergine stelo, ~cui la terra vagheggia ed il cielo, ~è d'Elvira
1088 1, 10| Riccardo) ~Più d'ogni astro vagheggio il fulgore ~di che splende
1089 4, 2 | costui che qui s'aggira ~vagolando in nero ammanto? ~Coro II ~
1090 4, 6 | arrestati, ~il delirar non vale... ~Ernani ~Elvira!... Elvira!... ~
1091 1, 2 | Ernani pensoso! - Perché, o valoroso, ~sul volto hai pallor? ~
1092 4, 4 | tace intorno; ~forse fu vana illusion la mia!... Il
1093 3, 2 | della virtù com'aquila ~sui vanni m'alzerò, ah, ~e vincitor
1094 4, 1 | Maschere, Paggi ed Ancelle vanno e vengono gaiamente tra
1095 | Ve
1096 4, 4 | riso del tuo volto fa ch'io veda. ~(S'ode altro suono.) ~
1097 4, 4 | Elvira ~Così brillar vedeali ~di Silva dal castello,
1098 2, 5 | Ernani, Silva~ ~Silva, che vedendoli abbracciati si scaglia furibondo
1099 1, 8 | mel dice lo sdegno ~che in vederti quest'anima invade: ~tu
1100 4, 5 | Ernani ~Ferro e velen qui vedo! ~Duca... rifugge l'anima... ~
1101 4, 1 | cancelli, attraverso i quali vedonsi i giardini del palazzo illuminati
1102 1, 7 | Carlo ~Vien, mi segui, ben vedrai ~quant'io t'ami... ~Elvira ~...
1103 3, 1 | sotterraneo, nel quale si vedranno altri minori sepolcri; sul
1104 1, 7 | cor. ~Da quel dì che t'ho veduta ~bella come un primo amore, ~
1105 2, 12| Silva~ ~Silva (Dopo avere veduto immobile partire il re col
1106 1, 9 | pugnale. ~Silva ~Che mai vegg'io! Nel penetral più sacro ~
1107 2, 1 | appartamenti. Intorno alle pareti veggonsi disposti entro ricche cornici,
1108 | vel
1109 4, 5 | esiti... ~Ernani ~Ferro e velen qui vedo! ~Duca... rifugge
1110 4, 5 | presentandogli un pugnale e un veleno) ~Ecco la tazza... scegliere, ~
1111 3, 6 | portano sovra cuscini di velluto lo scettro, la corona e
1112 4, 6 | l'altar. ~Silva ~(Delle vendette il demone ~qui venga ad
1113 2, 5 | strapperò l'ingrato core, ~vendicarmi saprò almeno. ~
1114 3, 4 | Jago e Coro ~Se cadrai, ~vendicato ben sarai. ~Silva (sottovoce
1115 2, 15| essi intrepido ~m'avrai vendicator. ~Odi il voto, o grande
1116 3, 6 | patria e genitore ~mi sperai vendicatore... ~non t'uccisi... t'abbandono ~
1117 1, 7 | sangue d'Aragona ~nelle vene a me trascorre... ~lo splendor
1118 1, 10| calma ~quando l'ira de' venti passò. ~La dimora del re,
1119 3, 2 | vostro piomba! ~Oh, de' verd'anni miei ~sogni e bugiarde
1120 | verremo
1121 | Verrete
1122 1, 2 | che mesto si mostra da una vetta, e detti~ ~Ernani pensoso! -
1123 2, 13| Seguimi. ~Ernani ~Mel vietan gli anni tuoi. ~Silva ~Vien,
1124 2, 12| il re col suo seguito) ~Vigili pure il ciel sempre su te. ~
1125 1, 7 | un dono ~troppo grande o vil per me. ~Carlo ~Cedi, Elvira,
1126 3, 4 | mi cedi. ~Ernani ~Me sì vile, o vecchio, credi? ~Silva ~
1127 2, 1 | gentil cavaliere, ~ch'ora vince in consiglio e sapere ~quanti
1128 3, 2 | sui vanni m'alzerò, ah, ~e vincitor de' secoli ~il nome mio
1129 2, 8 | ribelli ~L'ultima torma, vinta, fu dispersa; ~il capo lor
1130 3, 6 | Silva ~(Oh mie speranze - vinte, non dome, ~tutte appagarvi -
1131 1, 9 | saprà l'infamia tergere ~o vinto al suol cadrà! ~Me fa tremante
1132 3, 6 | più del tuo nome ~le tue virtudi - aver vogl'io, sarò, lo
1133 1, 2 | terrà. ~Purché sul tuo bel viso ~vegga brillare il riso, ~
1134 4, 6 | estinguere ~perché vuoi tu due vite? ~(a Silva) ~Quale d'Averno
1135 3, 4 | Morte colga o n'arrida vittoria, ~pugnerem, ed il sangue
1136 3, 4 | nuovo ardir ai figliuoli viventi, ~forze nuove al pugnare
1137 2, 1 | cui il dipinto personaggio viveva. Avvi pure una ricca tavola
1138 4, 6 | seguir desio... ~Ernani ~Vivi... d'amarmi e vivere... ~
1139 2, 4 | Ernani ~Spento! ~Io vivo ancora! ~Elvira (mostrandogli
1140 2, 12| ciel sempre su te. ~L'odio vivrà in cor mio pur sempre, o
1141 | vogliamo
1142 | volea
1143 | voler
1144 | volerla
1145 2, 13| ultima prece mia... ~Silva ~Volgerla a Dio tu puoi. ~Ernani ~
1146 2, 4 | questo amplesso ~la celeste voluttà. ~Solo affanni il nostro
1147 | vorrei
1148 3, 1 | guida Elvira. ~Riccardo ~E vorreste? ~Carlo ~Non più... Fra
1149 2, 15| avrai vendicator. ~Odi il voto, o grande Iddio, ~che al
1150 | vuol
|