Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Francesco Maria Piave
Ernani

IntraText CT - Lettura del testo

  • ATTO PRIMO - IL BANDITO
    • Scena decima. Detti, Jago e Don Riccardo
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

Scena decima. Detti, Jago e Don Riccardo

 

Jago
Il regale scudiero Don Riccardo.

Silva
Ben venga, spettator di mia vendetta.

Riccardo
(indicando Carlo, al cui fianco prende posto)
Sol fedeltate e omaggio al re si spetta.

Giovanna, Silva, Jago, servitori
Oh cielo! è desso il re!!!

Elvira e Ernani (fra loro)
Io tremo, sol per te!

Riccardo
Omaggio al re!

Carlo
lo sono il re!

Carlo (a Riccardo)
Vedi come il buon vegliardo
or del cor l'ira depone;
lo ritorna alla ragione
la presenza del suo re.

Riccardo (a Carlo, sottovoce)
Più feroce a Silva in petto
de' gelosi avvampa il foco,
ma dell'ira or prende loco
il rispetto pel suo re.

Silva
(Ah! dagl'occhi un vel mi cade!
Credo appena a' sensi miei;
sospettare io non potei
la presenza del mio re!)

Elvira e Ernani
Io tremo sol per te!

Giovanna, Jago, servitori (fra loro)
Ben di Silva mostra il volto,
L'aspra guerra che ha nel core,
pure ei frena tal furore
in presenza del suo re.

Ernani (piano ad Elvira)
M'odi, Elvira; al nuovo sole
saprò tôrti a tanto affanno;
ma resisti al tuo tiranno,
serba a Ernani la tua fe'. ecc.

Elvira (piano ad Ernani)
Tua per sempre... o questo ferro
può salvarmi dai tiranni!...
M'è conforto negli affanni
la costanza di mia fe'. ecc.

Silva
Sospettare io non potei
la presenza del mio re, ecc.

Riccardo, Carlo, Giovanna, servitori
Lo ritorna alla ragione
la presenza del suo re, ecc.

Jago
Ah, pure ei frena tal furore,
in presenza del suo re, ecc.

Silva (a Carlo, piegando in ginocchio)
Mio signor, dolente io sono...

Carlo
Sorgi, amico, io ti perdono.

Silva
Questo incognito serbato...

Carlo
Ben lo veggo, t'ha ingannato.
(appressandoglisi confidente)
Morte colse l'avo augusto,
or si pensa al successore...
La tua fe' conosco e il core...
vo' i consigli d'un fedel.

Silva
Mi fia onore... onor supremo...

Carlo (forte, per esser inteso da tutti)
Se ti piace, il tuo castel
questa notte occuperemo.

Silva
Sire, esulto!...

Elvira ed Ernani
(Che mai sento!)

Carlo (ad Ernani)
(Vo' salvarti...) Sul momento
(a Silva, indicando Ernani)
questo fido partirà.

Elvira (tra sé)
(Sentì il ciel di me pietà!)

Ernani (fissando Carlo)
(Io tuo fido? Il sarò a tutte l'ore
come spettro che cerca vendetta.
Dal tuo ucciso il mio padre l'aspetta;
L'ombra irata placare saprò.
L'odio inulto, che m'arde nel core,
tutto spegnere alfine potrò.)

Elvira (piano ad Ernani)
Fuggi, Ernani, ti serba al mio amore.
Fuggi, fuggi quest'aura funesta...
Qui, lo vedi, qui ognun ti detesta:
Va'... un accento tradire ti può.
Come tutto possiedi il mio core,
la mia fede serbarti saprò.

Ernani (fra sé)
L'ombra irata placare saprò, ecc.

Carlo (a Silva e Riccardo)
Più d'ogni astro vagheggio il fulgore
di che splende cesarea corona;
se al mio capo il destino la dona
d'essa degno mostrarmi saprò.
La clemente giustizia e il valore,
meco ascendere in trono farò, ecc.

Silva e Riccardo (a Carlo)
Nel tuo dritto confida, o signore:
è d'ogni altro più sacro e più giusto.
No, giammai sovra capo più augusto,
mai de' Cesari il lauro posò.
Chi d'Iberia possiede l'amore,
quello tutto del mondo mertò. ecc.

Giovanna ed Ancelle (fra loro)
Perché mai dell'etade in sul fiore,
perché Elvira smarrita ed oppressa,
or che il giomo di nozze s'appressa
non di gioia un sorriso mostrò?
Ben si vede... l'ingenuo suo core,
simulare gli affetti non può. ecc.

Jago e Cavalieri (fra loro)
Silva in gioia cangiato ha il furore:
tutta lieta or si vede quell'alma,
come in mare ritoma la calma
quando l'ira de' venti passò.
La dimora del re, nuovo onore
al castello di Silva apportò. ecc.

Elvira (a Ernani)
Come tutto possiedi il mio core,
la mia fede serbarti saprò, ecc.

Ernani (fra sé)
(L'odio inulto che m'arde nel core
tutto spegnere alfine potrò, ecc.)

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License