6-espia | espre-perdi | perge-veli | velo-zolle
grassetto = Testo principale
Atto grigio = Testo di commento
501 4 | quel dolce canto. ~[con espress.] E gli occhi suoi piangean
502 2 | occhio fiso al soul. ~[con espressione] Guardami in volto e mira ~
503 3 | Ah!. . .non son ciò che esprime quella parola orrenda. ~~
504 2 | Dunque senza velami ~t'esprimi, e senza ambagi. ~T'esca
505 | esse
506 | essersi
507 1 | Atto primo~ ~L'esterno del Castello. ~Una taverna
508 3 | e ti danna! ~~DESDEMONA ~Esterrefatta fisso lo sguardo tuo tremendo, ~
509 1 | Già nella notte densa ~s'estingue ogni clamor. ~Già il mio
510 3 | voce] L'hai teco? ~~CASSIO [estrae dal giusta-cuore il fazzoletto
511 4 | morta! morta! morta!. . . ~~[estraendo furtivamente dalle vesti
512 3 | IAGO ~. . .porge sua laude estrema. ~[osserva Otello disteso
513 1 | rammenti! ~Quando narravi l'esule tua vita ~e i fieri eventi
514 1 | seguito di marinai e soldati]~~Esultate! L'orgoglio musulmano ~sepolto
515 3 | Vedi?. . . non par che esulti l'infame?) ~~IAGO [risponda
516 3 | del duolo e [dolce] dell'età. ~~OTELLO [con eleganza] ~
517 3 | DESDEMONA [con energia] ~Vede l'Eterno la mia fede! ~~OTELLO ~No!
518 1 | esule tua vita ~e i fieri eventi e i lunghi tuoi dolor, ~
519 3 | Ambasciatori. ~Li accogliete. Ma ad evitar sospetti, ~Desdemona si
520 1 | intorno mutando stuol, ~e son fanciulle dai lieti canti, ~e son
521 3 | Ah! Ah! Ah! [sviene] ~~[Fanfara interna] ~~IAGO ~(Il mio
522 1 | accorre a valchi l'aquilon fantasima, ~i titanici oricalchi squillano
523 | far
524 | farai
525 | fare
526 1 | dai lieti canti, ~e son farfalle dall'igneo vol. ~Arde la
527 2 | suo fazzoletto come per fasciare la fronte d'Otello] ~Quell'
528 3 | sen.) ~~CASSIO ~(L'ora è fatal! un fulmine ~sul mio cammin
529 1 | che reggi gli astri e il Fato! ~Tu, che imperi al mondo
530 2 | certo. ~~CASSIO ~Ma come favellarle? ~~IAGO ~È suo costume ~
531 2 | Andiam. . .Ma il caso in mio favor s'adopra. ~Eccolo. . .al
532 1 | Capitano, ~v'attende la fazione ai baluradi. ~~CASSIO [barcollando] ~
533 3 | sempre in atto di leggere, ma febbrilmente a Desdemona, sottovoce] ~
534 3 | perdonate se il mio pensiero è fello) ~[a voce spiegata] quella
535 1 | potrei. Se un fragil voto ~di femmina non è tropp'arduo nodo ~
536 1 | molte donne del popolo] ~Fende l'etra un torvo e cieco
537 4 | Ho un'arma ancor! [si ferisce] ~~CASSIO ~Ah! ferma! ~~
538 1 | Lampo]~~Mano alle funi! Fermi! ~~CIPRIOTTI [Tuono lontano] ~
539 2 | è la mia fè! ~Credo con fermo cuor, siccome crede ~la
540 3 | atteggia [dolce] e al pio fervore. ~~DESDEMONA ~Eppur con
541 1 | tavernieri illuminano a festa il pergolato]~~CHORUS ~Inno
542 1 | narravi l'esule tua vita ~e i fieri eventi e i lunghi tuoi dolor, ~
543 3 | orrido ~petto! Gli sguardi figge immoti al suol. ~Poi sfida
544 2 | a questa vi sarrano dei figuranti con Mandonlini, Chitarre
545 3 | che in raggi tramuta ~le fila d'un vel, ~più bianco, più
546 2 | giustacuore] ~(Con questi fili tramerò la prova ~del peccato
547 1 | tua. M'ascolta - ~benché finga d'amarlo, odio quel Moro. ~~[
548 2 | Desdemona ed Emilia escono. Iago finge d'escire dalla porta del
549 3 | dirgli l'ultima parola.]]~~Finger conviene. . .io vado. ~~
550 3 | parte a Desdemona] (ben tu fingi il pianto.) ~[ad alta voce
551 4 | con questo semplice suono finir: ~Egli era nato per la sua
552 2 | Quel canto mi conquide. ~[Finito il Coro, Desdemona bacia
553 2 | le offrono fiori e rami fioritti ed altri doni. Alcuni s'
554 2 | tuo sospira, ~hai l'occhio fiso al soul. ~[con espressione]
555 2 | immoto al verone, guardando fissamente verso il giardino, dove
556 2 | OTELLO ~Atroce idea! ~~IAGO [fissando Otello] ~(Il mio velen lavora.) ~~
557 3 | sei casta. ~~DESDEMONA [fissandolo] ~Casta. . .Io son. . . ~~
558 3 | OTELLO [che avrà sempre fissato la porta] ~(Eccolo! [appare
559 3 | DESDEMONA ~Esterrefatta fisso lo sguardo tuo tremendo, ~
560 2 | ardente, e allor dicea, ~con flebil suono: ~~[sottovoce parlate] ~«
561 2 | fronde e fiori] ~A te la florida messe dai grembi ~spargiam
562 2 | è' il Nulla. ~È vecchia fola il Ciel. ~ ~[Si vede passare
563 3 | mai la tua lingua nelle fole gaie, ~narrami un po' di
564 1 | le scene lontano.] ~Or la folgor lo svela. ~~ALTRI CHE SOPRAGGIUNGONO ~
565 2 | tra poco ~farai ritorno ai folleggianti amori ~di Monna Bianca,
566 3 | Mano alla spada! ~A notte folta io la sua traccia vigilo, ~
567 2 | IAGO ~Un sogno che può dar forma di prova ~ad altro indizio. ~~
568 1 | donna. ~~[Alcuni del popolo formano da un lato una castasta
569 3 | vedervi. ~~LODOVICO [Si sarà formato un crocchio tra Desdemona,
570 2 | cupo e legato] È un'idra fosca, livida, cieca, col suo
571 1 | presto in uggia verranno i foschi baci ~di quel selvaggio
572 2 | OTELLO ~Credo che Cassio ei fosse. ~~IAGO [dolce] ~Mio signore. . . ~~
573 1 | Roderigo] ~(Ègli è briaco fradicio.) ~ ~~CASSIO ~del calice. . . ~. . .
574 1 | soccorrerti potrei. Se un fragil voto ~di femmina non è tropp'
575 3 | Corri al miraggio! Il fragile tuo senno ~ha già confuso
576 3 | doloroso fren. ~La lagrima si frange ~muta sul volto mesto; ~
577 1 | due combattenti]~~IAGO ~Fratelli! l'immane conflitto cessate! ~~
578 4 | nata sotto maligna stella. ~Fredda come la casta tua vita. . . ~
579 4 | Cielo! Morto? ~~OTELLO [freddo] ~Morto. ~~DESDEMONA ~Son
580 2 | coll'elsa d'oro e col balteo fregiato. ~~CASSIO [al di là del
581 1 | clamor. ~Già il mio cor fremebondo ~s'ammansa in quest'amplesso
582 3 | il gemito ~con doloroso fren. ~La lagrima si frange ~
583 1 | ancora un lampo.] ~(L'alvo frenetico del mar sia la sua tomba!) ~~
584 3 | pur piangi?. . .e gemendo freni del cor lo schianto! ~[con
585 1 | che in cor nascondono frodi. ~~CASSIO ~Non temo, non
586 4 | sei tu, ~sia benedetto il frutto, o benedetta, ~di tue materne
587 1 | egli è! ~~IAGO [a tutti] ~ Fuggan dal vivido nappo i codardi. . . ~~
588 3 | Otello e Iago soli]~~OTELLO ~Fuggirmi io sol non so! Sangue [sempre
589 2 | pensier! ~Addio schiere fulgenti, addio vittorie, ~dardi
590 1 | DESDEMONA ~Poi mi guidavi ai fulgidi deserti, ~all'arse arene,
591 1 | è Tuoni continui.]~~Dio, fulgor della bufera! ~Dio, sorriso
592 3 | LODOVICO ~(Egli la man funerea ~scuote anelando d'ira, ~
593 1 | incendio, poi si spegne più funesta. ~Spasima l'universo, accorre
594 1 | lontano è Lampo]~~Mano alle funi! Fermi! ~~CIPRIOTTI [Tuono
595 2 | e senza ambagi. ~T'esca fuor dalla gola ~il tuo piì rio
596 | fuori
597 2 | della suà lussuria ~(e a me furate!) m'agitava il petto ~forse
598 1 | sguainando l'arme ~s'avventano furenti. . .avess io prima ~stroncati
599 1 | Bada alle tue spalle! Furfante! ~~RODERIGO [difendendosi] ~
600 3 | tremendo, ~in te parla una Furia, la sento e non l'intendo. ~[
601 1 | sangue Montano! ~Tenzon furibonda! ~~DONNE ~Fuggiam, fuggiam! ~~
602 1 | s'arma anch'esso. Assalto furibondo. La folla si ritrae]~CASSIO ~
603 3 | domani. ~[afferra Desdemona furiosamente]~~[a Desdemona] ~A terra!. . .
604 4 | la face] ~[movimento di furore] ~[si avvicina al letto] ~[
605 4 | morta!. . . ~~[estraendo furtivamente dalle vesti un pugnale] ~
606 1 | già con troppo bollor, la gagliarda ~giovinezza lo sprona, è
607 1 | fremito, la pugna ~e il vol gagliardo alla breccia mortal, ~l'
608 3 | grazia è profferta. ~~IAGO [gaiamente] ~L'attendi. . . ~~[conducendo
609 3 | la tua lingua nelle fole gaie, ~narrami un po' di lei
610 3 | ha segnalato ~la veneta galea che a Cipro adduce ~gli
611 3 | Cassio; ~astuzia è [con garbo] questa del tuo pensier. ~~
612 1 | nascente luna.] ~~Tale è il gaudio dell'anima che temo, ~temo
613 3 | compianto ~stempra del core il gel.) ~~DESDEMONA ~[dolciss.]
614 2 | mio! ~Iago, ho il cor di gelo. ~Lungi da me le pietose
615 4 | rivi fra le zolle in fior, ~gemea quel core affranto, ~e dalle
616 3 | DESDEMONA ~Tu pur piangi?. . .e gemendo freni del cor lo schianto! ~[
617 3 | trattiene in petto il gemito ~con doloroso fren. ~La
618 per| Personaggi~ ~Otello, moro, generale dell'armata Veneta (Primo
619 2 | parlo ancor di prova, pur, generoso Otello, ~vigilate. . .soventi
620 4 | Iago, più tardi Montano con gente armata]~~CASSIO, IAGO, LODOVICO ~
621 1 | OTELLO [Otello seguito da genti con fiaccole] ~Abbasso le
622 3 | Eppur qui annida il demone gentil del mal consiglio, ~che
623 per| della Repubblica Venetia; Gentildonne e Gentiluomini Veneziani;
624 per| squadra (Tenore) ~Roderigo, gentiluomo Veneziano (Tenore) ~Lodovico,
625 4 | di tue materne viscere, Gesù. ~[dolce] Prega per chi
626 2 | man ti fascia. ~~OTELLO [getta il fazzoletto a terra] ~
627 3 | nel suo gesto terribile, gettata la pergamena al suolo, e
628 1 | alzandosi e mirando il cielo]~~Gia la pleiade ardente al mar
629 | giacché
630 3 | gli angeli ~quando perduto giace il peccator. ~~CAVALIERI ~
631 1 | troppo bollor, la gagliarda ~giovinezza lo sprona, è un astuto ~
632 2 | IAGO ~È suo costume ~girsene a meriggiar fra quelle fronde ~
633 1 | VOCI INTERNE [6 voci] ~Gittate i palischermi! ~[Tuono lontano
634 2 | dalla porta del fondo, ma giuntovi s'arresta.] ~~OTELLO [accasciato,
635 3 | Io. ~~OTELLO ~Tu? ~~IAGO ~Giurai. ~~OTELLO ~Tal sia.) ~~IAGO ~
636 3 | teco? ~~CASSIO [estrae dal giusta-cuore il fazzoletto di Desdemona] ~
637 2 | riponendolo con cura nel giustacuore] ~(Con questi fili tramerò
638 | gliela
639 1 | incominciano ad alzarsi dei globi di fumo sempre più]~~Ma,
640 1 | di quel selvaggio dalle gonfie labbra. ~[dolce] Buon Roderigo,
641 2 | abbella il fulgido manto ~e la gonna della Madonna ~e il santo
642 1 | è Tuono] ~Lampi! tuoni! gorghi! turbi tempestosi e fulmini! [
643 per| predecessore d'Otello nel governo dell'isola di Cipro (Basso) ~
644 2 | invetriata la divide da un grande giardino. Un verone. ~~
645 per| ambo i sessi; Uomini d'arme Greci, Dalmati, Albanesi; Fanciulli
646 2 | te la florida messe dai grembi ~spargiam al suolo, a nembi,
647 1 | quel nembo pugnace! ~Si gridi l'allarme! Satana gl'invade!! ~[
648 1 | Fuggiam! ~~IAGO ~Ciel! già gronda di sangue Montano! ~Tenzon
649 3 | OTELLO [a Iago sottovoce] ~(Guardala mentre ei giunge.) ~~GENTILUOMINI ~
650 2 | allontanandosi dal verone seza più guardar Cassio che sarà scomparso
651 3 | spalle e obbligandola a guardarlo] ~Guardami in faccia! Dimmi
652 1 | e si rinsensa. ~Tuoni la guerra e s'inabissi il mondo ~[
653 1 | DESDEMONA ~Mio superbo guerrier! Quanti tormenti, ~[dolce]
654 2 | sempre vi sfuggirà? Ma pur se guida ~è la ragione al vero, una
655 1 | stral. ~~DESDEMONA ~Poi mi guidavi ai fulgidi deserti, ~all'
656 3 | udir le vorrei! Dove son guinto!) ~~CASSIO ~. . .un vel
657 2 | le mani al cielo come chi guira] ~Si, pel ciel marmoreo
658 1 | Montano] ~(Ogni notte in tal guisa Cassio preludia al sonno.) ~~
659 2 | destino adempio. ~Credo che il guisto è un istrion beffardo, ~
660 1 | notte col suo splendor. ~Guizza, sfavilla, crepita, avvampa ~
661 1 | palpita, oscilla, ~l'ultimo guizzo, lampeggio e muor. ~{Fuoco
662 2 | accompagnano, cantando, sulla guzla (una specie di Mandòla),
663 | han
664 | hanno
665 4 | EMILIA ~Sacciate queste idee. ~~DESDEMONA ~Son mesta,
666 2 | IAGO ~Quel fazzoletto ieri ~(certo ne son) [cupo e
667 1 | canti, ~e son farfalle dall'igneo vol. ~Arde la palma col
668 3 | DESDEMONA ~Essa ancor l'orme ignora del duolo e [dolce] dell'
669 1 | quest'attimo divino ~nell'ignoto avvenir del mio destino. ~~
670 1 | CHORUS ~Inno di gioia, l'ilare vampa ~fuga la notte col
671 1 | fuoco divampa. I tavernieri illuminano a festa il pergolato]~~CHORUS ~
672 3 | agile mio cenno, ~amante illuso, io seguo il mio pensier.) ~~
673 2 | molle angoscia ~l'interna imago quasi baciando, ~[parlando]
674 2 | Nol credi onesto? ~~IAGO [imitando Otello] ~Onesto? ~~OTELLO ~
675 1 | combattenti]~~IAGO ~Fratelli! l'immane conflitto cessate! ~~DONNE
676 1 | mondo ~[dolce] se dopo l'ira immensa ~vien quest'immenso amor! ~~
677 1 | l'ira immensa ~vien quest'immenso amor! ~~DESDEMONA ~Mio superbo
678 3 | raccapriccio] Orror! Supplizi immondi! ~~IAGO [conduce rapidamente
679 2 | certezza ~sognate voi se quell' immondo fatto ~sempre vi sfuggirà?
680 3 | alfin, Clemenza, pio genio immortal ~dal roseo riso, ~copri
681 3 | petto! Gli sguardi figge immoti al suol. ~Poi sfida il ciel
682 2 | all'opra. ~ ~[Si colloca immoto al verone, guardando fissamente
683 3 | stesso] ~(Il dado è tratto! Impavido t'attendo, ~ultima sorte,
684 1 | No. ~~IAGO ~Guarda! Oggi impazza tutta Cipro! ~È una notte
685 1 | astri e il Fato! ~Tu, che imperi al mondo e al ciel! ~Fa
686 3 | DESDEMONA ~La tua giustizia impetro, sposo mio! ~~OTELLO ~Ah!
687 4 | piangean tanto, tanto, ~da impietosir le rupi. ~~[a Emilia, levandosi
688 4 | attenda ~grazia dal ciel, imploratela tosto. ~~DESDEMONA ~Perché? ~~
689 1 | s'impor. . .s'impor. . .s'imporporino. ~~CIPRIOTTI ~Ah! Ah ah!
690 2 | cupo] «Il rio destino impreco ~che al Moro ti donò». ~
691 2 | dannazione! ~~IAGO ~Ardua impresa sarebbe; e qual certezza ~
692 1 | rinsensa. ~Tuoni la guerra e s'inabissi il mondo ~[dolce] se dopo
693 1 | lo guarda curiosamente.]~~Inaffia l'ugola! ~Trinca, tracanna! ~
694 2 | io miro, ~che m'irradia e inanima ~l'ampia terra e il vasto
695 2 | memorie, ~addio, sublimi incanti del pensier! ~Addio schiere
696 2 | interrotte voci tradia ~l'intimo incanto. ~Le labbra lente, lente
697 3 | trarrò Cassio e con astute inchieste ~lo adescherò a ciarlar. [
698 3 | nostra legge. ~~CASSIO [inchinandosi ad Otello] ~Obbedirò. ~~
699 1 | MONTANO ~Or s'affonda or s'inciela. . . ~~CASSIO ~Erge il rostro
700 2 | conversano insieme. . .ed essa inclina, ~sorridendo, il bel viso. ~~[
701 1 | alfiere! ~[dalla catasta incominciano ad alzarsi dei globi di
702 2 | DESDEMONA [dolcissimo] ~Se inconscia, contro te, sposo, ho peccato, ~[
703 3 | frena! Ti nascondi! ~ ~[incontra Cassio che esita ad entrare]~~
704 3 | sovrano. ~~OTELLO [andando incontro a Desdemona] ~Grazie, madonna,
705 2 | innonda.» ~Seguia più vago l'incubo blando; ~con molle angoscia ~
706 2 | giova. ~Pria del dubbio l'indagine, dopo il dubbio la prova, ~
707 1 | calma la bufera. ~~IAGO [indisparte a Roderigo] ~Roderigo, ebben,
708 2 | forma di prova ~ad altro indizio. ~~OTELLO ~E qual? ~~IAGO ~
709 1 | piano a Roderigo] ~(S'ei inebria è perduto! ~Fallo ber.) ~[
710 2 | mio, nel quale io credo, ~inesorato Iddio. ~ ~[allontanandosi
711 3 | santo coll'orrida larva infernal! ~ ~~Ah! Dannazione! ~Pria
712 3 | tremendo ~astro di morte infesta il mio cammin.) ~~OTELLO [
713 1 | e bevendo un poco] ~Essa infiora questo lido. ~~IAGO [sottovoce
714 3 | Otello sforza con un'inflessione del braccio, ma senza scomporsi,
715 2 | il suo dolor che in me s'infonde ~tanto è verace che di grazia
716 2 | inno concordi! ~I vostri infrangerò [dolce] soavi accordi. ~~
717 3 | la conforta o il cor le infrangi. ~~OTELLO [a Lodovico e
718 2 | irriso ~io sono e il core m'infrango ~e ruinar nel fango ~vedo
719 2 | canto mi conquide. ~S'ella m'inganna, il ciel se stesso irride! ~~
720 1 | schiavo il duol. ~~OTELLO ~Ingentilia di lagrime la storia ~il
721 3 | infame anima ria l'averno inghiotte! ~~OTELLO ~Chi gliela svelle? ~~
722 4 | noi, prega. ~[Resta ancora inginocchiata e appoggiando la fronte
723 4 | DESDEMONA ~Mi parea. M'ingiunse ~di coricarmi e d'attenderlo.
724 2 | orrenda inguiria ~dell' ingiuria è il sospetto. ~Nell' ore
725 1 | boccale alla tazza di Cassio] ~Ingoia questo sorso. ~~CASSIO [
726 3 | Iago]~~IAGO [indicando l'ingresso] ~Cassio è là! ~~OTELLO ~
727 2 | Più orrendo d'ogni orrenda inguiria ~dell' ingiuria è il sospetto. ~
728 2 | E credo l'uom gioco d'iniqua sorte ~dal germe della culla ~
729 3 | vita. ~Questa che al ciel m'innalza ~è un'onda d'uragan.) ~~
730 4 | aveva una povera ancella, ~innamorata e bella. ~Era il suo nome ~
731 3 | Vieni, l'aula è deserta. ~T'inoltra, o Capitano. ~~CASSIO ~Questo
732 3 | Lodovico, esce. Tutti escono inorriditi] ~~[Restano Otello e Iago
733 2 | è noto. ~~IAGO ~Sospetto insano! ~~EMILIA ~Guardia fedel ~
734 4 | LODOVICO ~Ferma! ~~MONTANO ~S'insegua. ~~CASSIO, LODOVICO ~Afferratelo! ~ ~[
735 4 | Afferratelo! ~ ~[alcuni escono inseguendo Iago]~~OTELLO [slanciandosi
736 | intanto
737 2 | escire.] ~Ti giova tacer. Intendi? ~~[Desdemona ed Emilia
738 3 | Furia, la sento e non l'intendo. ~[dolce] Mi guarda! [con
739 | inter
740 2 | quell'anima cortese ~per te interceda e il tuo perdono è certo. ~~
741 2 | che di grazia è degno. ~Intercedo per lui, per lui ti prego. ~
742 1 | spacco il cerebro se qui t'interponi. ~~MONTANO ~Parole d'un
743 1 | i codardi. . . ~~CASSIO [interrompendo] ~In fondo all' anima ciascun
744 2 | gli stavo accanto. ~Con interrotte voci tradia ~l'intimo incanto. ~
745 2 | interrotte voci tradia ~l'intimo incanto. ~Le labbra lente,
746 3 | Ben parli. ~~IAGO ~È l'ira inutil ciancia. Scuotiti! ~All'
747 4 | uccidermi. . . ~~OTELLO ~Tu invano ti difendi. ~DESDEMONA ~
748 2 | terrena nel Castello. ~Una invetriata la divide da un grande giardino.
749 3 | più terribile calma dell'ironia, prende Desdemona per mano
750 3 | questa notte.) ~ ~IAGO [ironicamente a Roderigo] ~(I sogni tuoi
751 1 | quand'io son brillo! ~Sfido l'ironico Nume e il destin! ~~CASSIO [
752 2 | braccio di Emilia] ~Su te l'irosa mia man s'aggrava! ~~EMILIA ~
753 2 | il Sol ch'io miro, ~che m'irradia e inanima ~l'ampia terra
754 2 | inganna, il ciel se stesso irride! ~~IAGO ~Beltà ed amor in
755 2 | dell'avel. ~Vien dopo tanta irrision la Morte. ~E poi? E poi?
756 3 | la mano.] ~Caldo mador ne irrora la morbida beltà. ~~DESDEMONA ~
757 3 | ciel coll'atre pugna, l'ispido ~aspetto ergendo ai dardi
758 4 | OTELLO ~No! ~~DESDEMONA ~Un istante. . . ~~OTELLO ~No! ~~DESDEMONA ~
759 2 | Credo che il guisto è un istrion beffardo, ~e nel viso e
760 | Ivi
761 3 | Trombettieri, poi Cassio.] ~ ~BL KQUOTE OC>~TUTTI ~Viva! Evviva! ~
762 2 | dolce] che m'innamora ~e sui labbri mendaci ~gli ardenti baci ~
763 4 | fa qualche passo] Odo un lamento. Taci. Chi batte a quella
764 4 | tavolo, specchio, sedie - Una lampada arde appesa davanti all'
765 1 | oscilla, ~l'ultimo guizzo, lampeggio e muor. ~{Fuoco di gioia
766 4 | Piangea cantando ~nell'erma landa, ~piangea la mesta. . . ~[
767 3 | viso ~santo coll'orrida larva infernal! ~ ~~Ah! Dannazione! ~
768 2 | Lungi da me le pietose larve! ~Tutto il mio vano amor
769 4 | Signor mio. . .ven prego, lasciate ~ch'io vi parli. . .Aprite! ~~
770 3 | e le navi e il castello ~lascio in poter del nuovo Duce. ~~
771 3 | Le parole non odo. . . ~Lasso! e udir le vorrei! Dove
772 3 | IAGO ~. . .porge sua laude estrema. ~[osserva Otello
773 3 | suoi, le sue parole, ~i lazzi, i gesti. Paziente siate ~
774 2 | Per l'universo! ~Credo leale Desdemona e credo ~che non
775 2 | la prova (Otello ha sue leggi supreme), ~amore e gelosia
776 2 | Qual frode scorgi? ~Ti leggo in volto. ~~IAGO ~T'opponi
777 1 | un lato una castasta di legna: la folla s'accalca intorno
778 2 | con calore] ch'io ti lenisca il duol. ~Guardami in volto
779 2 | certo ne son) [cupo e lento] lo vidi in man di Cassio. ~~
780 3 | inerte d'Otello] ~Ecco il Leone! ~~CIPRIOTTI ~Viva! Viva!
781 2 | dolciss.] sogno ~in cieco letargo si mutò. ~~OTELLO ~Oh! mostuosa
782 2 | che sfolgori questa man [levando le mani al cielo] ch'io
783 4 | impietosir le rupi. ~~[a Emilia, levandosi un anello dal dito] Riponi
784 | Li
785 1 | poco] ~Essa infiora questo lido. ~~IAGO [sottovoce a Roderigo] ~(
786 1 | stuol, ~e son fanciulle dai lieti canti, ~e son farfalle dall'
787 2 | se con questo ~morbido lino la mia man ti fascia. ~~
788 1 | acora] ~Come un armonico liuto oscillo; ~La gioia scalpita
789 2 | legato] È un'idra fosca, livida, cieca, col suo veleno ~
790 3 | A terra!. . .si. . .nel livido ~fango. . .percossa. . .
791 2 | EMILIA ~Il tuo nefando ~livor m'è noto. ~~IAGO ~Sospetto
792 1 | CASSIO ~Ed ella d'ogni lode è più bella. ~~IAGO [come
793 1 | Tu, Iago, canterai le sue lodi! ~~IAGO [piano a Roderigo] ~(
794 3 | Evviva! Alla riva! ~~VOCI LONTANE ~Allo sbarco! ~~OTELLO ~
795 3 | Frenate dunque le labbra loquaci. . . ~~DESDEMONA ~Perdonate,
796 | lor
797 3 | resta Otello. ~~RODERIGO ~Lugubre luce d'atro balen! ~~IAGO ~
798 4 | inginocchiatoio. Porta a destra. Un lume acceso sul tavolo. È notte. ~ ~~
799 1 | riflesso ceruleo della nascente luna.] ~~Tale è il gaudio dell'
800 4 | Rialza le cortine, contempla lungamente Desdemona che dorme] ~[Dà
801 1 | vita ~e i fieri eventi e i lunghi tuoi dolor, ~ed io t'udia
802 2 | Iago, ho il cor di gelo. ~Lungi da me le pietose larve! ~
803 | lungo
804 3 | gli racconta il modo, il luogo e l'ora. . .) ~~CASSIO [
805 2 | al di là del verone] ~Non lusingarmi. . . ~~IAGO ~Attendi a ciò
806 2 | Nell' ore arcane della suà lussuria ~(e a me furate!) m'agitava
807 4 | tanto, tanto. ~~[sedendo macchinalmente davanti allo specchio] ~~
808 3 | baldi trofei trionfali ~una maceria, una menzogna. . . ~E avrei
809 3 | prende la mano.] ~Caldo mador ne irrora la morbida beltà. ~~
810 4 | davanti allo specchio] ~~Mia madre aveva una povera ancella, ~
811 3 | bacio il segno della Sovrana Maestà. [poi lo spiega e legge] ~~
812 3 | perdi! guai! ~Una possente maga ne ordia lo stame arcano. ~
813 | mai
814 3 | Desdemona] ~Anima mia, ti maledico! ~~TUTTI ~Orror! ~[Desdemona,
815 3 | potevi scagliar tutti i mali ~della miseria, della vergogna, ~
816 4 | pia creatura nata sotto maligna stella. ~Fredda come la
817 1 | tratto, come ~se un pianeta maligno avesse a quelli ~smagato
818 2 | è vago d'ubbie, ~non di malizia. ~~OTELLO ~Di' il tuo pensiero,
819 4 | piega ~la fronte e sotto la malvagia sorte; ~[dolcissimo] per
820 2 | unitamente ai suonatori di Mandolini, Chittare e Cornamuse.]~~
821 2 | sarrano dei figuranti con Mandonlini, Chitarre e Cornamuse. L'
822 1 | Questa del pampino ~verace manna ~di vaghe annugola ~nebbie
823 2 | fanciulla io sono ~umile e mansueta; ~ma il labbro tuo sospira, ~
824 2 | che abbella il fulgido manto ~e la gonna della Madonna ~
825 1 | Briaco ribaldo! ~~CASSIO ~Marrano! Nessun più ti salva! ~~
826 3 | il contro della scena nel massimo grado dell'abbattimento.] ~ ~~
827 4 | frutto, o benedetta, ~di tue materne viscere, Gesù. ~[dolce]
828 1 | all'arse arene, al tuo materno suol; ~narravi allor gli
829 2 | diane squillanti in sul mattin! ~Clamori e canti di battaglia,
830 | meco
831 4 | Io questa sera ho la memoria piena ~di quella cantilena. . . ~
832 2 | e per sempre addio sante memorie, ~addio, sublimi incanti
833 2 | m'innamora ~e sui labbri mendaci ~gli ardenti baci ~di Cassio!
834 4 | sull'inginocchiato io ripete mentalmente l'orazione di cui non s'
835 3 | Orrore! ~~LODOVICO ~La mente mia non osa ~pensar ch'io
836 4 | Addio. [muore] ~~OTELLO ~O mentitrice! io l'uccisi. ~~EMILIA ~
837 3 | prendendola a forza sotto il mento e per le spalle e obbligandola
838 3 | trionfali ~una maceria, una menzogna. . . ~E avrei portàto la
839 3 | ha già confuso un sogno menzogner. ~Segui l'astuto ed agile
840 3 | prendendo il fazzoletto] ~Qual meraviglia! ~[a parte] (Otello origlia. ~
841 2 | È suo costume ~girsene a meriggiar fra quelle fronde ~colla
842 1 | ben pugnate battaglie ho meritato; ~tal fu il voler d'Otello,
843 2 | fiori] ~A te la florida messe dai grembi ~spargiam al
844 3 | destino.) ~~IAGO [a Lodovico] ~Messere, son lieto di vedervi. ~~
845 1 | tormenti, ~[dolce] quanti mesti sospiri e [sempre dolce]
846 3 | si frange ~muta sul volto mesto; ~no, chi per lei non piange ~
847 2 | Vanne; [ cupo] la tua meta già vedo. ~Ti spinge il
848 1 | bevo. . . ~~CIPRIOTTI [La metà del Coro. Ridendo] Ah!
849 3 | scherzando] Bel cavaliere, ~[mettendo le mani dietro la schiena
850 3 | quali nuove?. . .ma in mezzo a voi ~non trovo Cassio. ~~
851 per| Emilia, moglie di Jago (Mezzo-soprano) ~Soldati e Marinai della
852 | Mille
853 3 | tua voce v'è un grido di minaccia! ~~OTELLO ~Alza quegli occhi! ~~
854 3 | è annesso ad una sala di minori proporzioni; nel fondo della
855 3 | tessuta ~dalla'aure del ciel. ~Miracol, miracolo vago! ~~OTELLO [
856 3 | IAGO [a stesso] ~(Corri al miraggio! Il fragile tuo senno ~ha
857 1 | un bacio, ~[alzandosi e mirando il cielo]~~Gia la pleiade
858 2 | Testimon è il Sol ch'io miro, ~che m'irradia e inanima ~
859 3 | o duol! m'han rapito il mirraggio ~dov'io, giulivo, l'anima [
860 4 | oppresso e pel possente, ~misero anch'esso, tua pietà dimostra. ~
861 1 | raccolta. ~~RODERIGO ~Pur modesta essa è tanto. ~~CASSIO ~
862 3 | là nascosto ~scrutate i modi suoi, le sue parole, ~i
863 | modo
864 2 | fronte d'Otello] ~Quell'ardor molesto ~svanirà, se con questo ~
865 2 | vago l'incubo blando; ~con molle angoscia ~l'interna imago
866 3 | del piccioletto artiglio. ~Mollemente alla prece s'atteggia [dolce]
867 | molte
868 2 | offrendo a Desdemona dei monili di corallo e di perle] ~
869 2 | ai folleggianti amori ~di Monna Bianca, altiero capitano, ~
870 3 | Caldo mador ne irrora la morbida beltà. ~~DESDEMONA ~Essa
871 2 | svanirà, se con questo ~morbido lino la mia man ti fascia. ~~
872 3 | Ancor l'ambascia ~del mio morbo m'assale; tu la fronte mi
873 4 | sposa. . .ti baciai. ~Or morendo. . .nell'ombra. . . ~in
874 4 | indicando Iago] ~Rodrigo morente mi svelò di quest'uom l'
875 1 | Otello, ed io rimango ~di sua Moresca Signoria. . .l'alfiere! ~[
876 2 | declamato] ben t'udii poc'anzi mormorar: «Ciò m'accora.» ~Ma di
877 1 | abbracciamenti! ~Oh! com'è dolce il mormorare insieme: ~[come una voce
878 1 | vol gagliardo alla breccia mortal, ~l'assalto, orribil edera,
879 3 | Pietà! Pietà! Pietà! ~Ansia mortale, bieca, ~ne ingombra, anime
880 3 | origlia. ~Ei s'avvicina con mosse accorte.) ~[a Cassio scherzando]
881 2 | saluta, le s'accosta.] ~~S'è mosso; la saluta ~e s'avvicina. ~
882 3 | OTELLO [continuando e mostrando la pergamena] ~La parola
883 2 | ricetti qualche terribil mostro. ~Sì, [declamato] ben t'
884 2 | letargo si mutò. ~~OTELLO ~Oh! mostuosa colpa! ~~IAGO ~Io non narrai
885 1 | vorrebbe ripetere il primo motivo, ma non si sovviene] ~Del
886 2 | Le labbra lente, lente movea, ~nell' abbandono ~del sogno
887 4 | face] ~[Spegne la face] ~[movimento di furore] ~[si avvicina
888 1 | attratti vaghi sembianti ~movono intorno mutando stuol, ~
889 3 | confessi il delitto e poscia muoia! ~Confession! Confession! ~
890 1 | soldati]~~Esultate! L'orgoglio musulmano ~sepolto è in mar; nostra
891 1 | affanni ~e amor non muti col mutar degli anni. ~~OTELLO ~A
892 1 | gli affanni ~e amor non muti col mutar degli anni. ~~
893 4 | parli. ~~OTELLO [cupo] ~Muto è per sempre. ~~DESDEMONA ~
894 2 | sogno ~in cieco letargo si mutò. ~~OTELLO ~Oh! mostuosa
895 2 | mostuosa colpa! ~~IAGO ~Io non narrai che un sogno. ~~OTELLO ~
896 3 | lingua nelle fole gaie, ~narrami un po' di lei che t'innamora. ~~
897 1 | il riflesso ceruleo della nascente luna.] ~~Tale è il gaudio
898 3 | passa con cautela e si nasconde dietro le colònne] ~~IAGO[
899 3 | del verone] ~Ti frena! Ti nascondi! ~ ~[incontra Cassio che
900 1 | IAGO ~. . . che in cor nascondono frodi. ~~CASSIO ~Non temo,
901 4 | e bella, ~pia creatura nata sotto maligna stella. ~Fredda
902 1 | CASSIO ~&Eagrave; la nave del Duce. ~~MONTANO ~Or
903 3 | a tutti] . . .e le navi e il castello ~lascio in
904 1 | manna ~di vaghe annugola ~nebbie il pensier. ~~IAGO [a tutti] ~
905 4 | svelò di quest'uom l'arti nefande. ~~OTELLO [a Iago] ~Ah!
906 2 | commando. ~~EMILIA ~Il tuo nefando ~livor m'è noto. ~~IAGO ~
907 4 | avventarsi contro Emilia] ~Negarlo ardisci? ~~EMILIA ~Non ti
908 | nei
909 1 | Nessun più raffrena quel nembo pugnace! ~Si gridi l'allarme!
910 | Nessuno
911 | Niun
912 1 | femmina non è tropp'arduo nodo ~pel genio mio né per l'
913 2 | Ma di che t'accoravi? Nomini Cassio e allora ~tu corrughi
914 2 | simile a sé e che nell'ira io nomo. ~Dalla viltà d'un germe
915 3 | OTELLO [nascosto] ~Ei la nomò! ~~CASSIO ~Vorrei parlarle
916 | nostri
917 3 | molto sottovoce] Iago, t'è nota la mia dimora. . . ~ ~[le
918 2 | Il tuo nefando ~livor m'è noto. ~~IAGO ~Sospetto insano! ~~
919 3 | IAGO ~Tu avrai le sue novelle questa notte.) ~ ~IAGO [
920 1 | ancora bever devi. ~Alle nozze d'Otello e Desdemona! ~~
921 1 | brillo! ~Sfido l'ironico Nume e il destin! ~~CASSIO [bevendo
922 3 | Lodovico e Iago] ~Iago, quali nuove?. . .ma in mezzo a voi ~
923 4 | letto ~la mia candida veste nuziale. ~[Emilia eseguisce]~~Senti. [
924 3 | inchinandosi ad Otello] ~Obbedirò. ~~OTELLO [rapidamente a
925 3 | mento e per le spalle e obbligandola a guardarlo] ~Guardami in
926 1 | OTELLO ~Cassio, ~come obliasti te stesso a tal segno? ~~
927 3 | OTELLO ~Va! volentieri obliato l'avrei. [Iago esce] ~~DESDEMONA [
928 3 | poi Cassio.] ~ ~BL KQUOTE OC>~TUTTI ~Viva! Evviva! ~Viva
929 3 | t'attendo, ~ultima sorte, occulto mio destin. ~Mi sprona amor,
930 4 | l'orazione di cui non s'odono che le prime e le ultime
931 1 | Ah ah! Ah ah! ~~IAGO ~(t'offenderà. . .ne seguirà tumulto!) ~~
932 3 | mia sorte il culmine ~s'offre all'inerte incalza ~L'ebbra
933 2 | accompagna il suon. ~ ~MARINAI [offrendo a Desdemona dei monili di
934 2 | suolo fiori di giglio] ~T'offriamo il giglio soave stel ~che
935 2 | albanesi che si avanzano e le offrono fiori e rami fioritti ed
936 1 | bicchiere] ~No. ~~IAGO ~Guarda! Oggi impazza tutta Cipro! ~È
937 | ognun
938 2 | il cielo, danza ~l'aura, olezza il fior. ~~OTELLO [dolce] ~
939 4 | per chi sotto [animando] l'oltraggio piega ~la fronte e sotto
940 2 | mondo testimon mi sia ~che l'onestà è periglio. ~~[fa per andarsene] ~~
941 2 | vigilate. . .soventi le oneste e ben create ~coscienze
942 3 | RODERIGO ~Si! t'ho venduto onore e fè.) ~~IAGO [a stesso] ~(
943 3 | croce crudel ~d'angoscie e d'onte ~con calma fronte ~[con
944 4 | muore] ~~Fine dell'Opera ~
945 2 | braccio ed anima ~s'anco ad opere cruenti ~s'armi il suo voler! ~~
946 2 | leggo in volto. ~~IAGO ~T'opponi a vôto ~quand'io commando. ~~
947 2 | Non ora. ~~DESDEMONA ~Non oppormi il tuo diniego. ~Gli perdona. ~~
948 4 | innocente, ~e pel debole oppresso e pel possente, ~misero
949 3 | talismano. ~Bada! smarrirlo, oppur donarlo, è ria sventura! ~~
950 4 | DESDEMONA [dolcissimo] ~Orai. . . ~~OTELLO ~Se vi sovviene ~
951 4 | io ripete mentalmente l'orazione di cui non s'odono che le
952 3 | guai! ~Una possente maga ne ordia lo stame arcano. ~Ivi è
953 2 | ingiuria è il sospetto. ~Nell' ore arcane della suà lussuria ~(
954 1 | e soldati]~~Esultate! L'orgoglio musulmano ~sepolto è in
955 1 | aquilon fantasima, ~i titanici oricalchi squillano nel ciel. ~[con
956 2 | uomo; ~e sento il fango originario in me. ~Si! questa è la
957 1 | stelle e sul lembo dell'orizzonte il riflesso ceruleo della
958 3 | DESDEMONA ~Essa ancor l'orme ignora del duolo e [dolce]
959 2 | altiero capitano, ~coll'elsa d'oro e col balteo fregiato. ~~
960 1 | breccia mortal, ~l'assalto, orribil edera, coll'ugna ~al baluardo
961 3 | puoi sperar; gli umani, ~orsù! cimenti afferra, e m'odi. ~~
962 3 | LODOVICO ~La mente mia non osa ~pensar ch'io vidi il vero. ~~
963 1 | Splende, s'oscura, palpita, oscilla, ~l'ultimo guizzo, lampeggio
964 1 | Come un armonico liuto oscillo; ~La gioia scalpita sul
965 1 | vedea fra le tue tempie oscure ~splender del genio l'eterea
966 3 | porge sua laude estrema. ~[osserva Otello disteso a terra tramortito]~~
967 3 | schiena perché Otello possa osservare il fazzoletto] ~nel vostro
968 3 | fazzoletto] ~nel vostro ostello perdono gli angeli l'aureola
969 2 | porpore, le perle e gli ostri, ~nella voragine còlti del
970 3 | quel ch'egli è. ~~LODOVICO ~Palesa il tuo pensiero. ~~IAGO ~
971 1 | INTERNE [6 voci] ~Gittate i palischermi! ~[Tuono lontano è Lampo]~~
972 4 | Desdemona] ~~E tu. . .come sei pallida! e stanca, e muta, e bella, ~
973 3 | colpi! Quel viso santo, pallido, ~blando, si china e tace
974 1 | dall'igneo vol. ~Arde la palma col sicomoro, ~canta la
975 1 | bicchiere in mano.] ~Questa del pampino ~verace manna ~di vaghe
976 3 | Cassio] ~(Vedi?. . . non par che esulti l'infame?) ~~
977 1 | mie tenebre la gloria, ~il paradiso e gli astri a benedir. ~~
978 4 | più calmo? ~~DESDEMONA ~Mi parea. M'ingiunse ~di coricarmi
979 | parecchi
980 1 | Grazia. . . perdon. . . parlar non so. . . ~~OTELLO ~Montano. . . ~~
981 3 | la nomò! ~~CASSIO ~Vorrei parlarle ancora, ~per saper se la
982 2 | flebil suono: ~~[sottovoce parlate] ~«Desdemona soave! Il nostro
983 2 | OTELLO ~Era lui ~che ti parlava sotto quelle fronde? ~~DESDEMONA ~
984 4 | notte. [Emilia si volge per partire.] ~[con passione] Ah! Emilia,
985 1 | ognun. Io da qui non mi parto [a tutti con gesto imperioso] ~
986 1 | capitano usurpa ~[continua il passaggio della bassa ciurma nel fondo]~~
987 2 | fola il Ciel. ~ ~[Si vede passare nel giardino Desdemona con
988 4 | Ascolta. [Emilia fa qualche passo] Odo un lamento. Taci.
989 3 | parlo. ~~DESDEMONA ~Mi fai paura! ~~OTELLO ~Che? l'hai perduto
990 2 | sventura. ~~IAGO ~Né mi paventi? ~~EMILIA ~Uomo crudei! ~~
991 3 | parole, ~i lazzi, i gesti. Paziente siate ~o la prova vi sfugge.
992 4 | OTELLO ~Pensa ai tuoi peccati. ~~DESDEMONA ~Mio peccato
993 2 | fazzoletto ch'io le diedi, ~pegno primo d'amor. ~~IAGO ~Quel
994 3 | supplichevole] ~Otello, per peità la conforta o il cor le
995 2 | suona la voce tua? ~Qual pena t'addolora? ~~OTELLO ~M'
996 3 | LODOVICO ~La mente mia non osa ~pensar ch'io vidi il vero. ~~OTELLO [
997 2 | Atroce! atroce! ~~IAGO ~Non pensateci più. ~~[dopo essersi portato
998 1 | Roderigo] ~Roderigo, ebben, che pensi? ~~RODERIGO ~D'affogarmi. ~~
999 | perciò
1000 3 | Desdemona, [cupo] guai se lo perdi! guai! ~Una possente maga
|