grassetto = Testo principale
Parte, Scena grigio = Testo di commento
1 per | PERSONAGGI~ ~Il Conte di Luna (baritono) ~Leonora (
2 per | Religiose, Familiari del Conte, Uomini d'arme, Zingari
3 1, 1| mette agli appartamenti del Conte di Luna Ferrando e molti
4 1, 1| Ferrando e molti Familiari del Conte giacciono presso la porta;
5 1, 1| All'erta, all'erta! Il Conte ~N'è d'uopo attender vigilando;
6 1, 1| Garzia, germano ~Al nostro Conte. ~Ferrando ~La dirò: venite
7 1, 1| vivea padre beato ~Il buon Conte di Luna: ~Fida nutrice del
8 1, 1| Morì di paura un servo del conte, ~Che avea della zingara
9 1, 3| Scena terza. Conte ~ ~Conte ~Tace la notte!
10 1, 3| Scena terza. Conte ~ ~Conte ~Tace la notte! immersa ~
11 1, 3| re maggior ~Il Trovator! ~Conte ~Oh detti!... Oh gelosia!... ~
12 1, 4| Scena quarta. Leonora e il Conte~ ~Leonora (correndo verso
13 1, 4| Leonora (correndo verso il Conte) ~Anima mia! ~Conte ~(Che
14 1, 4| verso il Conte) ~Anima mia! ~Conte ~(Che far?) ~Leonora ~Più
15 1, 5| quinta. Manrico, Leonora, Conte~ ~Leonora ~Qual voce!...
16 1, 5| D'immenso, eterno amor! ~Conte ~Ed osi? ~Manrico ~(sollevando
17 1, 5| Ah, più non bramo!) ~Conte ~Avvampo di furor! ~Se un
18 1, 5| discovriti. ~Leonora ~(Ohimè!) ~Conte ~Palesa il nome... ~Leonora ~(
19 1, 5| Ravvisami, Manrico io son. ~Conte ~Tu!... Come! ~Insano temerario! ~
20 1, 5| del carnefice ~Consegna. ~Conte ~Il tuo fatale istante ~
21 1, 5| dissennato! Vieni... ~Leonora ~Conte! ~Conte ~Al mio sdegno vittima ~
22 1, 5| Vieni... ~Leonora ~Conte! ~Conte ~Al mio sdegno vittima ~
23 1, 5| Oh ciel! t'arresta... ~Conte ~Seguimi... ~Manrico ~Andiam... ~
24 1, 5| Lo puote...) M'odi... ~Conte ~No! ~Di geloso amor sprezzato ~
25 1, 5| amor fu reso invitto. ~(al Conte) ~La tua sorte è già compita... ~
26 2, 1| istoria... La incolpò superbo ~Conte di malefizio, onde asserìa ~
27 2, 1| figlio giunsi a rapir del Conte: ~Lo trascinai qui meco... ~
28 2, 1| a me vegg'io ~Dell'empio Conte il figlio... ~Manrico ~Ah!
29 2, 3| Scena terza. Conte, Ferrando e Seguaci, Coro
30 2, 3| nel fondo. È notte. ~Il Conte, Ferrando ed alcuni Seguaci
31 2, 3| avviluppati nei loro mantelli ~Conte ~Tutto è deserto, né per
32 2, 3| o Signore, ~Imprendi. ~Conte ~Ardita, e qual furente
33 2, 3| Vicino il rito annunzia! ~Conte ~Ah! pria che giunga ~All'
34 2, 3| Ferrando ~Ah bada! ~Conte ~Taci!... ~Non odo... andate...
35 2, 3| Si compia il suo voler. ~Conte (nell'eccesso del furore) ~
36 2, 4| seguito muliebre, poi il Conte, Ferrando, Seguaci, indi
37 2, 4| ara! : ~(incamminandosi) ~Conte (irrompendo ad un tratto) ~
38 2, 4| giammai!... ~Donne ~Il Conte! ~Leonora ~Giusto ciel! ~
39 2, 4| Leonora ~Giusto ciel! ~Conte ~Per te non havvi ~Che l'
40 2, 4| Insano!... E qui venisti?... ~Conte ~A farti mia. ~(E sì dicendo
41 2, 4| in ciel son io cor te? ~Conte ~Dunque gli estinti lasciano ~
42 2, 4| Ferrando, Seguaci (al Conte) ~Tu col destin contrasti: ~
43 2, 5| tratta di Armati, Manrico, Conte, Leonora, Ferrando, Seguaci~ ~
44 2, 5| Leonora) ~Donna, mi segui. ~Conte (opponendosi) ~E tu speri? ~
45 2, 5| Leonora ~Ah! ~Manrico (al Conte) ~T'arresta... ~Conte (sguainando
46 2, 5| al Conte) ~T'arresta... ~Conte (sguainando la spada) ~Involarmi
47 2, 5| Armati (accerchiando il Conte) ~Vaneggi! ~Ferrando, Seguaci ~
48 2, 5| Che tenti, Signor? ~(Il Conte è disarmato da quei di Ruiz) ~
49 2, 5| disarmato da quei di Ruiz) ~Conte ~(con gesti ed accenti di
50 2, 5| Leonora ~(M'atterrisce...) ~Conte ~Ho le furie nel cor! ~Ruiz,
51 2, 5| Ferrando, Seguaci (al Conte) ~Cedi; or ceder viltade
52 2, 5| tragge seco Leonora, il Conte è respinto; le donne rifuggono
53 3, 1| destra il padiglione del Conte di Luna, su cui sventola
54 3, 1| Ferrando dal padiglione del Conte ~Alcuni Armigeri ~Or co'
55 3, 2| Scena seconda. Conte~ ~(Uscito dalla tenda volge
56 3, 2| sguardo bieco a Castellor) Conte ~In braccio al mio rival!
57 3, 3| Scena terza. Ferrando, Conte~ ~Conte ~Che fu? ~Ferrando ~
58 3, 3| terza. Ferrando, Conte~ ~Conte ~Che fu? ~Ferrando ~Dappresso
59 3, 3| trista, ~L'inseguir... ~Conte ~Fu raggiunta? ~Ferrando ~
60 3, 3| raggiunta? ~Ferrando ~È presa. ~Conte ~Vista ~L'hai tu? ~Ferrando ~
61 3, 3| condottier m'apprese ~L'evento. ~Conte ~Eccola. ~(Tumulto più vicino) ~
62 3, 4| Scena quarta. Ferrando, Conte, Azucena, Esploratori~ ~
63 3, 4| furibondi, ~Che mal fec'io? ~Conte ~S'appressi. ~(Azucena è
64 3, 4| Azucena è tratta innanzi al Conte) ~A me rispondi ~E trema
65 3, 4| mentir! ~Azucena ~Chiedi! ~Conte ~Ove vai? ~Azucena ~Nol
66 3, 4| vai? ~Azucena ~Nol so. ~Conte ~Che? ~Azucena ~D'una zingara
67 3, 4| Sua patria il mondo. ~Conte ~E vieni? ~Azucena ~Da Biscaglia,
68 3, 4| montagne ebbi a ricetto! ~Conte ~(Da Biscaglia!) ~Ferrando ~(
69 3, 4| Ferrando ~(Il Suo volto!) ~Conte ~Di', traesti ~Lunga etade
70 3, 4| monti? ~Azucena ~Lunga, sì. ~Conte ~Rammenteresti ~Un fanciul,
71 3, 4| E tu, parla... sei?... ~Conte ~Fratello del rapito. ~Azucena ~(
72 3, 4| terrore di Azucena) ~(Sì!) ~Conte ~Ne udivi ~Mai novella? ~
73 3, 4| orribil opra ~Commettea... ~Conte ~Finisci. ~Ferrando ~È dessa. ~
74 3, 4| dessa che il bambino ~Arse! ~Conte ~Ah! perfida! ~Coro ~Ella
75 3, 4| Azucena ~Ei mentisce... ~Conte ~Al tuo destino ~Or non
76 3, 4| fuggi. ~Azucena ~Deh!... ~Conte ~Quei nodi ~Più stringete. ~(
77 3, 4| all'infelice ~Madre tua? ~Conte ~Sarebbe ver? ~Di Manrico
78 3, 4| genitrice? ~Ferrando ~Trema!... ~Conte ~Oh sorte!... in mio poter! ~
79 3, 4| miseri, ~E Dio ti punirà! ~Conte ~Tua prole, o turpe zingara, ~
80 3, 4| tua dovrà! ~(Al cenno del Conte i Soldati traggon seco Azucena.
81 4, 2| Scena seconda. Conte, Seguaci, Leonora~ ~S'apre
82 4, 2| apre una porta; n'escono il Conte ed alcuni Seguaci. ~Leonora
83 4, 2| Leonora si pone in disparte ~Conte ~Udite? Come albeggi, ~La
84 4, 2| avanzandosi) ~A te davante. ~Conte ~Qual voce!... come!...
85 4, 2| donna? ~Leonora ~Il vedi. ~Conte ~A che venisti? ~Leonora ~
86 4, 2| estrema; e tu lo chiedi? ~Conte ~Osar potresti?... ~Leonora ~
87 4, 2| esso ~Pietà dimando... ~Conte ~Che! tu deliri! ~Io del
88 4, 2| Clemente Nume a te l'ispiri... ~Conte ~È sol vendetta mio Nume...
89 4, 2| Ma salva il Trovator! ~Conte ~Ah! dell'indegno rendere ~
90 4, 2| avviticchia ad esso) ~Leonora ~Conte... ~Conte ~Né cessi? ~Leonora ~
91 4, 2| esso) ~Leonora ~Conte... ~Conte ~Né cessi? ~Leonora ~Grazia!... ~
92 4, 2| cessi? ~Leonora ~Grazia!... ~Conte ~Prezzo non havvi alcuno ~
93 4, 2| Ed io te l'offro. ~Conte ~Spiegati, Qual prezzo,
94 4, 2| con dolore) ~Me stessa! ~Conte ~Ciel!... tu dicesti?... ~
95 4, 2| Saprò la mia promessa. ~Conte ~È sogno il mio? ~Leonora ~
96 4, 2| vittima ~Fugga, e son tua. ~Conte ~Lo giura. ~Leonora ~Lo
97 4, 2| l'anima ~Tutta mi vede! ~Conte ~Olà! ~(correndo all' uscio
98 4, 2| presenta un custode; mentre il Conte gli parla all'orecchio,
99 4, 2| fredda esanime spoglia) ~Conte (a Leonora) ~Colui vivrà. ~
100 4, 2| Salvo tu sei per me!) ~Conte ~Fra te che parli?... volgimi,
101 4, 2| te! ~Leonora ~Andiam... ~Conte ~Giurasti... pensaci! ~Leonora ~
102 4, 4| ultima. Leonora, Manrico, Conte con Armati~ ~Si apre la
103 4, 4| anzidetti, in ultimo il Conte con seguito di Armati ~Manrico ~
104 4, 4| Ahi misera!... ~(Entra il Conte, arrestandosi sulla soglia) ~
105 4, 4| tua morir! ~(Spira) ~Conte ~(Ah! volle me deludere, ~
106 4, 4| Manrico!... Ov'è mio figlio? Conte ~A morte corre!... ~Azucena ~
107 4, 4| Ah ferma!... m'odi... ~Conte ~(trascinando Azucena verso
108 4, 4| Vedi?... ~Azucena ~Cielo! ~Conte ~È spento! ~Azucena ~Egli
109 4, 4| Egli era tuo fratello!.. ~Conte ~Ei!... quale orror!... ~
110 4, 4| Sei vendicata, o madre! ~Conte (inorridito) ~E vivo ancor! ~
|