grassetto = Testo principale
Parte, Scena grigio = Testo di commento
1 per | Azucena (mezzosoprano) ~Manrico (tenore) ~Ferrando (basso
2 1, 5| Scena quinta. Manrico, Leonora, Conte~ ~Leonora ~
3 1, 5| e gettandosi ai piedi di Manrico, agitatissima) ~A te credei
4 1, 5| eterno amor! ~Conte ~Ed osi? ~Manrico ~(sollevando Leonora) ~(
5 1, 5| Leonora ~(sommessamente a Manrico) ~Deh, per pietà!... ~Manrico ~(
6 1, 5| Manrico) ~Deh, per pietà!... ~Manrico ~(sollevando la visiera
7 1, 5| visiera dell'elmo) ~Ravvisami, Manrico io son. ~Conte ~Tu!... Come! ~
8 1, 5| A queste regie porte? ~Manrico ~Che tardi?... or via, Ie
9 1, 5| arresta... ~Conte ~Seguimi... ~Manrico ~Andiam... ~Leonora ~(Che
10 1, 5| amar non vuol, né può. ~Manrico ~Del superbo vana è l'ira; ~
11 2, 1| prima. Azucena, Zingari, Manrico~ ~Un diruto abituro sulle
12 2, 1| Azucena siede presso il fuoco. Manrico le sta disteso accanto sopra
13 2, 1| Rivolge il capo dalla parte di Manrico e mormora sommessamente:) ~
14 2, 1| vendica... Mi vendica! ~Manrico ~(L'arcana parola ognor!) ~
15 2, 1| abbella? ~La zingarella! ~Manrico (sorgendo) ~Soli or siamo;
16 2, 1| Venne ov'arde quel foco! ~Manrico ~(rifuggendo con raccapriccio
17 2, 1| eterna in questo cor lasciò. ~Manrico ~La vendicasti? ~Azucena ~
18 2, 1| fiamme ardean già pronte. ~Manrico (con raccapriccio) ~Le fiamme!...
19 2, 1| empio Conte il figlio... ~Manrico ~Ah! come? ~Azucena ~Il
20 2, 1| Mio figlio avea bruciato! ~Manrico ~Che dici! quale orror! ~
21 2, 1| trambasciata sul proprio seggio, Manrico ammutolisce colpito d'orrore
22 2, 1| sorpresa. Momenti di silenzio) ~Manrico ~Non son tuo figlio? ~E
23 2, 1| fallo) ~Tu sei mio figlio! ~Manrico ~Eppur dicesti... ~Azucena ~
24 2, 1| madre non m'avesti ognora? ~Manrico ~Potrei negarlo? ~Azucena ~
25 2, 1| risanar le tante ferite! ... ~Manrico (con nobile orgoglio) ~Che
26 2, 1| Strana pietà per esso? ~Manrico ~Oh madre!... Non saprei
27 2, 1| immergi all'empio in cor. ~Manrico ~Sì, lo giuro, questa lama ~
28 2, 2| Scena seconda. Messo, Manrico, Azucena~ ~Manrico (al Messo) ~
29 2, 2| Messo, Manrico, Azucena~ ~Manrico (al Messo) ~Inoltra il piè. ~
30 2, 2| porgendo il foglio che Manrico legge) ~Risponda il foglio
31 2, 2| il foglio che reco a te. ~Manrico ~«In nostra possa è Castellor;
32 2, 2| scuotendosi) ~(Che fia!) ~Manrico (al Messo) ~Veloce scendi
33 2, 2| Azucena (frapponendosi) ~Manrico! ~Manrico ~Il tempo incalza... ~
34 2, 2| frapponendosi) ~Manrico! ~Manrico ~Il tempo incalza... ~Vola,
35 2, 2| Azucena ~E speri, e vuoi?... ~Manrico ~(Perderla?... Oh ambascia!... ~
36 2, 2| Azucena ~(È fuor di sé!) ~Manrico ~(postosi l'elmo sul capo
37 2, 2| No... ferma... odi... ~Manrico ~Mi lascia... ~Azucena (
38 2, 2| la spremi dal mio cor! ~Manrico ~Un momento può involarmi ~
39 2, 4| Ferrando, Seguaci, indi Manrico~ ~Leonora ~Perché piangete? ~
40 2, 4| fantasma sorto di sotterra, Manrico. Un grido universale irrompe) ~~~
41 2, 4| brami, ~Fuggi da lei, da me. Manrico ~Né m'ebbe il ciel, né l'
42 2, 5| lunga tratta di Armati, Manrico, Conte, Leonora, Ferrando,
43 2, 5| Seguaci~ ~Ruiz ~Urgel viva! ~Manrico ~Miei prodi guerrieri! ~
44 2, 5| guerrieri! ~Ruiz ~Vieni... ~Manrico (a Leonora) ~Donna, mi segui. ~
45 2, 5| tu speri? ~Leonora ~Ah! ~Manrico (al Conte) ~T'arresta... ~
46 2, 5| nel cor! ~Ruiz, Armati (a Manrico) ~Vien: la sorte sorride
47 2, 5| or ceder viltade non è. ~(Manrico tragge seco Leonora, il
48 3, 4| disperazione) ~E tu non m'odi, ~O Manrico, o figlio mio?... ~Non soccorri
49 3, 4| Conte ~Sarebbe ver? ~Di Manrico genitrice? ~Ferrando ~Trema!... ~
50 3, 5| Scena quinta. Manrico, Leonora e Ruiz~ ~Sala adiacente
51 3, 5| fragor poc'anzi intesi? ~Manrico ~Alto è il periglio! vano ~
52 3, 5| Ahimè!... che dici!... ~Manrico ~Ma de' nostri nemici ~Avrem
53 3, 6| Scena sesta. Manrico, Leonora, Ruiz~ ~Leonora ~
54 3, 6| nostro imen risplende! ~Manrico ~Il presagio funesto, ~Deh,
55 3, 6| Leonora ~E il posso? ~Manrico ~Amor... sublime amore, ~
56 3, 6| sopraggiunge frettoloso) ~Ruiz ~Manrico? ~Manrico ~Che? ~Ruiz ~La
57 3, 6| frettoloso) ~Ruiz ~Manrico? ~Manrico ~Che? ~Ruiz ~La zingara, ~
58 3, 6| Vieni, tra ceppi mira... ~Manrico ~Oh Dio! ~Ruiz ~Per man
59 3, 6| Accesa è già la pira... ~Manrico ~(accostandosi al verone) ~
60 3, 6| ciglio! ~Leonora ~Tu fremi! ~Manrico ~E il deggio!... Sappilo.
61 3, 6| son... ~Leonora ~Chi mai? ~Manrico ~Suo figlio!... ~Ah! vili!...
62 3, 6| pugnar teco, teco a morir. ~(Manrico parte frettoloso seguito
63 4, 1| Scena prima. Ruiz, Leonora, Manrico~ ~Un'ala del palazzo dell'
64 4, 1| mesto suono: ella si ferma) ~Manrico (dalla torre) ~Ah, che la
65 4, 1| cadaver già freddo sarà! ~Manrico (dalla torre) ~Sconto col
66 4, 3| Scena terza. Azucena, Manrico~ ~Orrido carcere. In un
67 4, 3| specie di rozza coltre, Manrico seduto a lei dappresso ~
68 4, 3| seduto a lei dappresso ~Manrico ~Madre?... non dormi? ~Azucena ~
69 4, 3| queste luci... Prego... ~Manrico ~L'aura fredda è molesta ~
70 4, 3| respiro soffocarmi!... ~Manrico (torcendosi le mani) ~Fuggir! ~
71 4, 3| strazio non potranno i crudi! ~Manrico ~Ah! come? ~Azucena ~Vedi?...
72 4, 3| fronte ~Il dito della morte! ~Manrico ~Ahi! ~Azucena ~Troveranno ~
73 4, 3| anzi ~Uno scheletro! ~Manrico ~Cessa! ~Azucena ~Non odi?...
74 4, 3| Difendi la tua madre! ~Manrico ~Alcuno, ~Ti rassicura,
75 4, 3| Azucena ~(senza hadare a Manrico, con ispavento) Il rogo! ~
76 4, 3| rogo! ~Parola orrenda! ~Manrico ~Oh madre!... oh madre! ~
77 4, 3| convulsa fra le braccia di Manrico) ~Manrico ~Se m'ami ancor,
78 4, 3| le braccia di Manrico) ~Manrico ~Se m'ami ancor, se voce ~
79 4, 3| fiamma, destami allor. ~Manrico ~Riposa, o madre: Iddio
80 4, 3| placido... io dormirò! ~Manrico ~Riposa, o madre: io prono
81 4, 3| Azucena si addormenta. Manrico resta genuflesso accanto
82 4, 4| quarta ed ultima. Leonora, Manrico, Conte con Armati~ ~Si apre
83 4, 4| Conte con seguito di Armati ~Manrico ~Ciel!.. non m'inganna quel
84 4, 4| lume?... ~Leonora ~Son io, Manrico... ~Manrico ~Oh, mia Leonora! ~
85 4, 4| Leonora ~Son io, Manrico... ~Manrico ~Oh, mia Leonora! ~Ah, mi
86 4, 4| vengo a salvarti... ~Manrico ~Come!... a salvarmi?, fia
87 4, 4| accennandogli la porta) ~Manrico ~E tu non vieni? ~Leonora ~
88 4, 4| Leonora ~Restar degg'io!... ~Manrico ~Restar!... ~Leonora ~Deh!
89 4, 4| Leonora ~Deh! fuggi!... ~Manrico ~No. ~Leonora ~(cercando
90 4, 4| l'uscio) ~Guai se tardi! ~Manrico ~No... ~Leonora ~La tua
91 4, 4| Leonora ~La tua vita!... ~Manrico ~Io la disprezzo... ~Pur
92 4, 4| Leonora si getta ai piedi di Manrico) ~Azucena (dormendo) ~Ai
93 4, 4| placido... io dormirò... ~Manrico ~Ti scosta... ~Leonora ~
94 4, 4| oppressa, lo manco... ~Manrico ~Va'... ti abbomino... ~
95 4, 4| a Dio ~È questa l'ora! ~Manrico ~Un brivido ~Corse nel petto
96 4, 4| Leonora (Cade bocconi) ~Manrico! ~Manrico (accorrendo a
97 4, 4| Cade bocconi) ~Manrico! ~Manrico (accorrendo a sollevarla) ~
98 4, 4| Ho la morte in seno... ~Manrico ~La morte!... ~Leonora ~
99 4, 4| Ch'io non pensava!... ~Manrico ~Oh fulmine! ~Leonora ~Senti!
100 4, 4| foco orribile ~Arde... ~Manrico ~Che festi!... o cielo! ~
101 4, 4| Io volli tua morir!... ~Manrico ~Insano!... ed io quest'
102 4, 4| Leonora ~Più non resisto! ~Manrico ~Ahi misera!... ~(Entra
103 4, 4| destra in segno d'addio) ~Manrico! Or la tua grazia... ~Padre
104 4, 4| additando agli armati Manrico) ~Sia tratto al ceppo! ~
105 4, 4| Sia tratto al ceppo! ~Manrico ~(partendo tra gli armati) ~
106 4, 4| Azucena (destandosi) ~Manrico!... Ov'è mio figlio? Conte ~
|